GAS! GAS! GAS! IL RITORNO DEL ‘DOTTOR’ ROSSI – IN QATAR VALENTINO È SECONDO DIETRO AL CAMPIONE DEL MONDO MARQUEZ: ‘GRANDE RIMONTA, HO PENSATO ANCHE DI VINCERE. E DIRE CHE MI DICEVANO DI SMETTERE... ORA GLI SORRIDO DAL PODIO’

Benny Casadei Lucchi per ‘Il Giornale'

Il mondiale delle ingiustizie regolamentari ha reso giustizia al grande campione troppo spesso criticato, troppo spesso sbrigativamente archiviato, anche stavolta, anche in questa lunga vigilia mondiale.

Valentino Rossi ha risposto alle critiche alla sua maniera e la sfida con Marquez prodigio e campione del mondo parla chiaro per lui. E sa di poesia e grandi storie. Perché sono quattordici e sono tanti e non sono i secondi di distacco finali, né i decimi e centesimi perché era incollato allo spagnolo, sono bensì le stagioni che separano il Vale Rossi di 35 anni da Marc di 21.

Non un padre con un figlio, ma due mondi, due età, due fisici separati da tanto e troppo scorrere di acqua lungo il fiume del motomondiale. Non foss'altro perché il giovane è ancora fatto di gomma e il vecchio è soprattutto porcellana, e a trecento all'ora se sei un polimero fresco e talentuoso pensi delle cose e se sei un vaso delicato e vecchio ne pensi altre. Onore dunque al grande campione.

Bello così, bello comunque, anche se alla fine Marc è primo e Vale ancora secondo come un anno fa in Qatar. Sarà però lo stesso Marquez a mettere i puntini sulle"i" all'enorme differenza fra quel secondo e questo: «Che battaglia con Rossi, come qui nel 2013 anche se adesso si vede che Valentino è più competitivo e ci teneva a far bene, per cui lottare è stato più divertente...».

Bello così, dunque, perché ad intrigare ed emozionare sono stati quei giri meravigliosi di duello e di controllo iniziati a metà gara con Valentino che aveva rimontato dalla decima posizione e non si fermava lì, non mollava mentre gli altri cadevano, mentre Lorenzo scattato a missile era già finito a terra rovinosamente. Bello così quando è andato al comando, quando Marquez l'ha passato, quando ha iniziato a controllare il ragazzo prodigioso per poi tentare di azzannarlo, inutilmente, ma assaporando a sprazzi la vetta in quelle tre tornate finali. «Dai, non è stata male questa gara, eh?» dirà il Dottore dopo aver medicato il proprio umore e molti dubbi, anche suoi.

«Sono contentissimo, felice, e ringrazio tutti, la Yamaha, e soprattutto Galbusera, il mio nuovo tecnico, che ha esordito così e il cuore gli deve essere andato alto alto. Che rimonta, ho anche rischiato però non ho sbagliato nulla... purtroppo all'ultimo tentativo ero troppo lontano. Ora devo essere un po' più sveglio nelle prove, nel giro secco, forse sarà l'età, i ragazzini mi danno quei decimi. E adesso, adesso devo essere così forte sempre... Sì, stavolta ho pensato che avrei potuto vincere. Quanto al Vale ritrovato? Potrei rispondere male, però mi è dispiaciuto sentire gente dire che avrei fatto bene a smettere...
Facile dire così e dal podio, adesso, sorrido... Ma ieri, decimo, sorridevo meno».

Bello così. Semmai il brutto è questa categoria falsata nell'anima con gli aiutini regolamentari (vedi Ducati 5ª e 6ª con Dovizioso e Crutchlow e vedi le Open). Qualcuno ora dirà che gran spettacolo con le moto più vicine. Mica vero. Non è bello guardare le corse sapendo che c'è in pista chi viene spinto a norma di legge. E meno male che poi il Vale ci ha ricordato qual è l'anima di questo sport.

 

 

VALENTINO ROSSI ROSSI MARQUEZ PEDROSA ROSSI MARQUEZ VALENTINO ROSSI VALENTINO ROSSI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....