2024andrewomoding andrew omoding

L’ARTE METTE SOTTO PROCESSO IL COLONIALISMO BRITANNICO – IL CAMDEN ART CENTRE DI LONDRA OFFRE DUE MOSTRE PARALLELE: "ANIMALS TO REMEMBER UGANDA" DI ANDREW OMODING, UN ESERCIZIO DI ZOOLOGIA FANTASTICA ATTRAVERSO SCULTURE, E "THE BOUGH BREAKS" DI MATTHEW KRISHANU, CHE INDAGA IL RAPPORTO TRA REGNO UNITO E POPOLI COLONIZZATI – RIELLO: “SIAMO NEL PIENO DEL DIBATTITO CHE SCUOTE IL MONDO INTELLETTUALE ANGLOSASSONE. ANCHE LE MASSICCE PROTESTE PER IL CONFLITTO A GAZA HANNO SULLO SFONDO IL DIBATTITO POST-COLONIALE

Antonio Riello per Dagospia

 

camden art centre andrew omoding 05

Quando pensiamo all'Arte Contemporanea a Londra siamo tutti abituati a ragionare sui grandi spazi istituzionali (Tate, Royal Academy, White Chapel, Serpentine, Hayward Gallery) o sulle potenti gallerie private che fanno il mercato (Hauser & Wirth, White Cube, Victoria Miro, Gagosian, Lisson, etc. etc.). In realtà esiste - sebbene meno celebrato - anche un tessuto espositivo pubblico diffuso che ha una considerevole importanza.

 

camden art centre b

Il profilo mediatico è ovviamente più basso e la gente che lo frequenta più local (e forse meno elegante) di quello che affolla gli opening dei musei. Ma è proprio questa rete di spazi la linfa vitale della instancabile ricerca artistica che si sviluppa nelle diverse parti della metropoli.

 

La regola generale è che c'è una proporzionalità inversa tra il costo degli affitti e le aree dove queste strutture espositive sorgono: meno gli affitti costano e più ce ne sono (ma ci sono, in ogni caso, parecchie eccezioni).

camden art centre andrew omoding 03

 

Il Camden Art Centre, che fa parte di questa rete, è posizionato nella parte Nord-Ovest di Londra sotto le colline di Hampsted e lungo Finchley Road (non lontanissimo dalla vecchia sede della Saatchi Gallery e dai leggendari studi di Abbey Road). Attualmente è finanziato con i fondi pubblici dall'Arts Council e diretto da Martin Clark. Lo ospita un bel edificio di fine Ottocento che dispone di caffetteria (con relativo giardino) e bookshop ben fornito. Il CAC funziona anche come "artist residence" ed è sede di molti corsi e laboratori (il più noto e affollato è quello di ceramica contemporanea).

 

camden art centre andrew omoding 02

In queste settimane (fino al 23 di giugno) sono in corso due mostre parallele. "Animals to Remember Uganda" di Andrew Omoding (1987) è un virtuoso esercizio di zoologia fantastica. Omoding è un ex-profugo del grande esodo della Guerra Civile ugandese e questa condizione è alla base della ragion d'essere di tutto il suo lavoro.

 

L'artista (che ha già esposto in queste sale nel 2019) è un appassionato raccoglitore di materiali di scarto e oggetti abbandonati che poi riesce a rigenerare nelle sue installazioni. Gli piace abbinare le sue ardite realizzazioni con la musica pop africana, di cui è un raffinato cultore.

 

matthew krishanu with weapons

Le sculture in mostra, che ha prodotto apposta per il CAC, sono senz'altro evocative, poetiche e assai ingegnose. Memorie trasfigurate di animali della savana, davvero molto ben realizzate e frutto di una verace immaginazione. L'unica nota di perplessità è che, sia il concetto che l'aspetto, ricordano davvero da vicino (musica a parte) il lavoro del grande artista americano Jimmie Durham, scomparso nel 2021. Caso? Omaggio postumo? Spirito del tempo? Di sicuro i curatori della mostra avranno vagliato la questione in modo appropriato.

 

camden art centre matthew krishanu

Matthew Krishanu (1980) è invece l'autore della mostra "The Bough Breaks" (tradotto in italiano si potrebbe leggere come "Il punto di non-ritorno", ma qui c'è anche uno specifico riferimento a come l'artista dipinge se stesso e il fratello: sempre vicino o sopra a grandi rami d'albero). Krishanu è nato a Bradford, i suoi genitori erano dei missionari cristiani originari del Bangladesh. Le sue opere pittoriche indagano le relazioni esistenti tra la Cultura inglese contemporanea, le passate esperienze di dominio coloniale, la condizione dei popoli colonizzati (e le modalità espressive a loro correlate).

 

camden art centre matthew krishanu 08

Siamo nel pieno del dibattito che scuote - anche con violenza verbale - tutto il mondo intellettuale anglosassone. Anche le attuali massicce proteste per il conflitto a Gaza nel Regno Unito hanno in realtà sullo sfondo il dibattito post-coloniale (in quest'ambito, Winston Churchill non viene dipinto con colori molto diversi da quelli di Netanyahu).

 

I quadri di Krishanu sono dipinti con un linguaggio estremamente diretto e quasi dimesso. Solo apparentemente ingenuo. Si tratta invece di una "sofisticata semplicità" che allude a stili che un tempo si sarebbero facilmente definiti come "indigeni". Poderosi alberi del Nord-Est del sub-continente indiano si alternano a celebrazioni religiose (Messe, Battesimi, Funerali, Benedizioni, etc. etc.).

 

camden art centre matthew krishanu 07

I fedeli che assistono alle cerimonie risultano come entità indistinte (senza una vera e propria identità): le persone, volutamente, appaiono come i britannici per lungo tempo hanno visto - soprattutto nelle illustrazioni popolari dell'epoca - le genti sottoposte. Un misto tra una innegabile e sincera fascinazione esotica e una becera superiorità del colonialista bianco (intesa ovviamente anche in presunti termini morali).

 

Si ammirano parecchi vescovi e preti nell'esercizio solenne delle loro funzioni (non se ne vedevano tanti da decenni nell'Arte Contemporanea). I paesaggi che fanno da sfondo sono asciutti ed essenziali. Niente luoghi comuni, una visione quasi "tecnica" da fotoreporter neutrale, senza commenti o giudizi.

 

Riello portrait

I curatori della mostra vedono in questi quadri influenze ampie che vanno da El Greco, a Gwen John, ai dipinti delle caverne di Ajanta. Forse un eccesso di influenze...Comunque Krishanu è davvero bravo e il suo lavoro esemplifica, come pochi altri sanno fare oggi, una complicata (e scomoda) eredità estetica legata all'immaginario imperiale.

 

MATTHEW KRISHANU (The Bough Breaks)

ANDREW OMODING (Animals to Remember Uganda)

CAMDEN ART CENTRE

camden art centre matthew krishanu 04andrew omodingmatthew krishanucamden art centre matthew krishanu 02cac omoding 03camden art centre acac krishanu 01cac krishanu 02

Arkwright Road, London NW3 6DG

camden art centre andrew omoding 10

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...