nino benvenuti

IN NINO VERITAS! “SONO SEMPRE STATO PIÙ BRAVO SUL RING CHE NELLA VITA…” - EMANUELA AUDISIO RICORDA SU “REPUBBLICA” NINO BENVENUTI, IL PUGILE GENTILUOMO CHE CONQUISTÒ L’AMERICA: “È STATO IL NOSTRO PRIMO DIVO DELLO SPORT. AVEVA TUTTO: BELLEZZA, TECNICA, CARATTERE. PER IL SUO MATCH CONTRO GRIFFITH AL MADISON SQUARE GARDEN IN 18 MILIONI NELL’APRILE ’67 SI MISERO IN ASCOLTO DAVANTI ALLA RADIO" - DI MUHAMMAD ALI DICEVA CHE "PER L’ISLAM AVEVA FATTO QUANTO GESÙ PER IL CRISTIANESIMO" – LE DUE DONNE CHE HA AMATO, NINO CONVOCÒ UNA CONFERENZA STAMPA PER ANNUNCIARE CHE AVREBBE LASCIATO LA MOGLIE, INVECE CAMBIÒ IDEA E DISSE CHE… – VIDEO

 

 

NINO BENVENUTI

Emanuela Audisio per repubblica.it-Estratti

È stato il nostro primo divo dello sport. Nino aveva tutto: bellezza, tecnica, carattere. E una grande umanità, capace di sostituire i pugni con le carezze.

 

Odiava lo stereotipo del pugile violento e disgraziato, non gli piacevano i vigliacchi e quelli che picchiano i gay, quando entrò in crisi sparì per tre mesi in India a curare i lebbrosi. Sapeva sentire, parlare, condividere.

 

Ha vinto tutto, quando la boxe era vera e grande. Grazie a lui 58 anni fa l’Italia salì sul ring del mondo. E alzò le braccia. Non in un posto qualsiasi, ma nel tempio dell’America: al Madison Square Garden. Nessun azzurro aveva mai vinto lì, era difficile persino sperarlo. Nino fu il primo.

 

E anche l’ultimo. A prendersi il titolo mondiale dei medi. Quella sera Little Italy fece chiasso attorno al quadrato con il tricolore e i fiaschi di Chianti. E dall’Italia partirono quattro voli charter.

NINO BENVENUTI

 

Tanto che il suo avversario Emile Griffith si lamentò: «Dovrebbe essere casa mia, invece ha più tifo lui».

 

Da quest’altra parte dell’oceano l’Italia rimase sveglia, anzi si buttò giù dal letto alle quattro di mattina. Se vi sembrano tanti i 6 milioni (tra Rai e Sky) per Sinner a Roma, in 18 milioni in quell’aprile ’67 si misero in ascolto davanti alla radio.

 

La voce era quella di Paolo Valenti, il governo aveva vietato la diretta tv, ma in tante città quella mattina i panettieri non aprirono, avevano altro da fare e soprattutto orgoglio da sfornare.

 

Nino, 87 anni, è morto a Roma, dove abitava, nel quartiere Trieste, lui che a Trieste era arrivato nel ’54 a 16 anni, profugo da Isola d’Istria, un piccolo paese di seimila abitanti dove suo papà Fernando faceva il commerciante di pesce.

 

«Era un uomo bellissimo, il fisico lo devo a lui mentre l’istruzione, il saper parlare, lo devo a mamma Dora, che aveva fatto il liceo classico, una donna intelligente che si era sposata a 20 anni e che con cinque figli aveva poco tempo per la cultura».

 

NINO BENVENUTI

(...) Benvenuti già nel ’56 potrebbe andare alle Olimpiadi ma Steve Klaus, il ct azzurro, non vuole bruciarlo.

 

Da dilettante nel ’60 a Roma vince l’oro (e la medaglia non la mangia, come fanno oggi, ma l’accarezza) grazie al diretto sinistro, da professionista si fa avanti con un perfetto uppercurt destro e poi diventa specialista del gancio sinistro che nel ’68 gli permette all’undicesima ripresa di mandare ko il cubano (esule) Luis Manuel Rodriguez.

 

Per Rino Tommasi, grande commentatore di boxe, «il gancio sinistro e il montante destro erano le armi con cui poteva risolvere un incontro con un colpo solo, una qualità rara».

 

Sul ring la trilogia di pugni con Griffith diventa una favola mondiale. Nino vince, perde, rivince. «Il secondo incontro, quello dove sono stato sconfitto, è stato il più drammatico della mia vita. Al secondo round mi ha rotto una costola, mi fossi fermato sarei caduto subito a terra dal dolore, invece ho resistito, perché da testardo volevo arrivare fino alla fine». A vedere la terza sfida nel ’68 davanti alla tv c’è anche Eugenio Montale che però tifa per l’americano.

 

NINO BENVENUTI

La Paramount offre 100mila dollari a Benvenuti per dare il nome a una catena di ristoranti che si chiameranno Nino’s. La rivista Life gli dedica la copertina. Ma a Nino importa il fattore umano, tra lui e Emile nasce un rapporto, Griffith sarà il padrino di cresima di suo figlio: «Ci ha sempre chiamato per sapere come cresceva il ragazzo, il suo affetto non ci è mai mancato. C’è ancora chi mi chiede: ma come, vuoi bene a uno che ti picchiava? Io rispondo che non puoi non diventare amico di un pugile con cui hai diviso la bellezza di 45 round».

 

E quando Griffith a New York in un agguato notturno viene pestato con delle mazze da baseball per la sua omosessualità, Nino s’infuria e vuole prendere il primo volo per andare a vendicarlo. Non solo, ma si darà da fare con una tournée italiana per aiutare economicamente il suo avversario, malato di Alzheimer, che campa con un sussidio di 300 dollari al mese. «Uno come lui, in grado di segnare un’epoca nei pesi medi, non è giusto sia trattato così. Io gli voglio bene ».

sandro mazzinghi e nino benvenuti

 

Benvenuti non guardava alle convenienze. Di Muhammad Ali, che lui aveva conosciuto nel ’60 come Cassius Clay, diceva che per l’Islam aveva fatto quanto Gesù per il cristianesimo.

 

Era ai suoi funerali a Louisville: «Fossi mancato non me lo sarei mai perdonato». È generoso anche con il pugile Carlos Monzón, quello che lo ha distrutto due volte con delle botte spaventose, anzi che lo ha costretto alla resa (lancio dell’asciugamano alla terza ripresa a Montecarlo nel ’71) e a terminare la carriera. Monzón è in carcere per aver ucciso la moglie, lui corre a trovarlo in cella in Argentina. «Carlos era un personaggio molto strano, non c’era possibilità di colloquio, di intesa.

 

Ma aveva molta stima di me, è stato un grande campione».

 

nino benvenuti

(...) Anche se aveva vinto i due incontri, Benvenuti aveva tentato di ricucire e di smorzare le asprezze del ring e della loro diversità, ma Sandro niente, rifiutava, si sentiva derubato da quell’avversario bello che faceva innamorare tutti. Tanto che Giuliano Gemma nel ’69 lo volle attore nel film western Vivi o preferibilmente morti.

 

L’amore e gli amori. Prime nozze con Giuliana Fonzari da cui ha avuto quattro figli e con cui ha adottato una bambina tunisina. Nel 1998, dopo il divorzio, il secondo matrimonio con Nadia Bertorello (a celebrare le nozze Gianfranco Fini) da cui aveva avuto già una figlia. Nel ’67 si erano amati e lasciati: lei era Miss Emilia, lui era sposato, era padre, scelse la famiglia.

 

«Era un’Italia bigotta, piena di moralismo, essere un campione significava anche essere un marito esemplare, pena perdere il mio pubblico. Ero su tutti i giornali, si era scatenato l’inferno, Paolo VI annullò la mia prevista visita in Vaticano, ero un pubblico peccatore. Il mio sbaglio è stato quello di sposarmi troppo giovane, con l’arrivo del successo io e mia moglie Giuliana ci scoprimmo diversi.

nino benvenuti

 

A lei piaceva spendere, a me il lusso sembrava una mancanza di rispetto verso i tifosi. Litigavamo così tanto che una notte a Roma sono uscito dall’hotel, ho dormito nei giardini di Villa Glori, anche se la sera stessa dovevo salire sul ring». Il resto della storia sembra un film da commedia all’italiana. Nino convoca una conferenza stampa per annunciare che lascia la moglie, invece cambia idea e dice che resta con lei. «Sono sempre stato più bravo sul ring che nella vita.

 

sandro mazzinghi e nino benvenuti

Tutti i contratti, i soldi, le cose erano sotto il controllo di mia moglie. Ebbi paura, lei minacciava di non farmi vedere più i figli. Ma non ho scuse, ho sbagliato e basta». Nadia è incinta, parte per la Francia, partorisce Nathalie, che Nino vede solo nell’88, anche perché nel frattempo si è legato sentimentalmente a una diplomatica argentina. Diceva: «Il pugile è un bambino forte che pensa di avere il mondo sempre in pugno». Lui è stato anche capace di aprire il pugno e di scoprirsi uomo.

sandro mazzinghi e nino benvenutinino benvenuti e sandro mazzinghi nino benvenuti foto di bacco (2)nino benvenuti foto di bacco (3)nino benvenuti gemmanino benvenutinino benvenuti gemmanino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenutinino benvenuti foto di bacco (1)nino benvenuti saluta vera gemma foto di bacconino benvenuti con la figliafranco nero e nino benvenutiSANDRO MAZZINGHI E NINO BENVENUTI

nino benvenutinino benvenutinino benvenuti giuliana fonzari nino benvenuti Teresa Iuzzolininino benvenutiNINO BENVENUTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni - matteo salvini - meme by edoardo baraldi

DAGOREPORT - IL DIVORZIO TRA SALVINI E MELONI È SOLO QUESTIONE DI TEMPO: DOPO LE REGIONALI IN AUTUNNO, UNA VOLTA VARATA LA NUOVA LEGGE ELETTORALE, LA ZELIG DELLA GARBATELLA POTREBBE SFANCULARE LA LEGA DAL GOVERNO E COALIZZARSI SOLO CON FORZA ITALIA AL VOTO ANTICIPATO NELLA PRIMAVERA DEL 2026 – LIBERA DALLA ZAVORRA DEL CARROCCIO, MELONI SAREBBE FINALMENTE LIBERA DI AVVICINARSI AL PARTITO POPOLARE EUROPEO – DOPO TIRANA, RIDOTTA ALL'IRRILEVANZA CON I VOLENTEROSI AL TELEFONO CON TRUMP, LA DUCETTA HA CAPITO DI AVER SBAGLIATO E HA CAMBIATO COPIONE - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PERSO PERO' IL VIZIO, PER RITORNARE SULLA RIBALTA INTERNAZIONALE, DI ''STRUMENTALIZZARE'' PERFINO PAPA LEONE XIV CHE FIN DAL PRIMO GIORNO SI E' DETTO PRONTO AD OSPITARE IL NEGOZIATO TRA RUSSIA E UCRAINA (MA FINCHÉ NON PORTERÀ A CASA LA SUA "VITTORIA", PUTIN NON PUÒ FARE ALTRO CHE SABOTARE OGNI TENTATIVO DI PACE...)

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...