arena di verona coperta

"IL TEATRO ROMANO DIVENTA UNA PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO”, POLEMICA A VERONA - LA GIUNTA TOSI SFRATTA UN’INIZIATIVA PUBBLICA CONTRO LE LUDOPATIE PER OSPITARE LA FESTA DI UN’AZIENDA PRIVATA - LA DIREZIONE MUSEI DEL COMUNE ERA CONTRARIA

TEATRO ROMANO VERONATEATRO ROMANO VERONA

Tomaso Montanari per “la Repubblica”

 

C’era una volta un sindaco, che amministrava una città bellissima e ricca. Tra i monumenti di quella città c’era anche un teatro romano: e, un bel giorno, il sindaco si trovò a scegliere tra due pretendenti.

 

Quel teatro, infatti, gli venne chiesto, per gli stessi giorni, dagli organizzatori di due eventi diversi: una encomiabile manifestazione pubblica contro il gioco d’azzardo, e una festa privata che voleva snaturarlo, trasformandolo in una pista di ghiaccio.

TOSITOSI

 

Quel sindaco, ovviamente, scelse l’interesse generale, che coincideva con quello del monumento: e tutti vissero felici e contenti. Una bella favola: peccato che nell’Italia reale la storia abbia una coda avvelenata, un secondo finale diametralmente opposto al primo.

 

La scena è a Verona: qui il Comune aveva concesso lo spettacolare Teatro romano, affacciato sull’Adige, al Tocatì, un curatissimo festival dei giochi da strada capace di coinvolgere trecentomila persone in tre giorni. Il Tocatì non voleva il Teatro per giocarci, ma per parlarci di una cosa maledettamente seria.

 

Doveva, infatti, tenersi lì una serata intitolata Azzardopatia: il buco nero del gioco, “un happening contro un non-gioco che umilia, rovina, uccide”, condotto da Gian Antonio Stella, con Marco Paolini e Enzo Iachetti, e con la partecipazione di esperti come Maurizio Fiasco, giornalisti come il direttore di Avvenire Marco Tarquinio e testimonial come Gianni Rivera, Damiano Tommasi o Aldo, Giovanni e Giacomo.

 

VERONA TEATRO ROMANO 1VERONA TEATRO ROMANO 1

Una cosa civilissima: il modo migliore per usare un monumento, in un Paese la cui Costituzione lega indissolubilmente l’uso del patrimonio culturale e il pieno sviluppo della persona umana.

 

Ebbene, quell’evento si farà lo stesso (domenica 18 alle 17, nella Sala della Gran Guardia), ma non al Teatro romano. Lì no, perché nel frattempo è sopraggiunta una proposta che il sindaco, evidentemente, non poteva rifiutare.

 

La Ditta Antolini Luigi & C Spa, infatti, ha chiesto di poterci organizzare un «galà su ghiaccio». Avete letto bene: alla fine di settembre, a Verona e non ad Oslo, sarà realizzata una pista di ghiaccio di 25 metri per 14, accompagnata — cito la richiesta ufficiale — da una «scenografia molto semplice, in linea con la bellissima cornice del Teatro romano».

tosi dopo il furto di quadri al museo di castelvecchio di veronatosi dopo il furto di quadri al museo di castelvecchio di verona

 

Sull’emiciclo così trasformato, «i pattinatori interpreteranno le più celebri colonne sonore di film famosi in tutto il mondo, con preferenza per quelli che hanno conquistato premi Oscar»: che in effetti è proprio quello che si vorrebbe vedere in un teatro romano.

 

Ma bando agli snobismi, la manifestazione avrà un tocco di filologia: accompagnati, sobriamente, da un’orchestra di quarantacinque elementi e da un coro di altri dieci, «i pattinatori indosseranno dei costumi realizzati il più possibile simili a quelli indossati dai protagonisti dei film». Questo trionfo di buongusto sarebbe sprecato per il popolo: infatti sarà «un evento privato aziendale, accessibile solo su invito».

 

In un primo momento, il 7 aprile scorso, la Giunta comunale aveva detto no: «non essendo l’iniziativa compatibile con gli eventi già autorizzati», cioè con la serata pubblica del Tocatì.

l arena di verona 2 photo andrea arrigal arena di verona 2 photo andrea arriga

 

Ma due mesi dopo ci ripensa, e il 14 giugno l’amministrazione Tosi decide che le piroette private sul ghiaccio devono avere la precedenza sulla lotta contro il gioco d’azzardo: il Teatro sarà dato alla Ditta Antolini Luigi & C Spa se la Soprintendenza darà il suo benestare.

 

Incredibilmente quel benestare arriva (pochi giorni fa, il primo settembre), scritto con un’accondiscendenza che assomiglia a una resa preventiva: «dovranno essere adottate tutte le cautele possibili affinché le installazioni sceniche non danneggino le strutture monumentali ». Insomma: fate il possibile, se poi non vi riesce, pazienza.

 

Un parere che è ancora più sconcertante quando si leggano le conclusioni, molto più serie, della Direzione musei del Comune stesso, la quale aveva chiesto alla Giunta di non concedere il teatro perché «la trasformazione in pista di ghiaccio di un sito archeologico così delicato » non sarebbe consona «al decoro del monumento».

 

In una città che ha fatto del culto di Romeo e Giulietta una continua fiera della paccottiglia, con un’amministrazione che sta privatizzando tutto il privatizzabile (dall’Arsenale asburgico alla Fondazione dell’Arena) e che vorrebbe coprire l’Arena stessa fino a trasformarla in un palasport, la Soprintendenza si è evidentemente adeguata.

 

TOSI E ZAIATOSI E ZAIA

Tra le “severe” prescrizioni che ha ritenuto di imporre alla Ditta Antolini Luigi & C Spa c’è quella, lievemente surreale, di «mimetizzare adeguatamente i manufatti tecnici con rivestimenti vegetali»: resta da capire dove si troverà un rivestimento vegetale abbastanza grande da mimetizzare la vergogna di sfrattare una manifestazione pubblica, meritoria e profondamente educativa, per trasformare un teatro romano in un circo privato del ghiaccio. Forse basterà un baobab?

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)