INCANTI A NEW YORK - NELLA GRANDE MELA IN ARRIVO CAPOLAVORI PER UN MILIARDO DI DOLLARI - DA SOTHEBY’S SFIDA TRA VAN GOGH E CLAUDE MONET - CHRISTIE’S DA RECORD CON PICASSO E GIACOMETTI

Paolo Manazza per il “CorrierEconomia - il Corriere della Sera”

 

VAN GOGHVAN GOGH

Palcoscenico aperto sulle aste di New York. L’attesa è forte. Domani sera alle 19 locali la blasonata platea di Sotheby’s darà inizio alle danze con una serata nella quale meno di settanta capolavori dell’arte moderna e impressionista stimano tra 250 e 320 milioni di dollari.

 

I due colpi di cannone arriveranno da un Paesaggio del 1888 di Vincent van Gogh, valutato intorno ai 40 milioni di dollari, e una versione delle Ninfee dipinta nel 1905 da Claude Monet (30-45 milioni). Chi dei due avrà la palma d’oro della serata lo sapremo tra poche ore. Mercoledì sarà la volta della Day Auction che offre 120 lotti. Nel frattempo la competitor Christie’s si prepara alla prossima settimana con cinque giorni incandescenti. Inaugurati da un nuovo e fiammante format. 
 

Raddoppio
Oltre alla classica Evening Sale , in calendario giovedì 14 maggio, la maison del finanziere Pinault ha organizzato, per lunedì 11, la prima edizione d’una vendita intitolata Looking Forward to the Past . L’obiettivo è quello di proporre opere realizzate nell’arco temporale dal 1902 al 2011.

MONETMONET

 

Qual è il terreno che accomuna opere d’arte apparentemente così distanti? Che significa accostare Marcel Duchamp a Peter Doig o Urs Fischer a Claude Monet? Secondo gli esperti il tentativo è quello di illustrare le «durevoli dinamiche» alla base della creazione artistica nell’arco degli anni considerati.

 

La maggior parte degli artisti di tutto il Novecento e di quelli operativi nel presente, sono sempre stati influenzati dai loro predecessori. Willem de Kooning disse una grande verità: «ogni pittore intelligente ha in testa l’intera storia della pittura moderna, che costituisce l’oggetto della sua arte. Tutto ciò che dipinge è un omaggio o una critica a quella storia, e tutto ciò che dice è una nota ad essa». 
 

PICASSOPICASSO

I 35 lotti presentati in questa spettacolare vendita, oltre a stimolare e suggerire un mix di relazioni tra artisti, epoche e stili, hanno una previsione totale di incasso stratosferico: mezzo miliardo di dollari. Al centro della big auction la scommessa che due opere siano capaci di superare gli attuali record d’asta assoluti per pittura e scultura. Top price della vendita è Les femmes d’Alger (Version «O») di Pablo Picasso.

 

Un quadro valutato intorno ai 140 milioni di dollari. In grado sulla carta di scalzare il Francis Bacon Three studies of Lucian Freud battuto a 142 milioni da Christie’s nel novembre 2013, sino ad ora record assoluto per un’opera venduta in asta. Questo dipinto è una summa delle intersezioni pittoriche di epoche diverse.

 

La serie de Les femmes d’Alger comprende quindici opere (codificate dalla lettera A alla O) realizzate tra il 1954 e il 1955. Furono iniziate dal maestro spagnolo dopo la morte dell’amico Henri Matisse (3 novembre 1954), considerato — per le sue celebri odalische — l’erede di Eugène Delacroix. Picasso guarda e omaggia proprio Delacroix e costruisce un pittorico ponte tra lui stesso e i due grandi maestri. 
 

GIACOMETTIGIACOMETTI

Sculture
Il secondo capolavoro è una scultura di Alberto Giacometti valutata 130 milioni. Rischia d’essere archiviato il ricordo dei 103 milioni realizzati da L’homme qui marche I (febbraio 2010, Sotheby’s), attuale record per l’artista e prezzo più caro in assoluto per una scultura battuta all’asta.

 

Ma queste sono soltanto due dei capolavori presenti in questo catalogo che spazia da Lucio Fontana, Egon Schiele, On Kawara, Yves Klein, Piet Mondrian, Mark Rothko, Andy Warhol sino a Peter Doig.

 

Subito dopo, giovedì 14, sarà la volta della Evening Sale che include lavori provenienti dalla Whitehead Collection e che si stima possa vendere per altri 110-160 milioni. Bellissimo il Piet Mondrian del 1929 (15-25 milioni) e un Fernand Léger del ’22 (10-15 milioni). In totale solo con i moderni Christie’s punta a incassare 700 milioni di dollari. Escluse le aste di Contemporanea. Da oggi il cielo newyorchese si illumina d’arte. 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…