foro italico mario sironi

TU CHIAMALE, SE VUOI, RIMOZIONI - IN GLORIA DI MARIO SIRONI, ARTISTA SUBLIME E MALEDETTO, CHE PAGA ANCORA L’INTESA MAI RINNEGATA CON MUSSOLINI: NON SONO STATI SUFFICIENTI I DECENNI CHE CI SEPARANO DALLA FINE DEL FASCISMO PER CONSIDERARE VIRTUOSA LA SUA OPERA

Claudia Colasanti per il “Fatto quotidiano

 

Mario 
Sironi 
Mario Sironi

Le occasioni per rivedere il pregiudizio e la rimozione subìti da Mario Sironi (1885-1961) – prima pittore, poi colossale (in tutti i sensi) artista interdisciplinare, illustratore, mosaicista, grafico, scultore – non sono mancati. Eppure non sono stati sufficienti né i decenni che ci separano dal fascismo, né quelli trascorsi dall’anno della sua scomparsa (1961) per considerare virtuosa la sua opera, etichettata come faziosa, univocamente politica, con la totale adesione al fascismo (i suoi numerosi e giganteschi murali, che qui possiamo osservare nei loro toni più perentori ma privi di retorica, progettati a misura per l’impero ) e la sua intesa, mai rinnegata, con Mussolini.

mario sironi 6mario sironi 6

 

Utile, anche per dissipare molte storture critiche, questa grande mostra antologica, allestita al Vittoriano di Roma (fino all’8 febbraio 2015), offre una visione ampia di tutto il suo impervio, plumbeo, a tratti stravagante (per troppa etica) percorso, partendo dalle primissime e ancora indecise prove pittoriche.

 

mario sironi 5mario sironi 5

Ancor più chiaro, durante l’itinerario, emerge il carattere dell’uomo, sin da giovane pessimista e catastrofico; e il suo aspetto psicologico, che lo rese vulnerabile e diffidente, soggetto a frequenti crisi depressive. Ne era conscio, sin da subito, Mario Sironi, di proiettare anche nelle sue opere l’assioma di una necessità del dolore, della visione drammatica dell’esistenza dell’uomo moderno e dei suoi raggelanti nuovi insediamenti urbani, sostituendo un futile e passeggero successo a favore dell’ideale: “L’arte non ha bisogno di essere simpatica, comprensibile, ma esige grandezza, altezza di principi”.

 

mario sironi 4mario sironi 4

In mostra tutte le stagioni della sua pittura (con novanta dipinti), dagli esordi simbolisti al momento divisionista, dal periodo futurista a quello metafisico, dal ‘900 italiano alla pittura murale fino alle opere del Dopoguerra, con bozzetti, riviste, e carteggi (comprese le impettite sollecitazioni: Sironi era spesso in ritardo con le consegne) con alcuni protagonisti del Novecento italiano, da Margherita Sarfatti, con cui condivise solidarietà critica e umana, fino a Marcello Piacentini, che con lui costruì gli imponenti scenari fascisti.

 

mario sironi 3mario sironi 3

Il suo autoritratto, del 1909, eseguito a 24 anni, è l’immagine di un giovane severo, con l’espressione dura e le sopracciglia inarcate; così come cupo è il ritratto della madre del 1914. Seguono, oltre ai tentativi futuristi e metafisici, una serie di dipinti (1920) di grande bellezza, che raccontano, con toni freddi e pochi drammatici elementi (un muro, un palazzo dalle finestre squadrate, un ciclista affaticato), tutto lo stupore del precoce fallimento delle nuove città, dei suoi trasporti e soprattutto delle nuove periferie; e della malinconia urbana che investirà i suoi futuri abitanti.

mario sironi 2mario sironi 2

 

mario sironi 1mario sironi 1

E ancor di più dalla mostra emerge il suo sentimento di intima e definitiva solitudine: dall’inizio alla fine della sua vita, prevedendo, come avvenne, che in pochissimi avrebbero seguito il suo feretro. Al termine della mostra la sua profezia è infatti davanti ai nostri occhi. Ne Il mio funerale, una piccola tela del 1960, sfila un minuscolo corteo trainato da un cavallo; alle spalle, come graffiti su un muro affollato, appaiono le icone incrollabili della sua esistenza: le enormi sagome dei murali e la severa geometria priva di calore umano.

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…