koulibaly

MONDIALE, ORA SI FA SUL SERIO! SE BRASILE E SPAGNA DOVESSERO VINCERE I LORO GIRONI POTREBBERO INCONTRARSI GIÀ AI QUARTI DI FINALE - LA FRANCIA RISCHIA DI RITROVARSI L'ARGENTINA AGLI OTTAVI DI FINALE - KOULIBALY MANDA AVANTI IL SENEGAL (MA SUL GOL PASTICCIA L’ECUADOREGNO VALENCIA) - NELL’OLANDA, CHE CHIUDE IL GIRONE AL PRIMO POSTO, TERZO GOL IN TRE PARTITE DI GAKPO...

Paolo Condò per www.repubblica.it

 

koulibaly senegal ecuador

Con la fine del secondo round si comincia a dare uno sguardo al tabellone dell’eliminazione diretta, il vero Mondiale in partenza da sabato. Alla chiusura della fase a gironi manca ancora il terzo giro di partite, quasi tutte le situazioni sono ancora indefinite e le sorprese arrivano ogni giorno: su certe strade, però, si procede come se fossero binari, e una di queste preannuncia un quarto di finale clamoroso tra Brasile e Spagna, ovvero due delle tre corazzate - non dimentichiamo la Francia - che fin qui sono piaciute di più.

 

koulibaly

 Succederà se entrambe vinceranno i loro gironi: per il Brasile è fatta dopo la (faticosa) vittoria sulla Svizzera, la Spagna deve tenere a bada il Giappone, e non dovrebbe essere un’impresa. Poi dovranno passare la tagliola degli ottavi, e anche quel livello potrebbe rivelarsi più impegnativo per la Spagna, che ha Marocco o Croazia in arrivo, rispetto al Brasile, al momento diviso tra il Ghana di Kudus - una delle promesse che al Mondiale si sta mantenendo - e l’Uruguay. Dovendo però scommettere sulla composizione del primo quarto in ordine temporale - venerdì 9 dicembre alle 16 - diremmo appunto Brasile-Spagna. Il che, come vedremo, aprirebbe invitanti corridoi a nazionali al momento più coperte.

 

Si diceva della laboriosa vittoria del Brasile, che ha infine domato la Svizzera - altra avversaria tosta dopo la Serbia - grazie a una giocata di classe di Casemiro, quello che nella distribuzione dei compiti dovrebbe essere il mediano equilibratore. Naturalmente uno che ha vinto 5 Champions è molto di più, e c’è stato bisogno del suo magistero per venire a capo di una grande rivale (almeno la consolazione di non esserci fatti fregare da una squadra mediocre) e della perdita di sincronia generale dovuta al k.o. di Neymar.

koulibaly

 

Con cinque giocatori d’attacco (Richarlison, Vinicius, Raphinha, Paquetà e Neymar) il Brasile del debutto si collocava nel solco delle Seleçao più offensive della storia: la prima con Pelè del 1958, i cinque numeri dieci del 1970, Zico e i suoi scudieri nel 1982, il quadrato magico del 2006. Sostituendo però Neymar - e speriamo davvero che rientri - con una mezzala di contenimento come Fred, la squadra ha perso il suo centro di gravità; la discutibile sostituzione di Paquetà all’intervallo ha aumentato la confusione, e alla fine senza la perla di Casemiro la Svizzera avrebbe strappato lo 0-0. Inciso: chi segue la Premier già conosceva le ragioni per cui Mourinho aveva fatto fuoco e fiamme per portare Xhaka alla Roma. Gli altri le hanno capite ieri.

 

Per quanto bloccata dalla Germania sul pari, risultato che consentirà ai tedeschi di farla franca, la Spagna ha convinto anche nella seconda partita. Vogliamo tutti bene a Luis Enrique per la sua terribile vicenda umana, il che a volte sovrasta l’evidente bravura dell’allenatore.

 

RICHARLISON

Se Tite vuol disegnare un Brasile all’altezza della sua tradizione, questa Spagna contiene numerosi elementi di gioco del filone-Guardiola come accadeva alla nazionale dei tre titoli (2008-2012), ma a differenza di allora non li sviluppa attraverso campioni affermati.  Luis Enrique usa un mix di ragazzini dotatissimi come Pedri, Gavi, Dani Olmo, vecchiacci all’ultimo hurrà come Busquets, Carvajal e Alba, talenti che altri avevano ormai scartato come Asensio e lo stesso Morata.

 

Circola l’indiscrezione che la terza favorita, la Francia, possa presto recuperare Benzema. Non è una sorpresa: quando Deschamps non l’ha sostituito, lasciando il suo nome in lista, l’idea di un rientro in corsa era nelle cose. Nel frattempo però i campioni in carica hanno trovato nuovi equilibri, come sempre succede in un Mondiale, e toccare la primazia assoluta di Mbappé, ben coadiuvato da Griezmann, Dembelé e Giroud, sarebbe pericoloso.

 

 La Francia aspetta negli ottavi la seconda del gruppo C, e il rischio che le capiti l’Argentina è elevato: o Messi batte Lewandovski, o verosimilmente succede. In questo caso, si aprirebbe un corridoio per la semifinale per una outsider: Olanda in pole, pur non avendo certo entusiasmato.

luis enrique ferran torres

 

Nell’ultima gara del secondo turno, il Portogallo ha sostenuto l’urto dell’Uruguay uscendone vincitore grazie alla qualità diffusa che la rende una delle squadre più complete. Potrebbe giocare meglio, con la dorsale City composta da Dias, Cancelo e Bernardo Silva, la rifinitura affidata a Bruno Fernandes (peraltro ieri due volte a segno) e la presenza sempre intimidatoria di Cristiano Ronaldo. Ma andrà comunque lontano. E se ci chiedete di fissare un limite, non ce la sentiamo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”