giro 2023 abruzzo

L’ABRUZZO SI COLORA DI ROSA - PER LA SECONDA VOLTA NELLA STORIA, DOPO L’EDIZIONE DEL 2001, IL GIRO PARTIRÀ DALLA REGIONE ABRUZZO (E NON DA QUALCHE PAESE EUROPEO) - LA CRONOMETRO INAUGURALE SI SVOLGERA' QUASI INTERAMENTE LUNGO LA PISTA CICLABILE DELLA COSTA DEI TRABOCCHI, LA SECONDA TAPPA ARRIVERA’ IN PROVINCIA DI TERAMO. E POI CI SARA’ L’ARRIVO IN SALITA A CAMPO IMPERATORE…

Da giroditalia.it

COSTA TRABOCCHI PISTA CICLABILE

Una Regione intera è pronta a vestirsi di Rosa e a farsi bella in vista della Grande Partenza dell’edizione numero 106 del Giro d’Italia. Sarà infatti l’Abruzzo a dare il via alle ostilità della Corsa Rosa 2023 e il gruppo avrà subito l’occasione di vedere un angolo magico d’Italia, che affaccia sul mare e risplende in tutta la sua semplicità: la Costa dei Trabocchi.

 

Il litorale d’Abruzzo, con spiagge e mare incantevoli, caratterizzato per l’appunto dai tanti trabocchi, antica macchina da pesca realizzata in legno strutturale e tipica di questo angolo dell’Italia, offrirà una vetrina innovativa e pura, lontana dalle larghe strade delle grandi città nelle quali siamo abituati a vedere le prime tappe dei Grandi Giri.

 

La frazione inaugurale del Giro 2023, per la verità, non toccherà proprio – se non per qualche centinaio di metri – strade aperte alle macchine. Sarà infatti una cronometro individuale di 18,4 km da Fossacesia Marina a Ortona che si svilupperà per ben 17 km sulla pista ciclabile Via Verde-Costa dei Trabocchi, ricavata dalla vecchia sede della ferrovia adriatica e trasformata in una strada verde di 50 chilometri distribuiti su 8 comuni, che durante l’anno è terreno di svago soprattutto di ciclisti e podisti. Il finale della cronometro sarà in leggera salita e lo striscione del traguardo è posto sotto l’imponente Castello Aragonese, così da rendere la prima tappa estremamente interessante anche dal punto di vista tecnico.

 

costa trabocchi

Il weekend d’apertura tutto abruzzese si concluderà con la Teramo-San Salvo di 204 km, primo banco di prova per i velocisti che saranno al via del Giro d’Italia, con i due brevi GPM di Silvi Paese e Chieti nella parte centrale che di certo non spaventano. Non è una tappa con caratteristiche adatte a lui, ma per Giulio Ciccone, nativo di Chieti, sarà una giornata speciale, con il passaggio sulle strade di casa e l’affetto che la sua gente sicuramente gli farà sentire per tutto l’arco della tappa.

 

 

Anche la terza tappa partirà dall’Abruzzo, precisamente da Vasto, in direzione sud Italia, ma per tutti i dettagli dobbiamo aspettare il 17 ottobre, quando a Milano, al Teatro Lirico Giorgio Gaber, verrà svelato l’intero percorso del Giro d’Italia 2023.

 

YATES GRAN SASSO 5

Dopo l’escursione al Sud la Corsa Rosa comincerà a tornare verso Nord e il primo vero test per gli uomini di classifica arriverà nuovamente in Abruzzo, nel corso della settima tappa, che terminerà sul Gran Sasso, ai 2135 metri di Campo Imperatore. Nelle ultime due edizioni le salite abruzzesi hanno sorriso a chi poi ha vinto il Giro, nel 2021 a Egan Bernal sullo sterrato di Campo Felice e nel 2022 a Jai Hindley sul Blockhaus. Insomma, sono scalate che non mentono sui reali valori in campo dei contendenti.

 

Prima della salita finale di Campo Imperatore, che nel 1999 esaltò Marco Pantani e nel 2018 Simon Yates in maglia rosa, ci saranno inoltre da superare le asperità di Roccaraso, altra cima mitica che ha visto i trionfi di Fausto Coppi, Bernard Hinault e Moreno Argentin, e quella di Calascio.

 

L’Abruzzo, quindi, che vedrà tutte le sue province coinvolte (L’Aquila, Pescara, Teramo e Chieti), non solo aprirà il Giro d’Italia 2023, ma fornirà anche le prime indicazioni su chi potrà vincere o meno l’edizione 106. La prima e unica volta in cui il Giro partì dall’Abruzzo – era il 2001 – fu da record: nel prologo iniziale che portava i corridori da Montesilvano Marina a Pescara per 7,6 km, il vincitore belga Rik Verbrugghe fece segnare la velocità media più alta di sempre in 58,874 km/h, che nemmeno Filippo Ganna è riuscito a battere (per poco) nelle cronometro iniziali di Palermo e Torino. Gli elementi per assistere a un bello spettacolo ci sono tutti.

PANTANI GRAN SASSO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”