2024andrewomoding andrew omoding

L’ARTE METTE SOTTO PROCESSO IL COLONIALISMO BRITANNICO – IL CAMDEN ART CENTRE DI LONDRA OFFRE DUE MOSTRE PARALLELE: "ANIMALS TO REMEMBER UGANDA" DI ANDREW OMODING, UN ESERCIZIO DI ZOOLOGIA FANTASTICA ATTRAVERSO SCULTURE, E "THE BOUGH BREAKS" DI MATTHEW KRISHANU, CHE INDAGA IL RAPPORTO TRA REGNO UNITO E POPOLI COLONIZZATI – RIELLO: “SIAMO NEL PIENO DEL DIBATTITO CHE SCUOTE IL MONDO INTELLETTUALE ANGLOSASSONE. ANCHE LE MASSICCE PROTESTE PER IL CONFLITTO A GAZA HANNO SULLO SFONDO IL DIBATTITO POST-COLONIALE

Antonio Riello per Dagospia

 

camden art centre andrew omoding 05

Quando pensiamo all'Arte Contemporanea a Londra siamo tutti abituati a ragionare sui grandi spazi istituzionali (Tate, Royal Academy, White Chapel, Serpentine, Hayward Gallery) o sulle potenti gallerie private che fanno il mercato (Hauser & Wirth, White Cube, Victoria Miro, Gagosian, Lisson, etc. etc.). In realtà esiste - sebbene meno celebrato - anche un tessuto espositivo pubblico diffuso che ha una considerevole importanza.

 

camden art centre b

Il profilo mediatico è ovviamente più basso e la gente che lo frequenta più local (e forse meno elegante) di quello che affolla gli opening dei musei. Ma è proprio questa rete di spazi la linfa vitale della instancabile ricerca artistica che si sviluppa nelle diverse parti della metropoli.

 

La regola generale è che c'è una proporzionalità inversa tra il costo degli affitti e le aree dove queste strutture espositive sorgono: meno gli affitti costano e più ce ne sono (ma ci sono, in ogni caso, parecchie eccezioni).

camden art centre andrew omoding 03

 

Il Camden Art Centre, che fa parte di questa rete, è posizionato nella parte Nord-Ovest di Londra sotto le colline di Hampsted e lungo Finchley Road (non lontanissimo dalla vecchia sede della Saatchi Gallery e dai leggendari studi di Abbey Road). Attualmente è finanziato con i fondi pubblici dall'Arts Council e diretto da Martin Clark. Lo ospita un bel edificio di fine Ottocento che dispone di caffetteria (con relativo giardino) e bookshop ben fornito. Il CAC funziona anche come "artist residence" ed è sede di molti corsi e laboratori (il più noto e affollato è quello di ceramica contemporanea).

 

camden art centre andrew omoding 02

In queste settimane (fino al 23 di giugno) sono in corso due mostre parallele. "Animals to Remember Uganda" di Andrew Omoding (1987) è un virtuoso esercizio di zoologia fantastica. Omoding è un ex-profugo del grande esodo della Guerra Civile ugandese e questa condizione è alla base della ragion d'essere di tutto il suo lavoro.

 

L'artista (che ha già esposto in queste sale nel 2019) è un appassionato raccoglitore di materiali di scarto e oggetti abbandonati che poi riesce a rigenerare nelle sue installazioni. Gli piace abbinare le sue ardite realizzazioni con la musica pop africana, di cui è un raffinato cultore.

 

matthew krishanu with weapons

Le sculture in mostra, che ha prodotto apposta per il CAC, sono senz'altro evocative, poetiche e assai ingegnose. Memorie trasfigurate di animali della savana, davvero molto ben realizzate e frutto di una verace immaginazione. L'unica nota di perplessità è che, sia il concetto che l'aspetto, ricordano davvero da vicino (musica a parte) il lavoro del grande artista americano Jimmie Durham, scomparso nel 2021. Caso? Omaggio postumo? Spirito del tempo? Di sicuro i curatori della mostra avranno vagliato la questione in modo appropriato.

 

camden art centre matthew krishanu

Matthew Krishanu (1980) è invece l'autore della mostra "The Bough Breaks" (tradotto in italiano si potrebbe leggere come "Il punto di non-ritorno", ma qui c'è anche uno specifico riferimento a come l'artista dipinge se stesso e il fratello: sempre vicino o sopra a grandi rami d'albero). Krishanu è nato a Bradford, i suoi genitori erano dei missionari cristiani originari del Bangladesh. Le sue opere pittoriche indagano le relazioni esistenti tra la Cultura inglese contemporanea, le passate esperienze di dominio coloniale, la condizione dei popoli colonizzati (e le modalità espressive a loro correlate).

 

camden art centre matthew krishanu 08

Siamo nel pieno del dibattito che scuote - anche con violenza verbale - tutto il mondo intellettuale anglosassone. Anche le attuali massicce proteste per il conflitto a Gaza nel Regno Unito hanno in realtà sullo sfondo il dibattito post-coloniale (in quest'ambito, Winston Churchill non viene dipinto con colori molto diversi da quelli di Netanyahu).

 

I quadri di Krishanu sono dipinti con un linguaggio estremamente diretto e quasi dimesso. Solo apparentemente ingenuo. Si tratta invece di una "sofisticata semplicità" che allude a stili che un tempo si sarebbero facilmente definiti come "indigeni". Poderosi alberi del Nord-Est del sub-continente indiano si alternano a celebrazioni religiose (Messe, Battesimi, Funerali, Benedizioni, etc. etc.).

 

camden art centre matthew krishanu 07

I fedeli che assistono alle cerimonie risultano come entità indistinte (senza una vera e propria identità): le persone, volutamente, appaiono come i britannici per lungo tempo hanno visto - soprattutto nelle illustrazioni popolari dell'epoca - le genti sottoposte. Un misto tra una innegabile e sincera fascinazione esotica e una becera superiorità del colonialista bianco (intesa ovviamente anche in presunti termini morali).

 

Si ammirano parecchi vescovi e preti nell'esercizio solenne delle loro funzioni (non se ne vedevano tanti da decenni nell'Arte Contemporanea). I paesaggi che fanno da sfondo sono asciutti ed essenziali. Niente luoghi comuni, una visione quasi "tecnica" da fotoreporter neutrale, senza commenti o giudizi.

 

Riello portrait

I curatori della mostra vedono in questi quadri influenze ampie che vanno da El Greco, a Gwen John, ai dipinti delle caverne di Ajanta. Forse un eccesso di influenze...Comunque Krishanu è davvero bravo e il suo lavoro esemplifica, come pochi altri sanno fare oggi, una complicata (e scomoda) eredità estetica legata all'immaginario imperiale.

 

MATTHEW KRISHANU (The Bough Breaks)

ANDREW OMODING (Animals to Remember Uganda)

CAMDEN ART CENTRE

camden art centre matthew krishanu 04andrew omodingmatthew krishanucamden art centre matthew krishanu 02cac omoding 03camden art centre acac krishanu 01cac krishanu 02

Arkwright Road, London NW3 6DG

camden art centre andrew omoding 10

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...