nazionale italia svezia

ITALIA BIFRONTE: LA NAZIONALE FA CRAC, MA IN EUROPA I NOSTRI CLUB AVANZANO - MILAN, ATALANTA E LAZIO SONO GIÀ CERTE DEI SEDICESIMI DI EUROPA LEAGUE, LE TRE DI CHAMPIONS HANNO BUONISSIME CHANCE DI PASSARE AGLI OTTAVI. E RISPETTO A GERMANIA E INGHILTERRA... - LA QUESTIONE DEGLI STRANIERI CONTA, MA È UN PROBLEMA DI QUALITÀ PIÙ CHE DI QUANTITÀ

 

Carlos Passerini per il ''Corriere della Sera''

 

CAMPAGNA IKEA SU ITALIA SVEZIA E GIAMPIERO VENTURA

Disturbo dissociativo dell' identità, in medicina si chiama così: il paziente ha due personalità distinte, a volte addirittura opposte, impossibile capire chi sia veramente, un momento è bravo e bello e un istante dopo brutto e cattivo, è una malattia seria e prenderne atto è il primo passo per pianificare una terapia. Qui il malato - per niente immaginario - è il nostro pallone che in questo novembre che verrà ricordato come il più nero della storia sportiva nazionale ci mette di fronte a un interrogativo molto poco calcistico e molto esistenziale: chi siamo?

 

Gli incapaci che resteranno vergognosamente a casa dal Mondiale a sessant' anni dall' ultima volta? Oppure il movimento in evidente crescita che rischia di portare sei squadre su sei oltre la fase a gironi delle coppe europee? Rispondere «entrambi» è senz' altro corretto, però non aiuta.

 

Per quanto accentuato dalle tempistiche ristrette, il contrasto è infatti talmente evidente da non poter essere dribblato: l' inizio della terapia non può che partire da lì, dal comprendere cioè come sia possibile passare nel giro di dieci giorni scarsi dall' indegno spettacolo della Nazionale miseramente schiantatasi contro la rudezza tecnica della Svezia all' incontrovertibile bilancio «più» di una campagna europea come non se ne vedevano da anni.

svezia italia

 

Milan, Atalanta e Lazio sono già certe dei sedicesimi di finale di Europa League con un turno d' anticipo, mentre le tre di Champions hanno buonissime chance di passare agli ottavi. Roma e Juve sono a tanto così, all' ultimo giro di pista se la giocano con le ultime del girone, Qarabag e Olympiacos, mentre per il Napoli la percentuale probabilistica è più bassa visto che non sarà sufficiente battere il Feyenoord ma servirà una manina da parte del già qualificato City di Guardiola, che dovrà fare tre punti in Ucraina con lo Shakhtar.

 

svezia italia

Ad ogni modo, arrivasse l' en plein, in un certo senso faremmo meglio anche dei ricconi inglesi che hanno sì già praticamente cinque squadre agli ottavi di Champions (i Manchester, Liverpool, Tottenham e Chelsea) ma che nella coppa minore hanno già perso l' Everton, mazzuolato dall' Atalanta.

 

I tedeschi funzionano al contrario rispetto a noi: la nazionale va come un treno ma già 3 club hanno detto ciao all' Europa. Un anno fa al primo turno a eliminazione diretta delle due competizioni arrivarono in tutto quattro italiane, due anni fa cinque: arrivassimo a sei, la crescita sarebbe certificata.

 

arrigo sacchi

Quindi? Chi siamo? Per provare a dare una risposta non si può non partire dal tema degli stranieri, che in A sono il 53,2%. In un' intervista estiva rivelatasi purtroppo per noi profetica Arrigo Sacchi parlava così: «Le nostre squadre di club stanno migliorando, giocano mediamente tutte meglio rispetto a qualche anno fa, merito di allenatori moderni e una buona generazione di giovani. La direzione è giusta, però continuano a esserci pochi italiani e questo è un problema enorme per la Nazionale».

 

In Premier i forestieri sfiorano però il 70, in Francia e Germania sono più o meno la metà come da noi, solo la Spagna è sotto, a 42. E se la questione fosse la qualità dei nostri, più che la quantità?

SERIE A STRANIERI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO