gaza canal opera arte donald trump tamir zadok

L’ARTE ANTICIPA LA REALTÀ – NEL 2010 L’ARTISTA ISRAELIANO, TAMIR ZADOZ, REALIZZÒ L'OPERA “GAZA CANAL”: UNA VIDEO-PROIEZIONE CHE RACCONTA LA STORIA DI UNA IMMAGINARIA SEPARAZIONE FISICA DELLA STRISCIA DI GAZA E LA SUA TRASFORMAZIONE IN UNA DESTINAZIONE TURISTICA – RIELLO: “ALL’EPOCA SEMBRAVA ROBA AI CONFINI DELLA FANTA-POLITICA O GIÙ DI LÌ. OGGI INVECE LO SI PUÒ LEGGERE COME UN’INQUIETANTE E PREOCCUPANTE VISIONE CHE SOMIGLIA PARECCHIO DA VICINO ALLE FANTASIE TRUMPIANE DELLA ‘GAZA RIVIERA’…”

Antonio Riello per Dagospia

 

Un artista: Tamir Zadok

Un luogo: la striscia di Gaza

Un anno: 2010

 

GAZA CANAL

Nel 2018 ero stato invitato a visitare gli studi di alcuni artisti palestinesi nella zona di Ramallah, in Cisgiordania. Si tratta della città che, allo stato attuale delle cose, può essere considerata la "capitale temporanea" del futuro stato palestinese. L'intenzione, almeno sulla carta, sarebbe di portarla un giorno a Gerusalemme Est.

 

Al ritorno, in territorio israeliano, mi fermai a visitare il Museo di Arte Contemporanea di Tel Aviv (ne scrissi poco dopo per Dagospia: https://www.dagospia.com/sport/arte-sotto-copertura-museo-d-arte-tel-aviv-l-installazione-twosome-165481). Tra le tante cose che notai con interesse nella sale del museo ce ne fu una che, vista ai nostri giorni, ha assunto un carattere semi-profetico. O quantomeno adesso potrebbe risuonare come uno strano presentimento.

 

Tamir Zadok

Si tratta dell'opera "GAZA CANAL" (del 2010) realizzata da Tamir Zadok e dai suoi collaboratori.  Il sottotitolo (importante) è: "manipulating the conventions". E' una video proiezione che dura 9 minuti. Racconta la storia di una immaginaria separazione fisica della striscia di Gaza e la sua trasformazione in una fiorente destinazione turistica.

 

L'idea è semplice: scavare un ampio canale capace di trasformare il territorio palestinese in una vera e propria isola circondata dalle acque. Una enclave totalmente staccata dal territorio dello stato israeliano (una simbolica rimozione del problema di Gaza).

 

Il video è assolutamente molto ben realizzato, volutamente nello stile delle classiche presentazioni turistiche dei resort tropicali di medio-basso livello. Un poco Kitsch e un poco Pop. Dunque una cosa abbastanza credibile (almeno sul piano della realizzazione del filmato). Accanto allo schermo c'è una installazione che mima nei dettagli un bookshop - il Gaza Canal Visitor Centre - fornito di articoli promozionali provvisti di logo: T-shirt, tazzone in ceramica, asciugamani, adesivi, matite, gadget di vario tipo.

 

GAZA CANAL

La popolazione palestinese in questo immaginato contesto non è presente: viene silenziosamente relegata in una specie di grande Alcatraz a cielo aperto. La rimozione fisica (qui letteralmente un "isolamento") suggerisce dunque una virtuale (e comoda) soluzione politica.

 

Tamir Zadok, nato nel 1979, è un riconosciuto artista israeliano che lavora soprattutto con fotografia, video e videoinstallazioni. Elabora artisticamente la propria identità nazionale con un certo grado di disincanto, se non di disagio. Approfondisce elementi della Storia del proprio paese in chiave molto personale. Non gli mancano insomma gli accenti critici rispetto alle politiche espansive dei coloni. E' politicamente impegnato a sinistra e non è da considerarsi un sostenitore delle posizioni aggressive di Netanyahu.

 

Progetto Great Trust per trasformare la striscia di gaza in un resort di lusso

Questo suo lavoro nel 2018 poteva suscitare una certa curiosità. Al massimo comunque della perplessità. Una tipica definizione convenzionale? Eccola: "la fervida immaginazione di un artista". Roba ai confini della Fanta-Politica o giù di lì. Oggi invece lo si può leggere come la visualizzazione drammatica di un progetto geopolitico incombente.

 

Forse qualcosa di non tecnicamente fattibile, ma di certo qualcosa divenuto quasi-concepibile dopo i fatti del 7 Ottobre 2023 (e i massacri successivi). O almeno una inquietante e preoccupante visione che somiglia parecchio da vicino alle fantasie trumpiane di cui sono piene le cronache.

 

Di certo l'opera ha assunto, con l'accelerazione della lunga crisi mediorientale, una forza e una attualità di certo imprevedibili al momento della sua ideazione. Il succedersi degli eventi storici influenza sempre la percezione che abbiamo di un'opera d'Arte.

 

Gaza Canal

GAZA CANAL è comunque l'ennesima eclatante dimostrazione del cosiddetto "Potere divinatorio delle Arti".  Gli artisti - quando idealmente riescono ad alzarsi in punta di piedi - sono in grado, con la loro fantasia, di guardare un po' più il là degli altri (esperti compresi) e di immaginare cosa potrebbe succedere nel futuro.

 

Certo lo fanno a modo loro, vanno decodificati e interpretati.  Solo che purtroppo il più delle volte, come in questo caso del resto, funzionano meglio le loro previsioni distopiche. Molto raramente gli artisti-ottimisti ci azzeccano.

 

Chiariamoci subito: GAZA CANAL non è certo legata a misteriosi complotti (tipo Mossad, etc. etc. ) né vuol essere in alcun modo un auspicio. Rappresenta piuttosto il contrario: una testimonianza - in chiave surrealistica - che attesta come, fin da prima del 2010, certi strati della popolazione israeliana erano ben consapevoli della necessità e dell'urgenza di elaborare seriamente delle soluzioni politiche per il destino della striscia. La semplice risposta militare di contenimento, da molti cittadini israeliani, non era vista né come giusta né come risolutoria.

 

Gaza Canal

In parallelo, la sintesi del caustico lavoro di Zadok è anche questa: il business turistico globale è diventato (lo era già nel 2010) una forza così potente da essere capace di ri-disegnare le mappe geografiche. E la banalità superficiale del turismo di massa sembra farla da padrone anche quando, proprio davanti ai nostri occhi, la Storia diventa Tragedia.

Gaza Canal Tamir ZadokGaza CanalProgetto Great Trust per trasformare la striscia di gaza in un resort di lusso Progetto Great Trust per trasformare la striscia di gaza in un resort di lusso Progetto Great Trust per trasformare la striscia di gaza in un resort di lusso Progetto Great Trust per trasformare la striscia di gaza in un resort di lussoGaza Canal

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...