arena di verona coperta

"IL TEATRO ROMANO DIVENTA UNA PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO”, POLEMICA A VERONA - LA GIUNTA TOSI SFRATTA UN’INIZIATIVA PUBBLICA CONTRO LE LUDOPATIE PER OSPITARE LA FESTA DI UN’AZIENDA PRIVATA - LA DIREZIONE MUSEI DEL COMUNE ERA CONTRARIA

TEATRO ROMANO VERONATEATRO ROMANO VERONA

Tomaso Montanari per “la Repubblica”

 

C’era una volta un sindaco, che amministrava una città bellissima e ricca. Tra i monumenti di quella città c’era anche un teatro romano: e, un bel giorno, il sindaco si trovò a scegliere tra due pretendenti.

 

Quel teatro, infatti, gli venne chiesto, per gli stessi giorni, dagli organizzatori di due eventi diversi: una encomiabile manifestazione pubblica contro il gioco d’azzardo, e una festa privata che voleva snaturarlo, trasformandolo in una pista di ghiaccio.

TOSITOSI

 

Quel sindaco, ovviamente, scelse l’interesse generale, che coincideva con quello del monumento: e tutti vissero felici e contenti. Una bella favola: peccato che nell’Italia reale la storia abbia una coda avvelenata, un secondo finale diametralmente opposto al primo.

 

La scena è a Verona: qui il Comune aveva concesso lo spettacolare Teatro romano, affacciato sull’Adige, al Tocatì, un curatissimo festival dei giochi da strada capace di coinvolgere trecentomila persone in tre giorni. Il Tocatì non voleva il Teatro per giocarci, ma per parlarci di una cosa maledettamente seria.

 

Doveva, infatti, tenersi lì una serata intitolata Azzardopatia: il buco nero del gioco, “un happening contro un non-gioco che umilia, rovina, uccide”, condotto da Gian Antonio Stella, con Marco Paolini e Enzo Iachetti, e con la partecipazione di esperti come Maurizio Fiasco, giornalisti come il direttore di Avvenire Marco Tarquinio e testimonial come Gianni Rivera, Damiano Tommasi o Aldo, Giovanni e Giacomo.

 

VERONA TEATRO ROMANO 1VERONA TEATRO ROMANO 1

Una cosa civilissima: il modo migliore per usare un monumento, in un Paese la cui Costituzione lega indissolubilmente l’uso del patrimonio culturale e il pieno sviluppo della persona umana.

 

Ebbene, quell’evento si farà lo stesso (domenica 18 alle 17, nella Sala della Gran Guardia), ma non al Teatro romano. Lì no, perché nel frattempo è sopraggiunta una proposta che il sindaco, evidentemente, non poteva rifiutare.

 

La Ditta Antolini Luigi & C Spa, infatti, ha chiesto di poterci organizzare un «galà su ghiaccio». Avete letto bene: alla fine di settembre, a Verona e non ad Oslo, sarà realizzata una pista di ghiaccio di 25 metri per 14, accompagnata — cito la richiesta ufficiale — da una «scenografia molto semplice, in linea con la bellissima cornice del Teatro romano».

tosi dopo il furto di quadri al museo di castelvecchio di veronatosi dopo il furto di quadri al museo di castelvecchio di verona

 

Sull’emiciclo così trasformato, «i pattinatori interpreteranno le più celebri colonne sonore di film famosi in tutto il mondo, con preferenza per quelli che hanno conquistato premi Oscar»: che in effetti è proprio quello che si vorrebbe vedere in un teatro romano.

 

Ma bando agli snobismi, la manifestazione avrà un tocco di filologia: accompagnati, sobriamente, da un’orchestra di quarantacinque elementi e da un coro di altri dieci, «i pattinatori indosseranno dei costumi realizzati il più possibile simili a quelli indossati dai protagonisti dei film». Questo trionfo di buongusto sarebbe sprecato per il popolo: infatti sarà «un evento privato aziendale, accessibile solo su invito».

 

In un primo momento, il 7 aprile scorso, la Giunta comunale aveva detto no: «non essendo l’iniziativa compatibile con gli eventi già autorizzati», cioè con la serata pubblica del Tocatì.

l arena di verona 2 photo andrea arrigal arena di verona 2 photo andrea arriga

 

Ma due mesi dopo ci ripensa, e il 14 giugno l’amministrazione Tosi decide che le piroette private sul ghiaccio devono avere la precedenza sulla lotta contro il gioco d’azzardo: il Teatro sarà dato alla Ditta Antolini Luigi & C Spa se la Soprintendenza darà il suo benestare.

 

Incredibilmente quel benestare arriva (pochi giorni fa, il primo settembre), scritto con un’accondiscendenza che assomiglia a una resa preventiva: «dovranno essere adottate tutte le cautele possibili affinché le installazioni sceniche non danneggino le strutture monumentali ». Insomma: fate il possibile, se poi non vi riesce, pazienza.

 

Un parere che è ancora più sconcertante quando si leggano le conclusioni, molto più serie, della Direzione musei del Comune stesso, la quale aveva chiesto alla Giunta di non concedere il teatro perché «la trasformazione in pista di ghiaccio di un sito archeologico così delicato » non sarebbe consona «al decoro del monumento».

 

In una città che ha fatto del culto di Romeo e Giulietta una continua fiera della paccottiglia, con un’amministrazione che sta privatizzando tutto il privatizzabile (dall’Arsenale asburgico alla Fondazione dell’Arena) e che vorrebbe coprire l’Arena stessa fino a trasformarla in un palasport, la Soprintendenza si è evidentemente adeguata.

 

TOSI E ZAIATOSI E ZAIA

Tra le “severe” prescrizioni che ha ritenuto di imporre alla Ditta Antolini Luigi & C Spa c’è quella, lievemente surreale, di «mimetizzare adeguatamente i manufatti tecnici con rivestimenti vegetali»: resta da capire dove si troverà un rivestimento vegetale abbastanza grande da mimetizzare la vergogna di sfrattare una manifestazione pubblica, meritoria e profondamente educativa, per trasformare un teatro romano in un circo privato del ghiaccio. Forse basterà un baobab?

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...