foro italico mario sironi

TU CHIAMALE, SE VUOI, RIMOZIONI - IN GLORIA DI MARIO SIRONI, ARTISTA SUBLIME E MALEDETTO, CHE PAGA ANCORA L’INTESA MAI RINNEGATA CON MUSSOLINI: NON SONO STATI SUFFICIENTI I DECENNI CHE CI SEPARANO DALLA FINE DEL FASCISMO PER CONSIDERARE VIRTUOSA LA SUA OPERA

Claudia Colasanti per il “Fatto quotidiano

 

Mario 
Sironi 
Mario Sironi

Le occasioni per rivedere il pregiudizio e la rimozione subìti da Mario Sironi (1885-1961) – prima pittore, poi colossale (in tutti i sensi) artista interdisciplinare, illustratore, mosaicista, grafico, scultore – non sono mancati. Eppure non sono stati sufficienti né i decenni che ci separano dal fascismo, né quelli trascorsi dall’anno della sua scomparsa (1961) per considerare virtuosa la sua opera, etichettata come faziosa, univocamente politica, con la totale adesione al fascismo (i suoi numerosi e giganteschi murali, che qui possiamo osservare nei loro toni più perentori ma privi di retorica, progettati a misura per l’impero ) e la sua intesa, mai rinnegata, con Mussolini.

mario sironi 6mario sironi 6

 

Utile, anche per dissipare molte storture critiche, questa grande mostra antologica, allestita al Vittoriano di Roma (fino all’8 febbraio 2015), offre una visione ampia di tutto il suo impervio, plumbeo, a tratti stravagante (per troppa etica) percorso, partendo dalle primissime e ancora indecise prove pittoriche.

 

mario sironi 5mario sironi 5

Ancor più chiaro, durante l’itinerario, emerge il carattere dell’uomo, sin da giovane pessimista e catastrofico; e il suo aspetto psicologico, che lo rese vulnerabile e diffidente, soggetto a frequenti crisi depressive. Ne era conscio, sin da subito, Mario Sironi, di proiettare anche nelle sue opere l’assioma di una necessità del dolore, della visione drammatica dell’esistenza dell’uomo moderno e dei suoi raggelanti nuovi insediamenti urbani, sostituendo un futile e passeggero successo a favore dell’ideale: “L’arte non ha bisogno di essere simpatica, comprensibile, ma esige grandezza, altezza di principi”.

 

mario sironi 4mario sironi 4

In mostra tutte le stagioni della sua pittura (con novanta dipinti), dagli esordi simbolisti al momento divisionista, dal periodo futurista a quello metafisico, dal ‘900 italiano alla pittura murale fino alle opere del Dopoguerra, con bozzetti, riviste, e carteggi (comprese le impettite sollecitazioni: Sironi era spesso in ritardo con le consegne) con alcuni protagonisti del Novecento italiano, da Margherita Sarfatti, con cui condivise solidarietà critica e umana, fino a Marcello Piacentini, che con lui costruì gli imponenti scenari fascisti.

 

mario sironi 3mario sironi 3

Il suo autoritratto, del 1909, eseguito a 24 anni, è l’immagine di un giovane severo, con l’espressione dura e le sopracciglia inarcate; così come cupo è il ritratto della madre del 1914. Seguono, oltre ai tentativi futuristi e metafisici, una serie di dipinti (1920) di grande bellezza, che raccontano, con toni freddi e pochi drammatici elementi (un muro, un palazzo dalle finestre squadrate, un ciclista affaticato), tutto lo stupore del precoce fallimento delle nuove città, dei suoi trasporti e soprattutto delle nuove periferie; e della malinconia urbana che investirà i suoi futuri abitanti.

mario sironi 2mario sironi 2

 

mario sironi 1mario sironi 1

E ancor di più dalla mostra emerge il suo sentimento di intima e definitiva solitudine: dall’inizio alla fine della sua vita, prevedendo, come avvenne, che in pochissimi avrebbero seguito il suo feretro. Al termine della mostra la sua profezia è infatti davanti ai nostri occhi. Ne Il mio funerale, una piccola tela del 1960, sfila un minuscolo corteo trainato da un cavallo; alle spalle, come graffiti su un muro affollato, appaiono le icone incrollabili della sua esistenza: le enormi sagome dei murali e la severa geometria priva di calore umano.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…