djokovic

VIDEO! INFINITO DJOKOVIC – DOPO IL TRIONFO AGLI AUSTRALIAN OPEN, NOLE PUNTA FEDERER: “I 20 SLAM? NON C’E’ FRETTA, HO TEMPO” – LA GAG CON IL GIORNALISTA ITALIANO UBALDO SCANAGATTA - L’OBIETTIVO 'ROLAND GARROS' E LA PROFEZIA DI MATS WILANDER (“LUI E NADAL SI SPARTIRANNO I PROSSIMI SLAM”) – MURRAY OPERATO ALL'ANCA (''ORA HO UNA PROTESI METALLICA'') E FEDERER CHE INIZIA A SENTIRE IL PESO DEGLI ANNI: I "FAB FOUR" SONO RIMASTI DUE? – VIDEO

 

Da repubblica.it

 

murray

Nuova operazione per Andy Murray. Lo scozzese, ex numero 1 al mondo, ha subito un intervento chirurgico all'anca destra ed è lui stesso a raccontarlo sui social spiegando che non si è operato "per poter tornare al tennis professionistico ma semplicemente per avere una migliore qualità di vita, di essere libero dal dolore. Mi sono sottoposto ad un nuovo intervento all'anca ieri mattina a Londra: al momento mi sento un po' malconcio e indolenzito ma sono fiducioso che presto non sentirò più dolore. Adesso ho una protesi metallica".

 

OBIETTIVO WIMBLEDON - Murray, due volte vincitore a Wimbledon, nelle settimane scorse aveva commosso tutti agli Australian Open di Melbourne, dove annunciò che sarebbe sceso regolarmente in campo contro lo spagnolo Bautista Agut, ma aggiunse che quasi certamente sarebbe stato costretto a interrompere presto la sua attività agonistica, a causa dei continui dolori.

 

Murray a Melbourne aveva ammesso di soffrire ormai da venti mesi di dolori all'anca: cure, operazione - esattamente un anno fa - e riabilitazione non sono bastati a risolvere i problema. Il 31enne, vincitore di 45 titoli Atp, tra cui tre Slam (oltre ai due "The Championships" citati gli Us Open 2012), e due ori olimpici, a Londra 2012 e Rio de Janeiro 2016, durante l'off-season a dicembre aveva parlato con il suo team preannunciando la sua decisione. L'obiettivo è essere presente nel suo torneo di casa, Wimbledon.

 

djokovic

 

2. L' ALIENO DJOKOVIC E LA SAGGIA POLITICA DEI PICCOLI PASSI «OBIETTIVO PARIGI»

Gaia Piccardi per il Corriere della Sera

 

«Non c' è fretta. Ho tempo». La sensazione della caccia aperta alla volpe, in quella meravigliosa area protetta in cui abitano i tre Immortali del tennis, non è mai stata così viva. Sdraiato sulla riva dello Yarra, il fiume che attraversa Melbourne, con la coppa dell' Australian Open in braccio (la settima), Novak Djokovic non si nasconde: «Ho due ragazzacci davanti a me nel record di titoli Slam vinti in carriera. Federer a quota 20 e Nadal a 17. Tocco ferro: sto bene, ho 31 anni, questo torneo mi ha dato una grande fiducia. Perché non dovrei pensare positivo?».

 

djokovic

La politica, ora, è quella dei piccoli passi. Guardare troppo in là sarebbe un errore da pivellino, che quella lenza del Djoker non ha nessuna intenzione di commettere. «Quando gioca così libero, di testa e di braccio, Nole è imbattibile - scrive su L' Equipe Mats Wilander -. Anche Borg sulla terra sbagliava così poco, però era meno aggressivo».

 

La terra, dunque: il prossimo passo Slam. Nessun torneo a febbraio, Indian Wells come primo Master 1000 della stagione a marzo. Poi Djokovic potrà scegliere la terra europea da cui lanciare l' arrembaggio a Parigi. Programmandosi bene, avrà molto tempo per allenarsi sul rosso e arrivare al top della forma sulla rive gauche. Il Roland Garros, che ha vinto una volta sola, sarà un passaggio-chiave nella costruzione di due capolavori: il Djokovic Slam (quattro Major consecutivi conquistati, impresa già realizzata nel 2015-2016) e il vero Grande Slam, che solo due uomini - e tre donne - nella storia del tennis hanno realizzato.

 

djokovic nadal

I quindici Major del Djoker l' hanno avvicinato a Federer (20) e Nadal (17) più di quanto dicano i numeri. L' ha ben capito coach Marian Vajda, pedina fondamentale nella ricostruzione del campione che si era smarrito: «Quindici è un numero speciale - ha detto nella notte del trionfo -, rotondo e pieno di promesse.

 

Tra 14 e 15 c' è un abisso. I 20 titoli di Federer mi sembrano ancora molto lontani: per vincere cinque Slam devono accadere tante cose. Ma se a Parigi arrivasse il 16esimo, beh a quel punto Nadal sarebbe a un passo».

 

djokovic

Avanti piano, ma con giudizio. La campagna australiana è stata trionfale però dispendiosa. È ora di tornare a casa, Belgrado, per un' altra sbornia di folla e poi di ricaricare le batterie nell' appartamento di Montecarlo, dove il serbo è atteso dalla moglie Jelena e dai figli Stefan e Tara. «Come hanno reagito i bambini al successo di Melbourne? Erano contenti, certo, ma Stefan era più interessato a mostrarmi su Skype come scendeva bene dalla bicicletta. Okay papà sei stato bravo, mi ha detto, però adesso guarda come sono bravo io! Mi ha fatto sorridere».

 

djokovic 4

Rispetto a Nadal, ecco, Djokovic ha lo scarico dei figli: inesauribile bacino di energie e fonte eterna di giovinezza. Federer ne ha quattro. Però ha anche 38 anni (l' 8 agosto). «E chi ha giocato sa quanto sia importante la freschezza mentale per ottenere vittorie pesanti» aggiunge Wilander. Novak conferma: «L' approccio a Parigi quest' anno sarà diverso. Le semifinali perse con Federer nel 2011 e Nadal nel 2013, le finali sfumate nel 2012, 2014 e 2015 (soprattutto quest' ultima, contro un sovrannaturale Wawrinka, ndr ) fanno parte dei ricordi dolorosi. Però queste sconfitte mi hanno insegnato tanto. Ora ho più esperienza». E ha il ricordo di sé del 2016, quando ruppe il tabù. «Djokovic e Nadal si spartiranno i prossimi titoli Slam - è la profezia di Wilander -, e i 20 di Federer non saranno sufficienti perché lo svizzero conservi il suo record». Un testa a testa tra Immortali non si era mai visto. Godiamocelo.

djokovicdjokovic fiorellodjokovicdjokovic fiorellodjokovicnadal djokovicdjokovic 6

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?