INCANTI DELLA PRIMAVERA ITALIANA - ACQUERELLI DI DE CHIRICO E CERAMICHE DI PICASSO IN ASTA A ROMA DA BABUINO - A FIRENZE PANDOLFINI OFFRE DIPINTI ANTICHI E "I NAVIGLI" DI CASCELLA

vaso picasso 1vaso picasso 1

Paolo Manazza per “CorrierEconomia-il Corriere della Sera”

 

Il risveglio dell’arte anticipa la primavera. Mancano dodici giorni al 21 marzo, ma il letargo invernale sul mercato dei beni artistici sembra terminato. Questa settimana è ricca di eventi che percorrono l’Italia da Roma a Milano. Nella capitale, la casa d’aste Babuino propone una vendita, organizzata dal nuovo dipartimento d’arte moderna e contemporanea. Si tiene in due giornate (domani e mercoledì) e presenta opere di artisti storici e storicizzati nel panorama italiano e internazionale. 
 

Il catalogo di 450 lotti offre un gruppo di disegni e acquerelli di Giorgio de Chirico provenienti da una collezione romana privata e alcune ceramiche di Pablo Picasso in arrivo dalla raccolta Patroni Griffi. Ce n’è per tutti i gusti. Dai grandi nomi come Filippo de Pisis, Ottone Rosai, Mario Sironi, Fausto Pirandello, Afro Basaldella, Tancredi Parmeggiani e Paolo Scheggi, fino a opere su carta — con prezzi più contenuti — e arti decorative ( www.astebabuino.it ). Una vendita da seguire con attenzione per le possibili occasioni d’acquisto. 
 

robert longorobert longo

Beni capitali
Da Roma, l’attenzione si sposta a Firenze da Pandolfini che propone la prima asta del 2015 unendo, in due sessioni, il lavoro dei dipartimenti che si occupano d’antico. Tutte le opere per affinità sono state riunite in un unico catalogo di circa 260 lotti per giornata. Domani è la volta dei dipinti antichi e del XIX secolo, mentre i mobili, gli arredi, gli oggetti d’arte, le porcellane e le maioliche andranno all’incanto mercoledì. Per i dipinti, oltre al bel quadro Salomone e la Regina di Saba d’un pittore della cerchia di Francesco Solimena (8 mila-12 mila) già segnalato la scorsa settimana, val la pena gettare un occhio alla sezione dell’Ottocento. Dove un Interno di cappella firmato nel 1871 dal milanese Federico Moja è offerto a 3.500-4.500. Diverse le opere del livornese Gino Romiti, con stime da 400 a 2 mila euro.

pendola francese il pontependola francese il ponte

 

Interessante il grande pastello di Michele Cascella che ritrae i Navigli a Milano del 1926 (1.200-1.500). Tra gli oggetti d’arredo si trovano alcune curiosità. Come i due tavolini del Novecento con sostegni in acero che reggono un piano in onice (con un impianto elettrico che li retro illumina) appartenuti a papa Pio IX Mastai Ferretti, stimati ciascuno 3 mila-4 mila euro . O un grande piano in stile seicentesco lavorato a commesso di pietre dure con decorazioni di frutta, fiori e volatili (4 mila-6 mila). Tutto il catalogo è online su www.pandolfini.it . 
 

A Vercelli Meeting Art propone sette sessioni d’asta per un totale di 600 lotti con dipinti del XIX e XX secolo. In catalogo opere per tutte le tasche, molti paesaggi bucolici, marine, vedute di città e scene di genere. Tra gli autori più interessanti si segnalano Emma Ciardi, Attilio Pratella, Vincenzo Irolli, Cesare Maggi e Giovanni Panza. Sul sito www.meetingart.it è possibile fare offerte tramite la piattaforma online . 
 

la spagnola cesare maggila spagnola cesare maggi

A Milano oppure sul web
A Milano, venerdì prossimo apre l’esposizione per i lotti che Il Ponte esiterà nelle sede di via Pitteri tra il 17 e il 23 marzo. Si tratta della seconda vendita del 2015 della location Pitteri, che presenta sempre oggetti e lotti a stime contenute. La prima, del 3 febbraio, ha venduto per oltre 700 mila euro. Ora queste sessioni offrono oggetti da collezione, curiosità, mobili antichi e di design e una vasta gamma di libri, incisioni e cartoline per circa 800 lotti.

 

Tra quelli di maggiore interesse verranno battuti un Erbario napoletano di inizio Ottocento; una collezione di atlanti e di libri didattici di piccolo formato del XVIII - XIX secolo; un album di vedute milanesi con 26 tavole miniate a colori risalenti al 1833, raccolte in una rilegatura d’epoca. Tutto il catalogo è sfogliabile su www.ponteonline.com . Il Ponte, come anche molte altre case d’asta italiane, sta selezionando opere per le prossime vendite di aprile e maggio di arte contemporanea, gioielli e orologi. 

vaso picassovaso picasso

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....