ranieri mahrez juventus

LEICESTER, CENERENTOLA A CHI? ALLE SPALLE HA UN MAGNATE THAILANDESE, HA UNO STADIO DI PROPRIETA’E FATTURA COME IL NAPOLI - IN SERIE A IL MIRACOLO DI RANIERI SAREBBE ANCORA PIU’ IMPROBABILE: LA PREMIER NON SOLO HA PIU’ SOLDI MA LI DISTRIBUISCE MEGLIO TRA TUTTE LE SQUADRE

ranieriranieri

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

L’invidia della Premier, il complesso d’inferiorità del calcio italiano verso il football di Sua Maestà, cresce dopo l’impresa del Leicester. Qui la noia, lì la gioia: la Juventus ha vinto il quinto scudetto di fila, con tre turni d’anticipo dopo averne dati dieci di vantaggio alle avversarie, in Inghilterra festeggiano il campionato più pazzo di sempre. E l’Italia si chiede: è possibile un Leicester in Serie A?

 

il proprietario del leicester vichai srivaddhanaprabhail proprietario del leicester vichai srivaddhanaprabha

Premessa d’obbligo: la Cenerentola di King Claudio non viaggia proprio a bordo di una zucca. L’anno scorso ha fatturato 104 milioni di sterline, circa 135 milioni di euro, sui livelli del Napoli: 98 milioni di euro da diritti tv, 26 milioni da ricavi commerciali, il resto dal botteghino. Ha uno stadio di proprietà, acquistato tre anni fa dalla controllante — in Italia ce l’hanno tre squadre — e 32mila spettatori di media: in A sarebbe al 6° posto.

 

E ha alle spalle il magnate thailandese Vichai Srivaddhanaprabha, re del duty free: in A, gli imprenditori stranieri non hanno portato fiumi di denaro. Ma resta un dato: il 70% dei ricavi delle Foxes arriva dai diritti tv, la cui ripartizione, in Inghilterra, favorisce l’equilibrio.

abbraccio tra vardy e ranieriabbraccio tra vardy e ranieri

 

In Italia, per la legge Melandri, il 40% della torta è diviso in parti uguali, il 30% in base al bacino d’utenza, il 30% secondo i risultati. Per i tifosi, si contano i sostenitori (25%), via sondaggio, e i residenti nel comune (5%). Per i risultati, quelli dal Dopoguerra (10%), dell’ultima stagione (5%) e del quinquennio precedente (15%). Il sistema cristallizza dunque lo status quo. Per il triennio 2015-2018, la Serie A incassa 1 miliardo e 169 milioni: dedotte le commissioni a Infront (50,4 milioni), i premi per la Coppa Italia, il 10% che va alla mutualità e il paracadute per le retrocesse, restano 924,3 milioni.

VICHAI SRIVADDHANAPRABHAVICHAI SRIVADDHANAPRABHA

 

A ogni club andrà una quota fissa (18,4 milioni), per calcolare la cifra totale si attende la classifica finale: una simulazione proietta la Juventus a 103 milioni e inchioda le piccole, Carpi e Frosinone, a 22. Nel 2014/15, 94 milioni alla Juve, 76 a Inter e Milan, 62 al Napoli, 60 alla Roma, solo 17,9 all’Empoli. In Inghilterra, le cinque big (Chelsea, City, United, Arsenal e Liverpool) sono praticamente alla pari.

 

Se la Lega è un’associazione privata e si affida ad un advisor, la Premier è una società per azioni, i club ne sono soci, ha un management qualificato. Dalle tv, incassa tre volte di più. Nel triennio 2016-2019, 10,9 miliardi di euro, di cui 4 per l’estero, circa 3,6 miliardi a stagione (fin qui erano 2,2). E in diretta vanno meno della metà degli incontri: gli stadi sono pieni al 95,9%, in Italia al 48,8%.

JUVENTUSJUVENTUS

 

La torta, gigantesca, è divisa in porzioni più eque: il 50% dei diritti nazionali e il totale di quelli internazionali alla pari, il 25% in base al numero dei passaggi in tv con una quota egualitaria per le prime 10 partite. L’altro 25% dipende dalla classifica finale: in Inghilterra, una posizione in più vale 1,7 milioni, in Italia 200mila euro. In questo quadro, ogni club ha circa 75 milioni garantiti, diventeranno presto 110-120. L’anno scorso, considerando solo il campionato nazionale, il Leicester ha incassato più della Juve. Il Qpr, la più “povera” con 89 milioni, in A sarebbe al secondo posto.

 

MAHREZMAHREZ

E’ solo un aspetto del gap fra i due Paesi. In Inghilterra pesano investimenti dei proprietari, ricavi commerciali e da stadio, introiti da competizioni europee: lo United fattura 553 milioni, quasi quattro volte le Volpi, il cui titolo resta quindi un miracolo. Ma in Italia, dove le tv alimentano un carrozzone stanco e incidono quasi per il 60% del fatturato, una diversa ripartizione di queste risorse può riequilibrare le forze.

 

Una simulazione di Calcio e finanza ha applicato il modello inglese alla Serie A 2014/15: la Juventus avrebbe incassato 52 milioni, poco più di Roma (50) e Napoli (49), con un gap fra prima e ultima di 19 milioni anziché 76. La riforma che il Governo si accinge a varare vuole portare la quota fissa dal 40 al 50% e oggettivare al massimo il calcolo dei tifosi.

 

CARPI FROSINONECARPI FROSINONE

Sostiene Luca Marotta, commercialista esperto di bilanci sportivi: «Con un diverso metodo di ripartizione si ridurrebbero le distanze fra i club in Italia, con il rischio però di renderli meno competitivi all’estero. La torta, rispetto a quella inglese, non riesce a garantire abbastanza a tutti. A prescindere dai criteri di divisione, se la cifra totale fosse più grande sfamerebbe tutti a sazietà».

 

CROTONECROTONEcarpi in acarpi in a

L’aspetto economico non deve oscurare quello tecnico. Nessuno avrebbe investito un milione di sterline in Jamie Vardy per prenderlo dal Fleetwood Town in quinta divisione, cinque anni fa. E nessuno in estate avrebbe puntato su Claudio Ranieri. Beh, quasi nessuno: 47 scommettitori l’hanno fatto. Ventidue hanno resistito fino alla fine, portandosi a casa 4 milioni di sterline.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)