milan porto sheriff inter

INTER, MISSIONE (QUASI) COMPIUTA! MILAN, NON È ANCORA FINITA – I NERAZZURRI ARRESTANO LO SHERIFF GRAZIE ALLE RETI DI BROZOVIC (IL MIGLIORE IN CAMPO), SKRINIAR E SANCHEZ E SI PRENDONO IL SECONDO POSTO. VINCERE CON LO SHAKHTAR POTREBBE GIÀ GARANTIRE LA QUALIFICAZIONE – SOLO PARI PER IL MILAN CON IL PORTO MA LA VITTORIA DEL LIVERPOOL SULL’ATLETICO TIENE ANCORA IN VITA LA SQUADRA DI PIOLI...

Luca Taidelli per gazzetta.it

 

sheriff inter

Missione compiuta. Dopo il 3-1 del Meazza, l'Inter bissa il successo sullo Sheriff grazie alle reti di Brozovic (il migliore in campo), Skriniar e Sanchez, prima dell'inutile incornata nel finale di Traore, e lo scavalca al secondo posto. Prova di grande maturità dei nerazzurri, che dominano dall'inizio, sprecano molto ma concedono poco o nulla. A due turni dalla fine del girone, le prospettive sono ribaltate. Battendo il 24 novembre al Meazza lo Shakhtar fanalino di coda, i nerazzurri sarebbero certi della qualificazione. A meno che lo Sheriff non superi il Real capolista, ma non ancora qualificato.

 

LE SCELTE

Rispetto al match d’andata, Vernydub cambia il portiere (torna il titolare Athanasiadis, assente al Meazza per infortunio) e preferisce Yakhashiboev a Bruno. Inzaghi invece ripropone Darmian a destra e inserisce Dimarco a tutta fascia, al posto di Perisic e non in difesa per Bastoni come si ipotizzava alla vigilia. Con Barella e Brozovic c’è Vidal, davanti tornano Lautaro e Dzeko.

sheriff inter

 

ASSALTO VANO

   Lo Sheriff ha riscritto la storia della Champions alla voce (non) possesso palla - meno del 30% medio - e per attaccarlo serve la pazienza di Gandhi. I moldavi infatti sono tutti dietro la linea della palla e invitano l’avversario ad accamparsi nell’altrui metà campo, sperando di azzeccare una ripartenza. L'Inter non si tira indietro. Anzi, dopo avere rischiato su un blitz di Cristiano per Kolovos (5') inizia a macinare gioco ed occasioni da gol, senza subire quasi nulla perché il vero capolavoro di serata sarà la riconquista del pallone, sempre altissima. Pur avendo in panchina gli unici due che amano saltare l'uomo (Perisic e Correa), i nerazzurri sfondano in tutti i modi, tra cambi di gioco, sovrapposizioni e inserimenti centrali.

 

sheriff inter

Più che sulla fascia, Dimarco fa la spola tra le due bandierine per battere corner velenosi che però Dzeko (poi murato da Athanasiadis dopo un gran numero), Lautaro e Bastoni non trasformano in oro. Il problema è che nella prima frazione si contano dieci occasioni dieci per passare (di cui tre clamorose), ma il tabellone dice ancora 0-0. E sul destro dal limite di Lautaro (39') che si stampa sul palo il pensiero va ai regali sottoporta già visti contro Real e Shakhtar.

 

UNO DUE TRE —   Il secondo tempo riprende con una novità annunciata per la filosofia di Inzaghi: dentro Dumfries per l'ammonito Darmian. Il copione è sempre lo stesso, l'Inter preme e lo Sheriff si schiaccia in un 4-5-1 con Kolovos mezzala e Traore e Castaneda ad arrancare sulle fasce. E al 54' il muro crolla, complice l'ennesimo recupero palla molto alto di un Vidal guerriero e il sangue freddo di Brozovic che finta col sinistro facendone fuori due e non sbaglia di destro, complice un tuffo comico quanto efficace del compagno di camera Barella, che era sulla traiettoria. Ora lo Sheriff è costretto a reagire, anche se Vernydub al 61' toglie l'ammonito Addo per Radeljic, che sarebbe un difensore ma si piazza al fianco di Thill.

 

sheriff inter 5

Inzaghi risponde con Perisic per Dimarco. Mancherebbe il kicker, ma Brozo fa anche questo. Al 66' batte lui il corner su cui De Vrij colpisce a colpo sicuro. Athanasiadis fa il miracolo e si ripete sul tap-in di Skriniar, che alla fine sfonda comunque. L'ultimo quarto di gara diventa di pura gestione, con Inzaghi che fa entrare Correa e Sanchez. Il cileno impiega una manciata di secondi per calare il tris, complice un Dulanto impresentabile. Si può iniziare a pensare al derby, come dimostra l'amnesia finale su Traore. Un'altra partita da vincere per forza per riaprire anche il campionato.

 

 

 

 

MILAN PORTO

Marco Pasotto per gazzetta.it

 

milan porto

Soltanto un crudele prolungamento dell’agonia o un motivo concreto per crederci ancora in qualche modo? Il dibattito è aperto perché questo pareggio col Porto è un risultato dalla lingua biforcuta: da un lato – se l’Atletico non vincerà a Liverpool – l’aritmetica si diverte ancora a stuzzicare le ambizioni rossonere, raccontando che il traguardo non è sfumato del tutto.

 

Dall’altro la logica e la razionalità inviterebbero a prendere coscienza del coefficiente di difficoltà in questa impresa: lancetta a fondo scala. Ad ogni modo il campo ha sentenziato che il Milan, in attesa del risultato di Anfield, è incredibilmente ancora in gioco con un solo punto in classifica.

 

 

MISSIONE FALLITA

Così come al Dragao, questo avrebbe dovuto essere il match da vincere a tutti i costi per rimettersi davvero in pista. Missione fallita. E, così come a Porto, l’arbitro ha pesato sul risultato della sfida: sul gol biancoblù di Luis Diaz grava come un macigno un fallo di Grujic su Bennacer non ravvisato dal francese Turpin. Detto doverosamente questo, va però anche riconosciuto che il Milan si è scontrato con la durissima realtà di un girone proibitivo, dove il Porto, che teoricamente doveva essere l’avversario con cui raggranellare punti, si è rivelato una bestia quasi indomabile.

 

Stavolta il blackout non è stato totale come in Portogallo ed è durato “solo” un tempo, ma a questi livelli giocare 45 minuti non è sufficiente per mettere le mani sui tre punti. I biancoblù sono passati in vantaggio all’alba del match con Luis Diaz e sono stati raggiunti da un autogol di Mbemba nella ripresa.

milan porto

 

LE SCELTE—   Le riflessioni di Pioli sulla gestione delle forze in vista del derby di domenica hanno prodotto quattro cambi rispetto alla vittoria di Roma: Romagnoli per Kjaer, Tonali per Kessie, Diaz per Krunic e Giroud per Ibra. Particolarmente importante il rientro di Brahim a un mese dall’ultima apparizione. Conceiçao ha confermato non solo il consueto 4-4-2, ma in larga parte la formazione della gara di andata, soprattutto in fase offensiva. Ovvero Taremi al centro dell’attacco con Evanilson a supporto e Luis Diaz – autore del gol vittoria al Dragao – largo a sinistra. Nel riscaldamento si è però fermato Uribe rilevato in mediana da Grujic.

 

 

milan porto

Ripercorrendo la partita d’andata pareva una buona notizia per il Milan, ma in realtà il centrocampista serbo si è calato subito nella sfida, piazzandosi sul centrosinistra e appoggiando egregiamente Luis Diaz. Strapotere allo stato puro, il numero 7 colombiano. Tecnica, esplosività e una velocità doppia rispetto ai rossoneri che hanno provato a fermarlo, a partire dal povero Calabria, infilato ovunque e costantemente. Diaz peraltro è stato solo la punta di un iceberg portoghese che nei primi 45 è piombato contro la chiglia rossonera, aprendo falle ovunque. Un triste sequel, anzi un vero e proprio remake dell’andata, con un Milan incapace di uscire dalla prima pressione avversaria, feroce e ben gestita, e altrettanto incapace di trovare spazi le poche volte in cui ci è riuscito.

 

E così Leao non è mai stato armato in profondità, Brahim Diaz ha cercato con scarsi risultati di scrostarsi la ruggine della lunga assenza, mentre Giroud si è ritrovato a combattere una battaglia solitaria. In pratica gli uomini di Pioli hanno trascorso il tempo quasi esclusivamente a cercare di capire come disinnescare il Porto, e non come provare a fargli male. Impossibilitati a costruire dal basso e a palleggiare, in perenne apprensione ogni volta che i biancoblù si affacciavano nei pressi dell’area.

 

DOCCIA FREDDA—   Parecchie le armi a disposizione di Conceiçao: nessuna stella di prima grandezza, ma tanti validi coristi. Luis Diaz da una parte e Otavio dall’altra sono state spine costantemente infilate nei fianchi del Diavolo, Evanilson ha spaziato efficacemente su tutto il fronte d’attacco, Taremi si è confermato intelligente gestore delle trame offensive. Tutte difficoltà a cui il Milan è felicemente disabituato. Il gol di Luis Diaz peraltro è stato una doccia ghiacciata, arrivata dopo soli sei minuti e viziata dalla svista arbitrale. Un gol che ha spedito sottoterra entusiasmo ed energie mentali del Milan e agevolato la pressione portoghese.

 

PIOLI MILAN

Occasioni in serie: Otavio alto al 10’, Tatarusanu si è superato su Grujic al 17’ e poi su Taremi al 25’. Per il Milan un unico squillo: delizioso sinistro a giro di Giroud che Diogo Costa ha smanacciato via dall’incrocio. La ripresa è iniziata con Kalulu al posto di Calabria, uscito intontito da un contrasto, ma è iniziata soprattutto con un altro approccio da parte dei rossoneri. Più coraggioso, più determinato, con il Porto che ha perso metro su metro col passare del tempo. Dopo dieci minuti la buona sorte ha assistito il Diavolo – traversa di Evanilson – e al 16’ gli ha permesso di agguantare il pareggio: punizione di Bennacer, girata in acrobazia di Giroud respinta non impeccabilmente da Diogo Costa e sinistro di Kalulu in area piccola deviato da Mbemba nella sua porta. La fortuna bisogna anche sapersela cercare. San Siro ha ripreso colore, i rossoneri anche.

 

PIOLI MILAN

Ad accendersi in particolare Leao, sebbene il Porto sia comunque rimasto in grado di creare allarmi seri (Taremi fuori di poco al 26’). A un quarto d’ora dalla fine dentro Ibra per Giroud e l’impatto si è fatto sentire. Zlatan prima non è arrivato per un soffio su un suggerimento di Leao e poi si è visto annullare un gol per un fuorigioco di Hernandez. Situazioni che hanno spaventato il Porto, molto più prudente nell’atteggiamento con la palla fra i piedi. Prudenza che alla fine ha pagato: la diga ha retto e al Milan adesso non resta che un’ultima mano aggrappata alla scialuppa.

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...