sigmar polke

POLKE-FACE IN LAGUNA! L’ARTE COME MIX SOVVERSIVO DI LINGUAGGI PER DISORIENTARE CHI GUARDA: IL GENIO POP E CONCETTUALE DI SIGMAR POLKE IN MOSTRA A PALAZZO GRASSI A VENEZIA

polkepolke

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Mentre altrove si sviluppava soprattutto l' arte concettuale, la Germania a partire dagli anni '60 ha allevato alcuni pittori straordinari.
 

Certamente Kiefer e Richter sono i più noti, in quanto la loro poetica si fa subito riconoscere: Kiefer per la potenza evocativa e spirituale di immagini drammatiche e cupe, Richter perché ha rivoltato la pittura come un calzino sperimentando sia nell' astrazione sia nella figurazione.

 

Prima ancora che si imponesse il movimento dei Neue Wilden (i Nuovi Selvaggi) a fine '70, già George Baselitz stupiva il mondo dell' arte con le sue teste rovesciate, anche queste divenute un marchio di fabbrica.
 

polke 9polke 9

Ben più anarcoide, complesso, per certi versi stimolante, il lavoro di un artista come Martin Kippenberger, convinto che nella pittura regnasse il disordine e il caos fino alla negazione di se stessa. Morto troppo giovane per sviluppare tutte le idee che gli saltavano in mente.

 

Se però intendiamo l' arte, e in particolare la pittura, come palestra inesausta di tentativi, se ci domandiamo come possa resistere all' assalto di linguaggi e tecniche molto più contemporanee, queste risposte le troviamo nella poetica di Sigmar Polke: un titano, un gigante, che si muove tra la consapevolezza di una condizione residuale e l' ambizione di dire sempre qualcosa di nuovo.

 

Palazzo Grassi a Venezia festeggia i dieci anni della gestione Pinault con una grande personale dell' artista tedesco, oltre novanta opere comprese tra i primi anni '60 e il 2010, anno della sua morte (era nato in Slesia nel 1941). Un amore, quello tra il collezionista francese e Polke, cominciato con l' acquisto del ciclo Axial Age, esposto alla Biennale del 2007 e riproposto più volte a Punta della Dogana.

polke 8polke 8

 

Da lì la volontà di studiare uno dei più importanti innovatori della pittura, commissionando ai curatori Guy Tosatto ed Elena Geuna la ricerca di quadri che ne rappresentassero adeguatamente le diverse fasi per una mostra che può competere con la grande retrospettiva della Tate Modern e del MoMA dell' anno scorso.
 

E il risultato ci incanta: non c' è opera di Polke che non abbia aperto una frontiera visiva per artisti che successivamente delle sue idee, buttate lì con straordinaria nonchalance, abbiano fatto scuola e maniera. A partire dal tentativo, riuscito, di unire l' immaginario pop con il concettuale: negli anni '60, mentre si dedica a figurine popolari e kitsch guarda in direzione di Fluxus e delle avanguardie più estreme.

 

polke 7polke 7

E non solo: accoglie nella propria texture l' immagine, ma la forza provandone la resistenza fino all' assurdo, rendendosi conto che il quadro altro non è se non un palinsesto testuale dove inserire modi e tempi diversi, disorientando e non prendendo per mano chi guarda, mettendo in campo domande supplementari, mai risposte.
 

È artista incredibilmente attuale proprio perché non considera la pittura come qualcosa da proteggere e da difendere, ma anzi la getta nell' arena delle dispute più feroci e pericolose, incrociandola con disegno, fotografia, fotocopie, installazioni e persino cinema.

 

Nella sua concezione, infatti, l' arte è un mix sovversivo di linguaggi, il cui flusso risulta incontrollato, dall' esito incerto, sia quando si tratta di affrontare opere monumentali - appunto il ciclo Axial Age che a Palazzo Grassi è esposto mostrando anche il retro del quadro - sia quando «gioca» con gli avanzi di pittura, proponendo piccole tele con prove di colore che non hanno altro effetto se non quello di desacralizzare una pratica troppo spesso invasa dalla retorica.
 

polke 6polke 6

Nonostante la considerazione unanime di critica e mercato, Polke si è visto poco in Italia.
Tranne una mostra al Museo di Capodimonte a Napoli nel '91, il suo nome si lega soprattutto alle partecipazioni alla Biennale di Venezia, fin dal 1980. Nel 1986 vince il Leone d' Oro per la pittura con Athanor, un' installazione che affronta i temi della politica e dell' alchimia; in Laguna ci tornerà ancora nel '93, nel '99 e nel 2007.

 

polke 5polke 5polke 2polke 2

Una retrospettiva così esauriente, visitabile fino al 6 novembre, non era ancora stata allestita ed è dunque un' ottima occasione per conoscere un artista difficile, a tratti ostico, sempre geniale. Tra le opere fondamentali, installate in un percorso a ritroso dal più nuovo al più vecchio, Hermes Trismegistos e Magische Quadrate (1992) ancora sull' alchimia e sette variazioni sui quadrati magici e sui pianeti, Laterna Magica (1988-92), dipinti recto verso.
 

Abbondano le citazioni e i «prestiti», da Picabia a Lichtenstein, dal fumetto ad Alice nel paese delle meraviglie, dai fatti di cronaca come la guerra nell' ex Jugoslavia all' evocazione della storia, per esempio la Rivoluzione francese. Polke pretende infatti un approccio intellettuale alla pittura, per questo continua a essere urgente e caustico.

polke 3polke 3polke 1polke 1

 

polke 4polke 4

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...