gino de dominicis

L' ARTE ESTREMA DI GINO DE DOMINICIS IN BILICO TRA LIBERTÀ E PROVOCAZIONE - DA OGGI A PALERMO, A PALAZZO BELMONTE RISO, LA MOSTRA, CURATA DA SGARBI, SUL PITTORE E SCULTORE SCOMPARSO 20 ANNI FA - "PENSO CHE LE COSE NON ESISTANO. UN BICCHIERE, UN UOMO, UNA GALLINA NON SONO VERAMENTE UN BICCHIERE, UN UOMO, UNA GALLINA…"

gino de dominicis

Stefano Bucci per il Corriere della Sera

 

Gino De Dominicis (Ancona, 1947 - Roma, 1998) è apparso sempre come un grande provocatore dell' arte contemporanea. Almeno in superficie. Capace di scrivere, per esempio, nella sua sorprendente Lettera sull' immortalità del corpo del 1969: «Penso che le cose non esistano. Un bicchiere, un uomo, una gallina non sono veramente un bicchiere, un uomo, una gallina, sono soltanto la verifica sulla possibilità di esistenza di un bicchiere, di un uomo, di una gallina. Perché le cose possano esistere bisognerebbe che fossero eterne, immortali».

 

Quella di De Dominicis resta però una provocazione assai difficile da inquadrare, volutamente in bilico (con le sue installazioni, le sue performance, la sua pittura, la sua grafica) tra Arte povera, Transavanguardia, Arte concet-tuale. Una provocazione che spesso cominciava già dal titolo (Mozzarella in carrozza, 1968; Tentativo di far formare dei quadrati invece che dei cerchi attorno a un sasso che cade nell' acqua, 1971). E che si traduceva in gesti estremi: la sola immagine autenticata da De Dominicis, «che non riconosceva alla fotografia alcun valore documentario», è la foto ricordo della Seconda Risoluzione d' Immortalità / L' Universo è immobile, la sua discussa installazione alla Biennale di Venezia del 1972.

 

gino de dominicis

La mostra GDD - Genio della dimensione, curata da Vittorio Sgarbi, che si apre oggi al pubblico a Palermo, a Palazzo Belmonte Riso (fino al 26 agosto), si propone, invece, di restituire, nel ventennale della sua scomparsa, «l' unicità, la grandiosità e la dimensione internazionale» di un personaggio ancora estremamente attuale che non ha mai avuto timore di superare i limiti delle mode «perché viveva la sua stessa arte e le sue opere come parte fondamentale della propria vita».

 

Un' antologica, questa del Riso (il Polo museale regionale d' arte moderna e contemporanea di Palermo, diretto da Valeria Patrizia Li Vigni) che si inserisce negli appuntamenti di Palermo Capitale italiana della Cultura 2018, proprio mentre dal 16 giugno al 4 novembre si tiene (sempre nel capoluogo siciliano) anche Manifesta, biennale nomade europea.

GINO DE DOMINICIS IL GUERRIERO

 

Saranno 60 le opere di De Dominicis esposte al Riso. Come Il Guerriero, affascinante sagoma in foglia d' oro, proveniente da una collezione privata siciliana ed esposta per la prima volta al pubblico, o come Arianna, tempera su carta intelata, giocata sui toni dell' azzurro-blu: opere pittoriche e grafiche realizzate soprattutto tra gli Anni 80 e 90, quando l' artista sarebbe tornato alla pittura, una pittura «dominata da visi ermetici dal volto allungato», pur rimanendo legata a quei temi mitologici e dell' immortalità molto cari a De Dominicis.

 

Come accade spesso ai grandi provocatori, più o meno presunti, dell' arte, anche l' esposizione realizzata da Sgarbi (con la collaborazione di Savina Cusimano) finisce per restituire la giusta dimensione a Gino De Dominicis, che «già dalla sua prima importante personale del 1969, alla galleria romana dell' Attico, aveva scelto di porsi in modo non convenzionale nei confronti dei limiti fisici e della realtà umana» (Poltrona per un viaggio nello spazio, Due verifiche di invisibilità, entrambe del 1969, il suo stesso Necrologio che ora figura come invito alla mostra palermitana). Spesso finendo per oltrepassare gli stessi confini del corpo per dare vita (nei suoi lavori) a serie di alter ego fantastici, dall' eroe sumero Gilgamesh alle figure aliene smaterializzate d' oro.

 

sgarbi

Ma a restare addosso è la perenne voglia di libertà di Gino De Dominicis, qualcosa che andava contro la miopia dei suoi critici. Una voglia di libertà che lo avrebbe confermato nella sua scelta, filosofica e non solo estetica, di non voler lasciare traccia dei suoi lavori e di non voler partecipare a mostre istituzionali.

Gino De DominicisGino De Dominicis tumblr lx pfkdOJW qzstnvo gino de dominicisde dominicisGino De Dominicis images gino de dominicis

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…