ranieri mahrez juventus

LEICESTER, CENERENTOLA A CHI? ALLE SPALLE HA UN MAGNATE THAILANDESE, HA UNO STADIO DI PROPRIETA’E FATTURA COME IL NAPOLI - IN SERIE A IL MIRACOLO DI RANIERI SAREBBE ANCORA PIU’ IMPROBABILE: LA PREMIER NON SOLO HA PIU’ SOLDI MA LI DISTRIBUISCE MEGLIO TRA TUTTE LE SQUADRE

ranieriranieri

Francesco Saverio Intorcia per “la Repubblica”

 

L’invidia della Premier, il complesso d’inferiorità del calcio italiano verso il football di Sua Maestà, cresce dopo l’impresa del Leicester. Qui la noia, lì la gioia: la Juventus ha vinto il quinto scudetto di fila, con tre turni d’anticipo dopo averne dati dieci di vantaggio alle avversarie, in Inghilterra festeggiano il campionato più pazzo di sempre. E l’Italia si chiede: è possibile un Leicester in Serie A?

 

il proprietario del leicester vichai srivaddhanaprabhail proprietario del leicester vichai srivaddhanaprabha

Premessa d’obbligo: la Cenerentola di King Claudio non viaggia proprio a bordo di una zucca. L’anno scorso ha fatturato 104 milioni di sterline, circa 135 milioni di euro, sui livelli del Napoli: 98 milioni di euro da diritti tv, 26 milioni da ricavi commerciali, il resto dal botteghino. Ha uno stadio di proprietà, acquistato tre anni fa dalla controllante — in Italia ce l’hanno tre squadre — e 32mila spettatori di media: in A sarebbe al 6° posto.

 

E ha alle spalle il magnate thailandese Vichai Srivaddhanaprabha, re del duty free: in A, gli imprenditori stranieri non hanno portato fiumi di denaro. Ma resta un dato: il 70% dei ricavi delle Foxes arriva dai diritti tv, la cui ripartizione, in Inghilterra, favorisce l’equilibrio.

abbraccio tra vardy e ranieriabbraccio tra vardy e ranieri

 

In Italia, per la legge Melandri, il 40% della torta è diviso in parti uguali, il 30% in base al bacino d’utenza, il 30% secondo i risultati. Per i tifosi, si contano i sostenitori (25%), via sondaggio, e i residenti nel comune (5%). Per i risultati, quelli dal Dopoguerra (10%), dell’ultima stagione (5%) e del quinquennio precedente (15%). Il sistema cristallizza dunque lo status quo. Per il triennio 2015-2018, la Serie A incassa 1 miliardo e 169 milioni: dedotte le commissioni a Infront (50,4 milioni), i premi per la Coppa Italia, il 10% che va alla mutualità e il paracadute per le retrocesse, restano 924,3 milioni.

VICHAI SRIVADDHANAPRABHAVICHAI SRIVADDHANAPRABHA

 

A ogni club andrà una quota fissa (18,4 milioni), per calcolare la cifra totale si attende la classifica finale: una simulazione proietta la Juventus a 103 milioni e inchioda le piccole, Carpi e Frosinone, a 22. Nel 2014/15, 94 milioni alla Juve, 76 a Inter e Milan, 62 al Napoli, 60 alla Roma, solo 17,9 all’Empoli. In Inghilterra, le cinque big (Chelsea, City, United, Arsenal e Liverpool) sono praticamente alla pari.

 

Se la Lega è un’associazione privata e si affida ad un advisor, la Premier è una società per azioni, i club ne sono soci, ha un management qualificato. Dalle tv, incassa tre volte di più. Nel triennio 2016-2019, 10,9 miliardi di euro, di cui 4 per l’estero, circa 3,6 miliardi a stagione (fin qui erano 2,2). E in diretta vanno meno della metà degli incontri: gli stadi sono pieni al 95,9%, in Italia al 48,8%.

JUVENTUSJUVENTUS

 

La torta, gigantesca, è divisa in porzioni più eque: il 50% dei diritti nazionali e il totale di quelli internazionali alla pari, il 25% in base al numero dei passaggi in tv con una quota egualitaria per le prime 10 partite. L’altro 25% dipende dalla classifica finale: in Inghilterra, una posizione in più vale 1,7 milioni, in Italia 200mila euro. In questo quadro, ogni club ha circa 75 milioni garantiti, diventeranno presto 110-120. L’anno scorso, considerando solo il campionato nazionale, il Leicester ha incassato più della Juve. Il Qpr, la più “povera” con 89 milioni, in A sarebbe al secondo posto.

 

MAHREZMAHREZ

E’ solo un aspetto del gap fra i due Paesi. In Inghilterra pesano investimenti dei proprietari, ricavi commerciali e da stadio, introiti da competizioni europee: lo United fattura 553 milioni, quasi quattro volte le Volpi, il cui titolo resta quindi un miracolo. Ma in Italia, dove le tv alimentano un carrozzone stanco e incidono quasi per il 60% del fatturato, una diversa ripartizione di queste risorse può riequilibrare le forze.

 

Una simulazione di Calcio e finanza ha applicato il modello inglese alla Serie A 2014/15: la Juventus avrebbe incassato 52 milioni, poco più di Roma (50) e Napoli (49), con un gap fra prima e ultima di 19 milioni anziché 76. La riforma che il Governo si accinge a varare vuole portare la quota fissa dal 40 al 50% e oggettivare al massimo il calcolo dei tifosi.

 

CARPI FROSINONECARPI FROSINONE

Sostiene Luca Marotta, commercialista esperto di bilanci sportivi: «Con un diverso metodo di ripartizione si ridurrebbero le distanze fra i club in Italia, con il rischio però di renderli meno competitivi all’estero. La torta, rispetto a quella inglese, non riesce a garantire abbastanza a tutti. A prescindere dai criteri di divisione, se la cifra totale fosse più grande sfamerebbe tutti a sazietà».

 

CROTONECROTONEcarpi in acarpi in a

L’aspetto economico non deve oscurare quello tecnico. Nessuno avrebbe investito un milione di sterline in Jamie Vardy per prenderlo dal Fleetwood Town in quinta divisione, cinque anni fa. E nessuno in estate avrebbe puntato su Claudio Ranieri. Beh, quasi nessuno: 47 scommettitori l’hanno fatto. Ventidue hanno resistito fino alla fine, portandosi a casa 4 milioni di sterline.

Ultimi Dagoreport

charlie kirk melissa hortman

FLASH! - MELONI E SALVINI, CHE OGGI PIANGONO COME PREFICHE PER L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, GRIDANDO ALL’’’ODIO E VIOLENZA DELLA SINISTRA’’, DOVE ERANO QUANDO IL 15 GIUGNO SCORSO LA DEPUTATA DEMOCRATICA DEL MINNESOTA, MELISSA HORTMAN, 54 ANNI, È STATA UCCISA INSIEME AL MARITO DA COLPI D’ARMA DA FUOCO, CUI SEGUÌ UNA SECONDA SPARATORIA CHE FERÌ GRAVEMENTE IL SENATORE JOHN HOFMANN E SUA MOGLIE? L’AUTORE DELLE SPARATORIE, VANCE BOELTER, ERA IN POSSESSO DI UNA LISTA DI 70 NOMI, POSSIBILI OBIETTIVI: POLITICI DEMOCRATICI, IMPRENDITORI, MEDICI DI CLINICHE PRO-ABORTO - PERCHÉ MELISSA HORTMAN NON È STATA COMMEMORATA ALLA CAMERA, COME KIRK?

beatrice venezi teatro la fenice venezia alessandro giuli gennaro sangiuliano giorgia meloni nicola colabianchi

DAGOREPORT - VENEZIA IN GONDOLA PER DARE IL BENVENUTO A BEATRICE VENEZI, NOVELLA DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO LA FENICE – LA NOMINA DELLA “BACCHETTA NERA” DI FRATELLI D’ITALIA, FIGLIA DI UN EX DIRIGENTE DI FORZA NUOVA, HA FATTO ESULTARE IL MINISTRO GIULI-VO (ETTECREDO, L’HA DECISA LUI!), PASSANDO PER BRUGNARO E ZAIA, FINO AL SOVRINTENDENTE DELLA FENICE, NICOLA COLABIANCHI, CHE PER PARARSI IL SEDERINO METTE IN MEZZO IL CRITICO MUSICALE DI “REPUBBLICA”, ANGELO FOLETTO – L’ASCESA DELLA BIONDA E FATALE VIOLINISTA È STATA SEMPRE BOMBARDATA DI POLEMICHE, A PARTIRE DAGLI ORCHESTRALI: “LA POLITICA NON C’ENTRA, NON SA PROPRIO DIRIGERE” -  AL CONCERTO DI CAPODANNO DEL 2024 A NIZZA, FU PRESA DI MIRA DA QUATTRO SPETTATORI AL GRIDO: “NON VOGLIAMO I FASCISTI” - QUANDO VIRGINIA RAFFAELE SCODELLÒ SUGLI SCHERMI RAI UNA STREPITOSA IMITAZIONE DELLE PRODEZZE SANREMESI E PUBBLICITARIE DI VENEZI (SPOT “TIRA FUORI IL TUO LATO BIOSCALIN”), L’ALLORA MINISTRO DELLA CULTURA SANGIULIANO PERSE LA TESTA PER LA SUA “CONSIGLIERE PER LA MUSICA”: AVREBBE ADDIRITTURA CHIESTO UN INTERVENTO DEI VERTICI RAI SUL CAPO DELLA STRUTTURA RESPONSABILE DEL PROGRAMMA DELLA RAFFAELE (FATTO CHE SCATENÒ LA “GELOSIA” INSTAGRAMMABILE DI MADAME BOCCIA AL PUNTO CHE “BEA-TROCE” LA QUERELÒ…)

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…