juventus inter

JUVE-INTER NON FINISCE PIU’ - DOPO IL VIDEO DIFFUSO DAL CLUB NERAZZURRO, IL PALAZZO ARBITRALE DIFENDE RIZZOLI: NON HA SBAGLIATO - L'EX ARBITRO ROSARIO LO BELLO: "RIZZOLI? UN MEDIOCRE DON ABBONDIO" - L’AD DELLA JUVE MAROTTA AL CONTRATTACCO: “IL FILMATO? SONO IMBARAZZATO, MANCA UNA CULTURA DELLA SCONFITTA”

 

 

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

 

JUVENTUS INTERJUVENTUS INTER

Anziché darsi una calmata, perché in fondo saremmo già arrivati al quarto giorno di polemiche e intanto il calcio quello vero va avanti, i fantasmi di Juve-Inter s' agitano sempre più: prima i rigori, poi le discussioni sul focoso finale di partita, quindi lunedì le due giornate di squalifica a Icardi e Perisic, infine le immagini di Inter Channel sul presunto assist di Chiellini all' argentino stoppato da Rizzoli, che era poi il colpo di teatro di martedì, forse l' ultimo, ma solo forse.

 

In mezzo a tutto questo frastuono spicca però come al solito il tetragono silenzio degli arbitri al quale però sarà meglio rassegnarsi forse una volta per tutte: il clamore di questi giorni ha convinto il presidente dell' Aia Marcello Nicchi a riporre nel cassetto del suo ufficio romano di via Campania quella sua vecchia e buona idea esplicitata nel febbraio del 2016 di «consentire entro un anno agli arbitri di parlare in televisione dopo le partite».

Marcello 
Nicchi 
Marcello Nicchi

 

Le prime sperimentazioni erano previste proprio per questo periodo, invece niente.

L' ambiente non è pronto, se ci buttiamo nell' arena anche noi è finita: sarebbe questa, grosso modo, la motivazione del politburo delle giacchette nere che in queste ore complicate fa quadrato attorno al suo tesserato più rappresentativo, criticato però a muso duro anche da ex colleghi («un mediocre don Abbondio» l' accusa di Rosario Lo Bello).

 

JUVENTUS INTERJUVENTUS INTER

Tutti zitti e avanti quindi con i soliti antichi rumorosi silenzi. Peccato, perché forse sarebbe bastata proprio una battuta veloce di Rizzoli per spiegare non tanto la sua interpretazione sui calci di rigore quanto la dinamica dell' episodio più controverso della nottataccia, quello dell' assist involontario di Chiellini a Icardi al 24' della ripresa.

 

Cosa è successo veramente? Perché Rizzoli ha fermato l' azione con l' argentino solo soletto davanti a Buffon? Forse semplicemente perché la palla toccata da Chiellini indietro al suo portiere era in movimento e quindi lui non ha considerato ripreso il gioco? E magari perché il punto di battuta non sarebbe stato corretto, visto che il fuorigioco era stato segnalato sulla fascia e non in area?

 

RIZZOLI ICARDIRIZZOLI ICARDI

Bocche cucite, ma dagli ambienti arbitrali filtra una convinzione: lì Rizzoli non ha sbagliato. Che poi non stia vivendo una stagione del tutto positiva è un altro discorso: qualche errore di troppo, alcune direzioni non all' altezza della sua carriera. C' è chi maligna che soffra la concorrenza di Orsato, più giovane di quattro anni, che con ogni probabilità lo sostituirà al Mondiale 2018. Chissà.

 

Una risposta invece al perché quelle immagini non siano state trasmesse in diretta l' ha data ieri Popi Bonnici, a cui la Lega Calcio ha affidato la supervisione della regia delle partite di Serie A: «È stato fatto un lavoro secondo me corretto - le sue parole a Tutti convocati su Radio 24 -. Il regista ha mandato in onda quello che stava accadendo, il replay dell' offside di Perisic». Mentre i tifosi dell' Inter hanno annunciato una pañolada di protesta domenica a San Siro contro l' Empoli, anche l' a.d. bianconero Marotta ha detto la sua: «Il filmato? Sono imbarazzato, manca una cultura della sconfitta». Avanti il prossimo, il Derby d' Italia continua.

ALLEGRI MAROTTAALLEGRI MAROTTAJUVENTUS INTER 7JUVENTUS INTER 7ICARDI RIZZOLIICARDI RIZZOLIICARDI RIZZOLI 2ICARDI RIZZOLI 2ICARDI RIZZOLI 3ICARDI RIZZOLI 3

 

RIZZOLI ICARDIRIZZOLI ICARDI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO