foro italico mario sironi

TU CHIAMALE, SE VUOI, RIMOZIONI - IN GLORIA DI MARIO SIRONI, ARTISTA SUBLIME E MALEDETTO, CHE PAGA ANCORA L’INTESA MAI RINNEGATA CON MUSSOLINI: NON SONO STATI SUFFICIENTI I DECENNI CHE CI SEPARANO DALLA FINE DEL FASCISMO PER CONSIDERARE VIRTUOSA LA SUA OPERA

Claudia Colasanti per il “Fatto quotidiano

 

Mario 
Sironi 
Mario Sironi

Le occasioni per rivedere il pregiudizio e la rimozione subìti da Mario Sironi (1885-1961) – prima pittore, poi colossale (in tutti i sensi) artista interdisciplinare, illustratore, mosaicista, grafico, scultore – non sono mancati. Eppure non sono stati sufficienti né i decenni che ci separano dal fascismo, né quelli trascorsi dall’anno della sua scomparsa (1961) per considerare virtuosa la sua opera, etichettata come faziosa, univocamente politica, con la totale adesione al fascismo (i suoi numerosi e giganteschi murali, che qui possiamo osservare nei loro toni più perentori ma privi di retorica, progettati a misura per l’impero ) e la sua intesa, mai rinnegata, con Mussolini.

mario sironi 6mario sironi 6

 

Utile, anche per dissipare molte storture critiche, questa grande mostra antologica, allestita al Vittoriano di Roma (fino all’8 febbraio 2015), offre una visione ampia di tutto il suo impervio, plumbeo, a tratti stravagante (per troppa etica) percorso, partendo dalle primissime e ancora indecise prove pittoriche.

 

mario sironi 5mario sironi 5

Ancor più chiaro, durante l’itinerario, emerge il carattere dell’uomo, sin da giovane pessimista e catastrofico; e il suo aspetto psicologico, che lo rese vulnerabile e diffidente, soggetto a frequenti crisi depressive. Ne era conscio, sin da subito, Mario Sironi, di proiettare anche nelle sue opere l’assioma di una necessità del dolore, della visione drammatica dell’esistenza dell’uomo moderno e dei suoi raggelanti nuovi insediamenti urbani, sostituendo un futile e passeggero successo a favore dell’ideale: “L’arte non ha bisogno di essere simpatica, comprensibile, ma esige grandezza, altezza di principi”.

 

mario sironi 4mario sironi 4

In mostra tutte le stagioni della sua pittura (con novanta dipinti), dagli esordi simbolisti al momento divisionista, dal periodo futurista a quello metafisico, dal ‘900 italiano alla pittura murale fino alle opere del Dopoguerra, con bozzetti, riviste, e carteggi (comprese le impettite sollecitazioni: Sironi era spesso in ritardo con le consegne) con alcuni protagonisti del Novecento italiano, da Margherita Sarfatti, con cui condivise solidarietà critica e umana, fino a Marcello Piacentini, che con lui costruì gli imponenti scenari fascisti.

 

mario sironi 3mario sironi 3

Il suo autoritratto, del 1909, eseguito a 24 anni, è l’immagine di un giovane severo, con l’espressione dura e le sopracciglia inarcate; così come cupo è il ritratto della madre del 1914. Seguono, oltre ai tentativi futuristi e metafisici, una serie di dipinti (1920) di grande bellezza, che raccontano, con toni freddi e pochi drammatici elementi (un muro, un palazzo dalle finestre squadrate, un ciclista affaticato), tutto lo stupore del precoce fallimento delle nuove città, dei suoi trasporti e soprattutto delle nuove periferie; e della malinconia urbana che investirà i suoi futuri abitanti.

mario sironi 2mario sironi 2

 

mario sironi 1mario sironi 1

E ancor di più dalla mostra emerge il suo sentimento di intima e definitiva solitudine: dall’inizio alla fine della sua vita, prevedendo, come avvenne, che in pochissimi avrebbero seguito il suo feretro. Al termine della mostra la sua profezia è infatti davanti ai nostri occhi. Ne Il mio funerale, una piccola tela del 1960, sfila un minuscolo corteo trainato da un cavallo; alle spalle, come graffiti su un muro affollato, appaiono le icone incrollabili della sua esistenza: le enormi sagome dei murali e la severa geometria priva di calore umano.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....