MIRACOLI DI PROVINCIA - L’ALTRO CALCIO DI SASSUOLO ED EMPOLI: INVESTIMENTI SUI GIOVANI, LAVORO DURO, ALLENATORI PREPARATI E GIOCATORI DA NAZIONALE: ZAZA E RUGANI (ENTRAMBI SONO GIÀ DELLA JUVE)

Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera

 

ZAZA - SASSUOLO-JUVE ZAZA - SASSUOLO-JUVE

Non chiamateli miracoli. Perché ci vuole più tempo. E loro ce l’hanno. Servono idee e quelle non mancano. È fondamentale un’identità forte, non solo sul campo ma anche nello spogliatoio, e quella se la sono costruita partendo dalle fondamenta. Poi ci vogliono giocatori all’altezza, allenatori preparati e dirigenti uniti. Sembra facile, ma non lo è. Come non è facile vincere in provincia, o almeno provarci.

 

zaza 1zaza 1

A Sassuolo (41071 abitanti e 28 punti) e a Empoli (47912 e 20 punti) ci riescono meglio che altrove. Nel fine settimana se ne sono accorte l’Inter e la Roma, ma sono le ultime di una lunga serie che comprende la Juventus, il Milan, la Lazio, la Fiorentina.

 

Domenica sulla Provinciale giusta si è inserito anche l’insospettabile Cesena: dato per spacciato, ha steso la Lazio e nel girone di ritorno ha fatto 6 punti su 6, riaprendo almeno in teoria la corsa per la salvezza. Il Palermo (30 punti) è una neopromossa, ma è espressione di una grande città. L’Udinese, simbolo da tanti anni della periferia dorata, non fa quasi più notizia. I fenomeni, adesso, sono loro: il Sassuolo di Di Francesco e l’Empoli di Sarri. 
 

Rugani danieleRugani daniele

La squadra che ha travolto l’Inter aveva in campo 10 giocatori italiani e un nazionale croato (Vrsaljko). Questo salta all’occhio, soprattutto in contrapposizione ai giocatori di 11 nazionalità dei nerazzurri, con un italiano, Ranocchia. Ma non è solo una questione di passaporto, anche se «sulla coesione sociale e il miglioramento delle prestazioni di una squadra» esistono studi scientifici che andrebbero divulgati in Lega calcio (ad esempio: Tziner, Nicola, Rizac 2003, Netanya University College di Israele).

 

MAURIZIO SARRIMAURIZIO SARRI

La squadra del presidente di Confindustria Giorgio Squinzi, domenica ha due soli calciatori arrivati quest’anno (il croato e Consigli) e ben 6 protagonisti della promozione in A del giugno 2013, tra cui il capitano Magnanelli, che con la maglia neroverde ha vinto anche la C2 e la C1. Oltre ovviamente al tecnico Di Francesco, che non ha rinunciato al 4-3-3 nemmeno nel tribolato primo anno di serie A. Il Sassuolo del trio terribile Berardi-Zaza-Sansone è una squadra che spende e investe, anche se dalle tv arrivano appena 21 milioni: il monte ingaggi sfiora i 30 milioni e Mapei ha ripianato per 15 milioni l’ultimo bilancio. Ma sono soldi ben spesi. 
 

L’Empoli è un’altra cosa: ha più tradizione, un vivaio storicamente produttivo e una potenza economica decisamente inferiore con 12 milioni di monte ingaggi e i ricavi più bassi del campionato. Ma come — e forse anche più del Sassuolo — la società del presidente Corsi punta tutto sull’identità, umana e tecnica, con un allenatore debuttante in A, che ha preso la squadra in difficoltà in B 4 stagioni fa e ora ha rinnovato fino al 2017: su 23 giocatori in rosa, 8 arrivano dal settore giovanile, mentre l’uomo mercato di gennaio (Saponara) era esploso proprio a Empoli, prima di andare al Milan.

Tonelli Tonelli

 

Perché se Di Francesco non ha mai snaturato il suo 4-3-3 nemmeno dopo aver perso 7-0 due volte contro l’Inter, l’ex consulente finanziario Sarri ha anticipato il ritorno di fiamma per il trequartista, proponendo un 4-3-1-2 che a inizio campionato sembrava una mezza follia.

 

Se però il Sassuolo ha Zaza, che la Juve vuole riprendersi, l’Empoli ha come ragazzo copertina il difensore centrale Rugani, che la Juve si è ripresa ieri (ma per giugno). Valdifiori «il Pirlo di provincia», l’altro centrale Tonelli (già 4 gol), il mediano Croce, l’attaccante Pucciarelli, dimostrano di poter stare anche ad alti livelli e altissimi ritmi, perché l’Empoli corre molto. Con 11 giocatori che vanno tutti nella stessa direzione. Sembra facile, ma non lo è. 
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”