jake la motta

JAKE LA MOTTA FOR EVER – I PUGNI, LA FAME, LA SCONFITTA CON ROBINSON ("SUGAR RAY NON MI HAI MESSO GIU’"), LE 7 MOGLI, LE SCOMMESSE E LA MAFIA: LA VITA DA OSCAR DI “TORO SCATENATO” SCOMPARSO A 96 ANNI - "IL FILM CON DE NIRO? ME LO RIVEDO OGNI TANTO, SCORSESE E’ UN GENIO. QUELLO ERO IO, AL CENTO PER CENTO" - E DE NIRO GLI RENDE OMAGGIO: "RIPOSA IN PACE, CAMPIONE”- VIDEO

 

 

Enrico Franceschini per la Repubblica

 

la mottala motta

«Sugar Ray, non mi hai messo giù». L' arbitro aveva appena sospeso l' incontro alla tredicesima ripresa, assegnando la vittoria allo sfidante, Sugar Ray Robinson, una leggenda della boxe, per ko tecnico. Lo sconfitto era l' italoamericano Jake La Motta, che perdendo il match perse anche il titolo di campione del mondo dei pesi medi e non lo riprese mai più. Aveva il volto ridotto a una maschera di sangue. Prese così tanti pugni che quella sfida, il 14 febbraio 1951, viene ricordata come "il massacro di San Valentino".

 

Ma non è entrata nel mito per il successo di Robinson. Ci è entrata per la sconfitta di La Motta. Per la sua ostinata resistenza a un avversario chiaramente migliore. Per il suo rifiuto di andare al tappeto. Mentre il vincitore festeggiava nel suo angolo, sentì che qualcuno gli toccava la spalla. Si girò e si trovò di nuovo davanti l' uomo che aveva appena battuto.

Sanguinante. Ma in piedi.

 

la motta de nirola motta de niro

«Sugar Ray, non mi hai messo giù» è diventata un' espressione proverbiale: il simbolo di tutti coloro, nello sport come nella vita, che perdono ma non si arrendono. A renderla una frase celebre, naturalmente, ha contribuito "Toro scatenato", il film del 1980 con Robert De Niro, che vinse l' Oscar per la sua interpretazione, diretto da Martin Scorsese, di cui qualcuno lo giudica il capolavoro.

 

Non è stata un capolavoro la vita di Jake La Motta, morto ieri negli Stati Uniti, a 96 anni, in una casa di riposo. Figlio di un muratore di Messina emigrato senza un soldo negli Usa, cresciuto nel Bronx, il quartiere più tosto di New York, aveva la lotta per la sopravvivenza nel dna. Sul ring era coraggioso e aggressivo, conquistò il titolo contro il grande campione francese Marcel Cerdan, lo difese tra gli altri contro l' italiano Tiberio Mitri, ma in tutto perse 19 dei suoi 106 combattimenti, incluso uno su pressioni della mafia, per questioni di scommesse, come confessò in seguito (contribuendo a fare luce sul lato oscuro della boxe).

 

la motta de nirola motta de niro

Litigò ferocemente con il proprio fratello e manager, accusandolo di andare a letto con sua moglie, anche se poi da vecchi hanno fatto la pace - e di mogli ne ha avute sette. Lasciato lo sport finì a fare il cabarettista in squallidi night-club di Atlantic City, diventando grasso come un pallone; ma poi è dimagrito, ha scritto libri, tra cui l' autobiografia da cui è tratto il film di Scorsese.

 

«Era un uomo dolce, forte, ironico, speciale», ha dichiarato Denise, la settima moglie, annunciandone la scomparsa. «Finalmente sono in Sicilia», disse lui a Lucio Luca di "Repubblica" nel settembre del 2005, visitando per la prima volta la sua terra, «come ho fatto a non venirci prima? ». Il film sulla sua turbolenta esistenza, affermò in quella occasione, gli era piaciuto molto: «Me lo rivedo ogni tanto, penso che Scorsese sia un genio. De Niro? Ero io, in quel film c' era il La Motta originale. Al cento per cento». E De Niro gli rende omaggio: «Riposa in pace, campione».

la motta de nirola motta de niro

 

La notte della prima, in un cinema di Times Square, a Manhattan, mi capitò di guardarlo insieme a Jake. All' uscita lo avvicinai emozionato e gli dissi: lei è un grand' uomo, mister La Motta. Rimase impassibile: non sembrava tanto convinto della propria grandezza. Ma contro Robinson non andò al tappeto. Sugar Ray non lo mise giù. E la sua epica sconfitta rimane come una lezione per tutti, dentro e fuori dal ring.

la mottala mottajack la mottajack la mottajack la mottajack la mottajack la motta toro scatenatojack la motta toro scatenatojack la mottajack la mottala mottala motta

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”