spalletti jorginho

JORGINHO E' IN CRISI, MA PERCHÉ CON SPALLETTI GIOCA SEMPRE? RONCONE AFFONDA IL COLPO SUL CENTROCAMPISTA: “E’ STATO DISCRETO CON L'ALBANIA, IMBARAZZANTE CON LA SPAGNA (QUANDO IL CT GLI URLAVA FRASI DURISSIME: “CHE SE LA VENGA A FAR DARE, ALTRIMENTI È INUTILE CHE GIOCHI!”), MALE CON LA CROAZIA: IL SOSTITUTO NATURALE DI JORGINHO SAREBBE FAGIOLI (NON CRISTANTE, CHE DEL REGISTA NON HA I TEMPI). MA IL CT NON SI FIDA FINO IN FONDO DEL BIANCONERO" – SARA’ IN CAMPO CONTRO LA SVIZZERA? L’IMPORTANTE E’ CHE NON SI AVVICINI AL DISCHETTO...

Fabrizio Roncone per corriere.it - Estratti

 

spalletti jorginho

(...) I calciatori che hanno affrontato i croati sono rimasti a fare cyclette in palestra e, perciò, la formazione con cui affronteremo gli svizzeri sabato a Berlino è ancora da immaginare. Ci sono molti dubbi. Restano casi spinosi. Come quello di Jorge Luis Fregio Filho, meglio conosciuto come Jorginho.

 

Il nostro regista sta disputando un pessimo europeo. È lento, senza ritmo. Perfidi, hanno scritto: cammina. Di certo non ha lampi, non inventa corridoi. Mai un lancio. Gioca a un tocco, ma nel senso che gliela passano: e lui gliela ripassa. Di lato, se va bene. Se no, all’indietro. Discreto solo nella prima partita, contro l’Albania. Imbarazzante contro la Spagna (il cittì, pizzicato dalle telecamere di Sky, gli urlava frasi durissime: «Che se la venga a far dare, altrimenti è inutile che giochi!»; poi, nell’intervallo, lo sostituì). Male contro la Croazia.

 

 

spalletti indicazioni a jorginho

Però Spalletti, finora, l’ha tenuto tra i titolari. Sempre. All’inizio, quando aveva chiesto alla squadra di provare a interpretare e realizzare il suo ambizioso, quasi visionario progetto fatto di schemi liquidi, calcio perimetrale, calcio relazionale, insomma quella roba lì (s’è capita così e così noi, a parole, in linea teorica, figuriamoci i calciatori che dovevano applicarla sul campo): e poi però Jorginho è rimasto al centro della manovra azzurra anche quando contro i croati ci siamo schierati con un prudente e molto italiano 5-3-2 (altroché 3-5-2: perché se i «braccetti», i quinti sono Di Lorenzo e Dimarco, è chiaro che parti con l’idea di avere cinque difensori di ruolo, sul prato).

JORGINHO

 

Spalletti sembra non fidarsi di Fagioli

Insomma: Spalletti, che aveva escluso Jorginho dalla sua prima lista dei convocati (all’esordio in panchina, settembre 2023), adesso sembra non poterne fare a meno. Perché? A domanda, più o meno diretta — cercano spesso di trovare formule diplomatiche, e non sempre funziona — il tecnico ha spiegato che «lui è l’unico a poter dire ai suoi compagni dove devono mettersi. E di quei giocatori lì, ne abbiamo pochi nel gruppo». Il sostituto naturale di Jorginho sarebbe Fagioli (non Cristante: bravo a fare un po’ tutto, in mezzo al campo, ma che del regista non ha i tempi).

 

Solo che il cittì sembra non fidarsi fino in fondo di Fagioli. Conoscete la storia di questo calciatore: viene convocato nonostante avesse da poco finito di scontare la squalifica e non pochi osservatori dicono e scrivono che, vabbé, insomma, addirittura premiarlo con un Europeo, forse è stato un filo inopportuno. Spalletti, però, ignora ogni perplessità: il materiale umano che gli offre il nostro campionato è di una modestia tremenda e spiega di averlo preferito a Ricci, perché è quello che interpreta meglio il ruolo di playmaker tra i giovani italiani. Dice proprio così: tra i giovani (anche se Fagioli ha 23 anni, Pedri 21 e Bellingham 20).

JORGINHO

 

Dai campetti del Brasile alla Nazionale

Jorginho ne ha 32, in parabola cadente, molto vissuti. 

 

(...)

 

Quella azzurra la prese quando Tite, all’epoca allenatore del Brasile, decise di lasciarlo in Italia e allora in Federcalcio trovarono un suo lontanissimo parente da parte di padre a Santa Caterina, una frazione di Lusiana Conco, in provincia di Vicenza: pratiche, cittadinanza italiana, un Europeo vinto quella notte a Londra e poi la mortificante esclusione dell’Italia dal Mondiale anche per colpa dei due rigori che sbaglia (lui, di solito infallibile) contro la Svizzera. Telefonano dal giornale. «Gioca o no, contro gli svizzeri, Jorginho?». Sì, no, forse, boh.

 

jorginho jorginhoJORGINHO 33luciano spalletti dopo italia croazia 3luciano spalletti dopo italia croazialuciano spallettijorginho italia macedonia del nord

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....