kalidou koulibaly aurelio de laurentiis

“PENTITO DELL’ADDIO AL NAPOLI? DOVEVA ANDARE COSI’. MI VOLEVA LA JUVE. UNA MAGLIA CHE NON POTEVO INDOSSARE, PER FEDE E ANCHE PER RISPETTO”– KOULIBALY: "I MIEI EX COMPAGNI SI SONO LIBERATI, NON SI NASCONDONO DIETRO I GIOCATORI IMPORTANTI. QUELLA DI SPALLETTI E’ UNA SQUADRA PIÙ FORTE DI QUELLA CHE CON SARRI SFIORÒ LO SCUDETTO? SE VINCERANNO DIREMO CHE SONO PIÙ FORTI. ERA UN CALCIO DIVERSO, NON POSSIAMO FARE PARAGONI…”

Andrea Sereni e Monica Scozzafava per il “Corriere della Sera”

KOULIBALY CHELSEA

 

Immaginate Koulibaly nel suo grande e confortevole appartamento nel quartiere londinese di Fulham: è davanti alla tv e ad ogni gol del Napoli esulta. Immaginatelo non da solo: è con i suoi figli, Seni e Nessa di 6 e 3 anni, nati entrambi a Posillipo, che lo abbracciano e ogni volta gli chiedono: «Papà, quando torniamo a Napoli in vacanza?».

 

È la scena che l'ex difensore dei partenopei, da quattro mesi al Chelsea, racconta quando gli viene chiesto: le manca Napoli? Sta rientrando a casa dopo l'allenamento con i Blues («il sole, quanto mi manca il sole», dice). Koulibaly è infortunato, non giocherà la sfida di Champions contro la Dinamo Zagabria di domani, ma i Blues sono già qualificati agli ottavi. Proprio come il Napoli, che stravince in Europa e in Italia.

 

Koulibaly, si è mai pentito di esser andato via?

«Credo nel destino, dopo otto anni doveva andare così. Il mio ciclo era finito, avevo dato tutto. Dal punto di vista delle emozioni cambia poco. Sento ogni gol, ogni vittoria, come se li vivessi in prima persona. Questo Napoli è il mio Napoli. Sono felice di aver contribuito alla crescita della squadra. Sa di cosa parlo nello spogliatoio del Chelsea? Delle vittorie dei miei ex compagni. E sa perché? Ne sono fiero. Sento spesso Anguissa, Osimhen. Ho scambiato anche messaggi con Kvara, che ancora non conosco».

KOULIBALY SPALLETTI

 

È un Napoli più forte di quello che con Sarri sfiorò lo scudetto con 91 punti?

«Se vinceranno diremo che sono più forti. Era un calcio diverso, non possiamo fare paragoni. Quel Napoli giocava in modo incredibile, dominavamo tutte le squadre. Oggi anche quando non dominano uccidono le partite, sono straordinari. Li vedo solidi, compatti».

 

Allora, sarà scudetto?

«Me lo auguro, non lo diciamo per scaramanzia. Se accadesse corro a Napoli a festeggiare, sarà uno scudetto anche mio».

 

Quest' estate sono andati via i giocatori più importanti e quelli che c'erano sono migliorati. Perché, secondo lei?

«Non credo che siano migliorati. In allenamento li ho sempre visti forti. Oggi si sono liberati. Non si nascondono dietro i giocatori importanti. Guardandoli, non ho alcun rimorso: non avevano più bisogno di me».

KOULIBALY CHELSEA

 

Spalletti?

«Mi ha capito al primo sguardo. Ogni giorno passavo nel suo ufficio e chiacchieravamo prima dell'allenamento.

 

Ha sempre detto a tutti noi di credere in lui. Quando parlava di scudetto lo prendevano per pazzo, oggi sta dimostrando che aveva ragione. Ora ci scambiamo messaggi dopo le partite».

 

E Sarri, lo sente ogni tanto?

«Meno, ma devo a lui quello che sono oggi».

 

Con Ancelotti a Napoli non è andata benissimo.

«Grato di aver lavorato con lui. Ha fatto crescere il club, ma all'epoca si parlava troppo di quello che accadeva fuori dal campo, ammutinamento compreso».

koulibaly

 

La Premier è il campionato più affascinante?

«Il più bello al mondo. Meno tattico, ma più intenso. Qui però devi arrivarci dopo la formazione italiana. Con il mio compagno Thiago Silva in campo parliamo di tattica in italiano».

 

Molti giovani, come Scamacca, sono andati via dall'Italia.

«Non so se hanno fatto la scelta giusta, forse per gli attaccanti è diverso ma da difensore la scuola italiana di tattica è indispensabile».

 

L'ha scelta Tuchel e si è ritrovato con Potter. Una sfida diversa?

koulibaly

«Il bello del calcio è anche questo: arrivo con un allenatore che mi ha voluto a tutti i costi e poi lui va via. Sia Tuchel che Potter giocano con la difesa a tre, io ero abituato a Napoli con la linea a 4. È un'altra freccia che metto nel mio arco, non si finisce di imparare. Sapevo che avrei avuto difficoltà, e così è stato. Anche Zola, Drogba me lo avevano anticipato».

 

Il primo posto per ora è dell'Arsenal.

«Sarà del Chelsea a fine stagione, qui voglio scrivere la storia».

 

Con la maglia numero 26.

«Ho chiesto il permesso a John Terry prima di prenderla».

 

Non è ancora tornato a Napoli?

«No, i miei figli hanno ospitato qui un loro amichetto napoletano. La famiglia non era mai stata a Londra, sono stati con noi quattro giorni».

 

I suoi figli parlano in italiano?

«Certo e dovranno continuare a farlo. L'inglese è importante e la scuola li aiuta in questo senso».

 

Da Londra come vede il campionato italiano?

Anguissa e koulibaly 2

«Molto equilibrato, con la sorpresa della Juve che nessuno pensava fosse così in ritardo. Ho incrociato il Milan in Champions, resta una squadra forte».

 

Ha mai avuto offerte da squadre italiane?

«Sì, ma non le ho accettate».

 

La voleva Allegri?

(ride) «Lo sta dicendo lei. Una maglia che non potevo indossare, per fede e anche per rispetto».

 

In Italia è stato più volte vittima di episodi discriminatori. Accade in Inghilterra?

«Il razzismo è un problema anche qui. Chi insulta però viene immediatamente isolato dalla società e dai club».

 

Il cibo per lei è espressione di comunità. Mangia africano a Londra?

«No, per ora mangio italiano!».

INSULTI RAZZISTI A KALIDOU KOULIBALY VICTOR OSIMHEN

 

Col Senegal va al Mondiale da detentore della Coppa d'Africa.

«Dobbiamo confermarci, daremo tutto per passare il girone. Peccato che l'Italia non ci sia, ci perde il Mondiale».

 

Finito il calcio, cosa ci sarà per lei?

«Chissà, magari vado a fare il dirigente a Napoli!».

 

Con De Laurentiis?

«Sono sempre stato educato, non credo possa dire il contrario. Se sono al Chelsea lo devo anche a lui che mi ha portato a Napoli».

OSIMHEN ANGUISSA E KOULIBALY…. INSULTI RAZZISTI A KALIDOU KOULIBALY VICTOR OSIMHENINSULTI RAZZISTI A KALIDOU KOULIBALYkoulibalykoulibalykoulibalykoulibalykoulibalyKOULIBALYde laurentiis koulibalyosimhen con koulibaly e goulham del napoli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO