curve juventus milan

STRAPOTERE JUVE SUL MERCATO: A UN PASSO DA PELLEGRI, CLASSE 2001, METTE NEL MIRINO ANCHE PELLEGRINI E DARMIAN - CHE COSA FARA’ L’UEFA? IL SUO PRESIDENTE CEFERIN AVEVA DETTO: “C'È UN CLUB ITALIANO (LA JUVE, NDR) CHE CONTROLLA 103 GIOCATORI. E’ UN’ABERRAZIONE. DOBBIAMO METTERE DEI LIMITI” – DA SPINAZZOLA E CALDARA A MANDRAGORA FINO A PJACA: TUTTI I CALCIATORI NELL’ORBITA BIANCONERA

Roberto Ventre per sport.ilmattino.it

 

ceferin

«È’ un'aberrazione il numero di giocatori controllati da alcuni club. Ad esempio c'è un club italiano che ne ha 103. Dobbiamo mettere dei limiti». La dichiarazione di Aleksander Ceferin, il presidente dell'Uefa, in un'intervista rilasciata a La tribune di Ginevra e al quotidiano di Losanna 24 Heures ha fatto decisamente rumore. L'intenzione dell'Uefa è quella di controllare con maggiore attenzione i tesseramenti e i prestiti, alla luce del boom del fenomeno che ha riguardato i campionati europei più importanti e in special modo proprio l'Italia.

 

Il club di serie A che ha il maggior numero di giocatori in prestito è la Juventus, sono 51 i tesserati bianconeri in giro in Italia e in Europa. Un vero e proprio esercito di giocatori bianconeri: tanti giovanissimi molti dei quali ancora sconosciuti, altri giocatori invece già di spessore che si stanno mettendo in luce in altre squadre come Spinazzola e Caldara dell'Atalanta e Mandragora del Crotone e che potrebbero tornare alla Juve. L'ultima operazione in prestito del club bianconero è stata quella di Pjaca allo Shalke 04.

 

allegri agnelli marotta

France Football pubblicò qualche mese fa una classifica dei club con il maggior numero di giocatori tesserati indicando la Juventus al primo posto (e poi Atalanta, Inter, Roma e Genoa) e in generale sottolineando che questo fenomeno è diffuso soprattutto in Italia rispetto agli altri quattro più importanti campionati europei (Liga, Premier League, Bundesliga e Ligue One).

 

Il presidente dell'Uefa punta a livellare il più possibile tutti i più importanti campionati europei e diminuire così il divario tra le squadre di prima fascia e quelle destinate a lottare per la retrocessione. La sua è una vera e propria bordata ai top club europei: «Dobbiamo limitare il numero di giocatori controllati dai grandi club e il numero di trasferimenti. È un modo per evitare che aumentino sempre di più il loro dominio sul mercato con i ricchi che finiscono sempre per comprare tutto ciò che vogliono. In questo modo si indeboliscono le altre squadre», ha spiegato lo sloveno Ceferin, il presidente dell'Uefa successore di Platini, nella sua ultima intervista, ribadendo un tema che gli sta molto a cuore e del quale aveva già parlato in precedenza.

 

ceferin

La sua proposta è quella di una luxury tax che penalizzerebbe i grandi fatturati e renderebbe più equilibrate le competizioni europee. «Non è una tassa per il governo, ma per l'Uefa. Abbiamo ancora bisogno di decidere come ci sarà da ridistribuire il denaro». Il presidente dell'Uefa ha annunciato che si sta preparando un documento strategico molto importante per il futuro. «L'Uefa in passato non ha avuto nessuna strategia concreta. Dobbiamo a tutti i costi mantenere la situazione attuale, in cui ogni squadra può partecipare alle competizioni. Il sogno deve rimanere in vita».

 

 

 

2. PELLEGRI A UN PASSO

pellegri

 

Dalla Vite/Della Valle per gazzetta.it

 

La Juventus è praticamente a un passo da Pietro Pellegri, il ragazzo dei record. Sul giovane attaccante del Genoa si erano fatte avanti con forza Manchester City e Paris Saint Germain: offrivano di più a Preziosi, ma il ragazzo e la sua famiglia avrebbero scelto definitivamente la Juventus, sempre più Made in Italy.

 

Darmian

HAN, PASSATO E FUTURO — Juve momentaneamente proiettata al prodotto italiano perché dopo l’incontro di ieri, l’a.d. Marotta e il d.s. Paratici hanno raffreddato la pista legata al nordcoreano Han: ci sarebbe stata un’idea iniziale della Juve pari a 15 milioni col Cagliari che chiedeva più soldi e Mandragora. Forse le parti si riaggiorneranno ma per ora ci sono distanza, pessimismo juventino e possibilismo cagliaritano. Una curiosità: la Juve aveva visionato Han già prima che andasse al Cagliari ma poi non affondò il colpo. Nel frattempo la Juve italiana prosegue perché per luglio le piste legate a Pellegrini (Roma) e Darmian (Manchester United) potrebbero essere apparecchiate con incontri già nelle prossime settimane.

 

caldara

DIECI PIÙ DIECI E CALIGARA — Ma il primo colpo per il nuovo anno sarà proprio quello legato a Pietro Pellegri, classe 2001, 2 gol quest’anno e record di precocità che hanno “subordinato” miti del calcio come Amadei e Piola. L’incontro di ieri – fra alcuni già avvenuti e altri che arriveranno – permettono di poter dire che la Juventus e il ragazzo sono vicinissimi. L’accordo sarebbe stato trovato con 10 milioni subito più altri 10 legati a bonus molto lunghi nel tempo: nella riunione avvenuta ieri è stata dibattuta la doppia ipotesi, ovvero che Pellegri resti fino a fine campionato al Genoa o che addirittura possa restarvi di più secondo un prestito di 18 mesi.

 

Alla fine è stato deciso che il giocatore dovrebbe cominciare la prossima stagione con la Juve, anche per evitare situazioni alla Spinazzola (rivoluto nell’estate scorsa ma non mollato dall’Atalanta in virtù del prestito biennale). Dentro all’affare, potrebbe finire al Genoa Fabrizio Caligara, centrocampista della Primavera aggregato diverse volte alla prima squadra.

 

PELLEGRINI, LA CLAUSOLA — Per luglio, come detto, occhio anche a Lorenzo Pellegrini e Matteo Darmian. Per il romanista esiste una clausola elastica: non a tempo ma legata a presenze e gol, per un minimo di 25 milioni a un massimo di 28 pagabile in due rate. Come detto più volte, l’interno romanista è il favorito rispetto a Cristante e Barella.

 

pellegri

IL NO A GENNAIO — Poi, Darmian: la Roma lo ha chiesto in prestito per questo gennaio ma il Manchester United ha detto no, deciso. Fonti inglesi raccontano che se il giocatore effettivamente resterà fino a giugno coi Red Devils, ecco che la più seria candidata a riportarlo in Italia sarà la Juventus, che riavrà Spinazzola ma perderà due fra Alex Sandro, Lichtsteiner e Asamoah.

 

CAN, LA FIRMA — Tutto questo sempre in attesa della firma (possibile dal 1° febbraio) del tedesco Emre Can, che il Liverpool ha premiato con la fascia da capitano contro lo Swansea ma che – salvo ribaltoni e ripensamenti del ragazzo – perderà a luglio a parametro zero.

pellegriCEFERINceferinpellegri

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…