dusan vlahovic 3

LA JUVE HA TROVATO UN MODO DI FARE SCOUTING SUI GIOVANI: FOTTERLI ALLA FIORENTINA! - DOPO CHIESA, I BIANCONERI VOGLIONO VLAHOVIC, CHE HA RIFIUTATO UN CONTRATTO DA 4 MILIONI DI EURO A FIRENZE (ORA NE GUADAGNA 800MILA) - ANCHE IL MILAN È INTERESSATO ALL'ATTACCANTE 21ENNE SERBO, PER SVECCHIARE IL REPARTO GERIATRIA FATTO DA IBRA (40 ANNI) E GIROUD (35) - OCCHIO PERÒ A CHI I SOLDI CE LI HA PER DAVVERO: L'ATLETICO MADRID GIÀ L'ANNO SCORSO OFFRÌ 60 MILIONI A COMMISSO...

Federico Strumolo per “Libero Quotidiano

 

dusan vlahovic 6

Quello che sarebbe potuto essere un noioso martedì tipico della sosta per le Nazionali, si è trasformato in un incubo per i tifosi della Fiorentina: la stella Viola Dusan Vlahovic vuole lasciare Firenze. A comunicarlo è la società stessa, attraverso una lettera aperta del presidente Rocco Commisso pubblicata ieri sul sito del club.

 

dusan vlahovic 4

«Desidero aggiornare il popolo viola relativamente alla questione del rinnovo di Vlahovic - scrive Commisso -. La Fiorentina ha fatto un'offerta molto importante al calciatore, che lo avrebbe reso il giocatore più pagato della storia del club. Ma la proposta di rinnovo non è stata accettata. Alla Fiorentina non resta che prendere atto della volontà del calciatore e individuare nel breve soluzioni fattibili ed adeguate».

 

dusan vlahovic 3

Parole chiare, che non lasciano spazio ad interpretazioni. A maggior ragione considerando il contratto in scadenza a giugno del 2023 del centravanti 21enne. L'ex Partizan Belgrado (acquistato dalla Fiorentina nel 2018 per appena 2 milioni di euro) guadagna attualmente 800.000 euro a stagione, ma accettando l'offerta di rinnovo avrebbe percepito 4 milioni all'anno, oltre ad un bonus alla firma di 2,5 milioni (da condividere con l'entourage; nell'offerta anche una clausola rescissoria da 80 milioni).

 

dusan vlahovic 2

LA LETTERA DI COMMISSO

Dunque, da ieri mattina si è scatenata un'asta intorno al bomber serbo, capace di segnare già 4 gol in questo inizio di campionato, dopo averne siglati ben 21 nella scorsa stagione. Vlahovic, dopotutto, è uno dei migliori attaccanti emergenti al mondo e ha inevitabilmente attirato le attenzioni di tutte le grandi, a cominciare da quelle del campionato italiano.

 

dusan vlahovic 1

Il club di serie A che si è mosso più concretamente già nell'ultima sessione di mercato è la Juventus, ma solo per un prestito. Il piano della Vecchia Signora, infatti, sarebbe quello di replicare l'operazione dell'anno scorso con la Fiorentina per Federico Chiesa. Un prestito, magari biennale, con un diritto di riscatto a 60 milioni di euro (gli stessi soldi sborsati dai bianconeri per Chiesa).

 

dusan vlahovic e federico chiesa assieme nella fiorentina 2

È difficile, invece, pensare che la Juve possa proporre un acquisto a titolo definitivo, sia per le risapute difficoltà relative alla pandemia, sia perché la prossima estate andrà riscattato Alvaro Morata dall'Atletico Madrid per 35 milioni di euro (dopo i 20 già spesi per il prestito).

 

All'ombra dei bianconeri lavora il Milan. I rossoneri sono alla ricerca di una punta che possa dare garanzie anche per il domani, considerando età e condizioni fisiche di Olivier Giroud (35 anni) e Zlatan Ibrahimovic (40).

 

E proprio lo svedese potrebbe essere una carta da giocare per convincere Vlahovic, il quale non ha mai nascosto il proprio amore calcistico nei confronti del gigante di Rosengård. Resta, però, da battere la forte concorrenza estera, in particolare dell'Atletico Madrid.

 

dusan vlahovic 8

Gli spagnoli sono stati i più vicini a strappare il gioiello di Belgrado alla Fiorentina, arrivando ad offrire 60 milioni lo scorso agosto. In quell'occasione Commisso riuscì a resistere, ma dopo questo tradimento non ci sono alternative: l'asta per Vlahovic è già cominciata.

 

dusan vlahovic e federico chiesa assieme nella fiorentina 1dusan vlahovic 6dusan vlahovic 4dusan vlahovic 7dusan vlahovic 5dusan vlahovic 1dusan vlahovic 2dusan vlahovic 3dusan vlahovic 5

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO