il triplo elvis di warhol venduto per 65 milioni di euro

IMPARA L’ARTE E METTILA IN BANCA – IL CURATORE E MERCANTE JEFFREY DEITCH: “WARHOL ERA UN ARTISTA-AFFARISTA, ANCHE PICASSO FECE UN’ENORME FORTUNA” – “BASQUIAT SEGUÌ IL MIO CONSIGLIO E MISE DA PARTE LE SUE OPERE COSTITUENDO UN PATRIMONIO”

Alain Elkann per “la Stampa

 

Jeffrey Deitch, lei è curatore, critico, mercante d’arte, direttore di museo e tanto altro: come si descriverebbe?

JEFFREY DEITCHJEFFREY DEITCH


«Sono una delle poche persone che hanno rivestito ogni singolo ruolo nel mondo dell’arte».


Ed è stato anche un artista?


«Sì, ma non voglio sembrare presuntuoso. Ho cominciato con delle performance a metà degli Anni 70. Partivo con discussioni per strada e fotografavo le dinamiche che si sviluppavano. Una delle mie opere, poi, è stata influenzata dai miei studi di marketing alla Harvard Business School. Ero rimasto affascinato dalle esposizioni allestite dai magazzinieri nel supermercato Grand Union. Creavano queste forme scultoree con pile di scatole di cereali e altre confezioni di prodotti alimentari. Ho quindi iniziato a fotografare queste “sculture spontanee” e ho acquistato grandi quantità all’ingrosso di questi prodotti e ri-creato i loro allestimenti».


Perché non ha continuato a fare l’artista?


«Vengo da una famiglia in cui ci si aspettava che io studiassi medicina, legge o finanza».

JEFFREY DEITCHJEFFREY DEITCH


Così è andato alla Harvard Business School?


«Sì, durava solo due anni e mi sembrava più interessante del diritto. Sono stato uno tra i primi a scrivere di arte dal punto di vista economico. Uno dei miei progetti era scrivere una tesi su Andy Warhol come artista-affarista».


Picasso era un artista con il senso degli affari come Warhol?


«Non un “artista-affarista”, ma Picasso, intenzionalmente o meno, fece un’immensa fortuna. E’ stato uno degli artisti più radicali della sua epoca ed è diventato uno degli uomini più ricchi dei suoi tempi. Ho scritto due saggi sull’economia dell’arte su “Art in America”, uno su Warhol e l’altro proprio su Picasso. Il suo successo economico era dovuto in gran parte alla fiducia nel proprio lavoro».


Ci sono artisti, oggi, che hanno creato quel tipo di valore?


«Sì. Warhol è stato il più vicino a Picasso nel realizzare un patrimonio. Anche Jeff Koons, Richard Prince e Jasper Johns hanno dimostrato grande fede nelle proprie opere».


Lei era un amico di Jean Michel Basquiat: che ne pensa di lui?

art basel  jeffrey deitch kehinde wileyart basel jeffrey deitch kehinde wiley


«Stavo uscendo dal Whitney Museum, dove il lavoro di Jean Michel era esposto nell’ambito della Biennale del 1983 proprio mentre Jean Michel stava entrando insieme con il padre Gerard. Era subito prima del 15 aprile, quando negli Usa si deve presentare la dichiarazione dei redditi e dissi a Jean Michel: “Se hai bisogno di aiuto con le tasse, fammelo sapere”. All’epoca ero co-gestore del dipartimento di Citibank. Il giorno dopo Jean Michel e il padre passarono a trovarmi in banca. Gerard voleva che convincessi Jean Michel a dargli dei soldi per comprare e ristrutturare alcuni immobili a Brooklyn».


E lei che cosa hai fatto?


«Dissi a Jean Michel che il miglior investimento era conservare le sue opere. Il padre era infuriato. L’incontro si concluse in un clima rabbioso, perché consigliai a Jean Michel di tenersi i suoi dipinti invece di venderli tutti e investirne i proventi con il padre. Quando Jean Michel morì, i mercanti d’arte presumevano che non fosse rimasto nulla. Ma il padre scoprì un magazzino pieno di dipinti e molti disegni. Jean Michel aveva seguito il mio consiglio e lasciato così un consistente patrimonio».

deitch gallery deitch gallery


Lei ha scoperto molti artisti?


«Scoperto non direi, ma è accaduto che nella mia vita mi sia sempre trovato in contatto con gli artisti più interessanti».


Le piacerebbe guidare un’istituzione come la Biennale di Venezia?


«Non sarei qualificato, perché ho passato troppi anni a occuparmi degli aspetti commerciali. Il mondo dell’arte continua ad avere una definizione molto ristretta dei ruoli creativi».


Ma lei è stato direttore del Moca di Los Angeles, giusto?

Jeffrey DeitchJeffrey Deitch


«È vero, ma le polemiche sul mio passato sono state tra i fattori che mi hanno reso difficile continuare».


Girano più soldi ora nel mondo dell’arte rispetto a quando ha iniziato?


«Sì, quando ho iniziato, 40 anni fa, non c’era quasi un mercato. Quando lavoravo per la John Weber Gallery non c’era nemmeno una reception, perché non c’erano collezionisti da ricevere. Panza di Biumo era il più importante e si vedeva una volta l’anno. Allora non era possibile immaginare che l’arte contemporanea sarebbe diventata la piattaforma dove s’incontrano l’élite del mondo degli affari, l’intrattenimento e le altre arti creative. L’attività sociale attorno al mondo dell’arte è sorprendente: combina l’emozione delle prime teatrali e degli eventi sportivi di alto profilo con la conoscenza dell’arte stessa».


Gli artisti hanno dovuto cambiare?

andy warhol by david baileyandy warhol by david bailey


«C’è una maggiore pressione verso il conformismo. C’è una quantità infinita di arte innocua che non offende nessuno e si smercia facilmente. Ma sono un ottimista: l’innovazione arriva da molti canali, non solo dalle scuole d’arte prestigiose».


Oggi c’è ancora un centro per l’arte?


«E’ New York, ma ci sono altre comunità dinamiche come Los Angeles, Berlino, Londra e Pechino. Gli artisti ora si collegano con altri artisti in tutto il mondo attraverso Internet».


Traduzione di Carla Reschia

 

jean michel basquiat andy warhol 11jean michel basquiat andy warhol 11warhol, basquiat, bruno bischofberger, francesco clementewarhol, basquiat, bruno bischofberger, francesco clemente

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM