giuseppe gibilisco

“IL TRIBUNALE ANTIDOPING DEL CONI MI HA DISTRUTTO LA CARRIERA. ERO SOLO CONTRO TUTTI, PRESI LA PISTOLA PER AMMAZZARMI” – GIUSEPPE GIBILISCO, DOPO L’ORO MONDIALE DEL 2003 E IL BRONZO OLIMPICO NEL SALTO CON L’ASTA, RACCONTA ALLA "GAZZETTA" LE ACCUSE DI DOPING – “SONO STATO ASSOLTO, NON MI VERGOGNO A DIRE CHE IL MIO CONTO IN BANCA ERA ARRIVATO A 43 EURO - L’ASTA DELL’ORO MONDIALE? ME LA DISTRUSSERO ALLA DOGANA AMERICANA, CERCAVANO LA DROGA” – ORA C’È PIÙ RISPETTO PER GLI ATLETI. E FORSE HA CONTRIBUITO ANCHE IL MIO CASO, COME QUELLO DI PANTANI. UN GIGANTE, UNA VITTIMA. SPESSO VADO A…”

Da ilnapolista.it

giuseppe gibilisco

Giuseppe Gibilisco, indimenticato fuoriclasse del salto con l’asta, intervistato dalla Gazzetta dello Sport. Intervista molto bella di Giorgio Specchia.

 

Giuseppe Gibilisco, vent’anni fa lei conquistava il bronzo olimpico nel salto con l’asta ad Atene dopo l’oro mondiale del 2003 a Parigi. Rimpiange quei tempi?

«No, assolutamente».

 

 

Perché?

«Perché l’atletica mi ha dato la vita ma me la stava anche togliendo. Da ragazzino avevo preso una brutta strada e, senza lo sport, sarei sicuramente finito in galera. Mi sentivo invincibile, invulnerabile. Invece ero fragile e solo nella fatica dell’allenamento quotidiano ho trovato un senso alla mia vita. Sono cresciuto, mi sono posto degli obiettivi. Che poi ho raggiunto, ma lì è stata anche la fine. Ero solo contro tutti, accusato di doping. Anzi, presunto doping».

 

Come ne è uscito?

«Con un’archiviazione “perché il fatto non sussiste” in sede penale e con un’assoluzione piena del Tas in sede sportiva».

 

Chi la accusava?

giuseppe gibilisco

«Il tribunale antidoping del Coni che è riuscito a rovinarmi la carriera proprio quando ero all’apice. Ora fortunatamente le cose sono cambiate, c’è più rispetto per gli atleti. E forse ha contribuito anche il mio caso, come quello di Pantani. Un gigante, una vittima. Spesso vado a piangerlo sulla sua tomba».

 

 

Però non ha chiuso con lo sport…

«No, sono andato avanti e mi sono preso la soddisfazione di arrivare a una nuova finale olimpica nel 2008 a Pechino, ma il Beppe migliore se ne era andato. Alla fine mi sento un miracolato, anzi un sopravvissuto».

 

In che senso?

giuseppe gibilisco

«Nel senso che, a un certo punto, ho anche pensato di ammazzarmi e, da finanziere, ho preso in mano la pistola d’ordinanza. Mi ha salvato un amico giornalista, l’unico che mi è stato vicino in quei momenti. Non mi vergogno a dire che il mio conto in banca era arrivato a 43 euro. Per difendermi ho venduto anche la macchina che mi ero comprato dopo il bronzo olimpico».

 

Adesso che fa?

«Mi dedico alla mia città, Siracusa. Sono assessore allo Sport e al Tempo libero.

 

 

giuseppe gibilisco foto mezzelani gmt030

«Le aste le ho messe da parte anche se manca quella più importante».

Che fine ha fatto?

«Me l’hanno segata gli agenti in un aeroporto statunitense. Ero lì per fare una gara a Eugene, nell’Oregon, e alla dogana hanno pensato bene di controllare se, là dentro, ci fosse della droga. Era l’asta che mi aveva dato l’oro a Parigi. Forse è stato un segno del destino. Quell’oro, alla fine, mi ha rovinato».

Giuseppe Gibilisco testimonial Sport e salute Foto Mezzelani GMT 248giuseppe gibilisco filippo volandri foto mezzelani gmt031giuseppe gibilisco foto mezzelani gmt029giuseppe gibilisco foto mezzelani gmt028amato volandri gibilisco foto mezzelani gmt024giuseppe gibilisco foto mezzelani gmt027Giuseppe Gibilisco testimonial Sport e salute Foto Mezzelani GMT 248

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…