arena di verona coperta

"IL TEATRO ROMANO DIVENTA UNA PISTA DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO”, POLEMICA A VERONA - LA GIUNTA TOSI SFRATTA UN’INIZIATIVA PUBBLICA CONTRO LE LUDOPATIE PER OSPITARE LA FESTA DI UN’AZIENDA PRIVATA - LA DIREZIONE MUSEI DEL COMUNE ERA CONTRARIA

TEATRO ROMANO VERONATEATRO ROMANO VERONA

Tomaso Montanari per “la Repubblica”

 

C’era una volta un sindaco, che amministrava una città bellissima e ricca. Tra i monumenti di quella città c’era anche un teatro romano: e, un bel giorno, il sindaco si trovò a scegliere tra due pretendenti.

 

Quel teatro, infatti, gli venne chiesto, per gli stessi giorni, dagli organizzatori di due eventi diversi: una encomiabile manifestazione pubblica contro il gioco d’azzardo, e una festa privata che voleva snaturarlo, trasformandolo in una pista di ghiaccio.

TOSITOSI

 

Quel sindaco, ovviamente, scelse l’interesse generale, che coincideva con quello del monumento: e tutti vissero felici e contenti. Una bella favola: peccato che nell’Italia reale la storia abbia una coda avvelenata, un secondo finale diametralmente opposto al primo.

 

La scena è a Verona: qui il Comune aveva concesso lo spettacolare Teatro romano, affacciato sull’Adige, al Tocatì, un curatissimo festival dei giochi da strada capace di coinvolgere trecentomila persone in tre giorni. Il Tocatì non voleva il Teatro per giocarci, ma per parlarci di una cosa maledettamente seria.

 

Doveva, infatti, tenersi lì una serata intitolata Azzardopatia: il buco nero del gioco, “un happening contro un non-gioco che umilia, rovina, uccide”, condotto da Gian Antonio Stella, con Marco Paolini e Enzo Iachetti, e con la partecipazione di esperti come Maurizio Fiasco, giornalisti come il direttore di Avvenire Marco Tarquinio e testimonial come Gianni Rivera, Damiano Tommasi o Aldo, Giovanni e Giacomo.

 

VERONA TEATRO ROMANO 1VERONA TEATRO ROMANO 1

Una cosa civilissima: il modo migliore per usare un monumento, in un Paese la cui Costituzione lega indissolubilmente l’uso del patrimonio culturale e il pieno sviluppo della persona umana.

 

Ebbene, quell’evento si farà lo stesso (domenica 18 alle 17, nella Sala della Gran Guardia), ma non al Teatro romano. Lì no, perché nel frattempo è sopraggiunta una proposta che il sindaco, evidentemente, non poteva rifiutare.

 

La Ditta Antolini Luigi & C Spa, infatti, ha chiesto di poterci organizzare un «galà su ghiaccio». Avete letto bene: alla fine di settembre, a Verona e non ad Oslo, sarà realizzata una pista di ghiaccio di 25 metri per 14, accompagnata — cito la richiesta ufficiale — da una «scenografia molto semplice, in linea con la bellissima cornice del Teatro romano».

tosi dopo il furto di quadri al museo di castelvecchio di veronatosi dopo il furto di quadri al museo di castelvecchio di verona

 

Sull’emiciclo così trasformato, «i pattinatori interpreteranno le più celebri colonne sonore di film famosi in tutto il mondo, con preferenza per quelli che hanno conquistato premi Oscar»: che in effetti è proprio quello che si vorrebbe vedere in un teatro romano.

 

Ma bando agli snobismi, la manifestazione avrà un tocco di filologia: accompagnati, sobriamente, da un’orchestra di quarantacinque elementi e da un coro di altri dieci, «i pattinatori indosseranno dei costumi realizzati il più possibile simili a quelli indossati dai protagonisti dei film». Questo trionfo di buongusto sarebbe sprecato per il popolo: infatti sarà «un evento privato aziendale, accessibile solo su invito».

 

In un primo momento, il 7 aprile scorso, la Giunta comunale aveva detto no: «non essendo l’iniziativa compatibile con gli eventi già autorizzati», cioè con la serata pubblica del Tocatì.

l arena di verona 2 photo andrea arrigal arena di verona 2 photo andrea arriga

 

Ma due mesi dopo ci ripensa, e il 14 giugno l’amministrazione Tosi decide che le piroette private sul ghiaccio devono avere la precedenza sulla lotta contro il gioco d’azzardo: il Teatro sarà dato alla Ditta Antolini Luigi & C Spa se la Soprintendenza darà il suo benestare.

 

Incredibilmente quel benestare arriva (pochi giorni fa, il primo settembre), scritto con un’accondiscendenza che assomiglia a una resa preventiva: «dovranno essere adottate tutte le cautele possibili affinché le installazioni sceniche non danneggino le strutture monumentali ». Insomma: fate il possibile, se poi non vi riesce, pazienza.

 

Un parere che è ancora più sconcertante quando si leggano le conclusioni, molto più serie, della Direzione musei del Comune stesso, la quale aveva chiesto alla Giunta di non concedere il teatro perché «la trasformazione in pista di ghiaccio di un sito archeologico così delicato » non sarebbe consona «al decoro del monumento».

 

In una città che ha fatto del culto di Romeo e Giulietta una continua fiera della paccottiglia, con un’amministrazione che sta privatizzando tutto il privatizzabile (dall’Arsenale asburgico alla Fondazione dell’Arena) e che vorrebbe coprire l’Arena stessa fino a trasformarla in un palasport, la Soprintendenza si è evidentemente adeguata.

 

TOSI E ZAIATOSI E ZAIA

Tra le “severe” prescrizioni che ha ritenuto di imporre alla Ditta Antolini Luigi & C Spa c’è quella, lievemente surreale, di «mimetizzare adeguatamente i manufatti tecnici con rivestimenti vegetali»: resta da capire dove si troverà un rivestimento vegetale abbastanza grande da mimetizzare la vergogna di sfrattare una manifestazione pubblica, meritoria e profondamente educativa, per trasformare un teatro romano in un circo privato del ghiaccio. Forse basterà un baobab?

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO