bauhaus

L’ETERNO RITORNO DEL BAUHAUS - A CENT'ANNI DALLA NASCITA DEL MOVIMENTO D'ARTE, CULTURA E DESIGN TORNANO IN AUGE I SUOI OGGETTI, CON RIVISITAZIONE DI STILI E ARREDI - LA LAMPADA DA TAVOLO DI WAGENFELD, ICONA DEL MOVIMENTO, LA BARCELONA DI MIES VAN DE ROHE, RILETTA IN UNA NUOVA PELLE, E IL SERVIZIO DA TAVOLA TAC DI GROPIUS…

Silvia Nani per il “Corriere della Sera”

 

bauhaus

«In quei tempi vivevamo in una comunità di persone molto speciali, e il nostro lavoro e i nostri prodotti ci apparivano ovvi nella loro alta qualità». Così negli anni 70 scrive Marianne Brandt, progettista, una delle figure forti del Bauhaus, nel testo Brief an die junge Generation (Lettera alle nuove generazioni) di quel momento storico irripetibile, quel cenacolo delle arti applicate che unì design, artigianato, fotografia, teatro, grafica, arte di cui lei stessa aveva fatto parte. E che solo molto tempo dopo avrebbe rivelato, a lei e al mondo del progetto, tutta la sua carica visionaria.

 

bauhaus 1

La funzionalità al primo posto, la bellezza vista solo nella chiave più intrinseca al materiale: il risultato furono arredi che, a guardarli, sono attuali ancora oggi. Eppure il concetto di design industriale sarebbe arrivato 50 anni dopo, molte lavorazioni sono state superate, e forse alcune forme. Nonostante questo, a un secolo dalla nascita del Bauhaus si torna a guardare a quanto fu fatto allora, per rimetterlo sulla ribalta tale e quale, rileggerlo o trarne fonte di ispirazione.

La lampada da tavolo di Wagenfeld

 

La lampada da tavolo di Wagenfeld, icona (immutabile) del movimento, la Barcelona di Mies van de Rohe, quest' anno riletta in una nuova pelle e nella finitura galvanica nera, il servizio da tavola Tac di Gropius, rilanciato in una versione a linee sottili da un disegno di archivio: il merito dell' attualità di questi pezzi è dovuto a un insieme di fattori.

 

«Una lezione importante del Bauhaus è il metodo - commenta Alberto Bassi, storico del design, direttore della facoltà di design dello Iuav -. Ovvero l' interdisciplinarietà, che significa scambio, contaminazione pur nella salvaguardia del proprio approccio disciplinare. Oggi spesso si confonde il design con l' arte, l' arte stessa con il visual design.

Allora si lavoravano i metalli o il legno, ma poi era l' architetto a creare l' oggetto, non l' artista».

 

Padiglione Barcellona di Mies van de Rohe

La forza di quei pezzi stava anche nella dimensione comunitaria di progettare: «Oggi questo modo si chiamerebbe condivisione, open-source. E potrebbe trovare una chiave contemporanea nei social, da usare per mettere in comune pensieri e progetti. Creando un circolo virtuoso che favorirebbe il design democratico. Di cui il Bauhaus fu fautore».

I materiali: il legno, il vetro, la pelle. I metalli, dove forse più di tutti il Bauhaus portò innovazione.

 

BAUHAUS 2

Alberto Alessi da 35 anni ha nel catalogo del suo marchio una decina di oggetti, prodotti su licenza dell' archivio storico di Dessau. Con una predilezione per Marianne Brandt: «Il suo pezzo più interessante è il posacenere. Un tronco di cilindro su cui si innesta un coperchio che trattiene i fumi. Con pochi tratti la soluzione di un problema», spiega. Abilità di ideazione e realizzazione sì, ma per Alessi il valore sta altrove: «La tensione alla ricerca dell' archetipo: la sedia non è solo tale, ma è "la sedia dell' uomo". Lo stesso spirito che avrebbe poi animato tante generazioni di designer».

 

ESPRIT DU BAUHAUS

Le donne del Bauhaus, in quel cenacolo considerate al pari degli uomini: Anni Albers, Gertrud Ardnt e tante altre. Non è un caso che Tecta, che produce molti arredi del Bauhaus, abbia commissionato per il centenario proprio a una designer donna, Katrin Greiling, una rilettura della poltrona F51 di Gropius. La più famosa comunque rimane ancora la Brandt, a cui è persino legato un curioso esempio di oggetto di ispirazione: «Lo shaker che abbiamo in produzione a lungo è stato attribuito a lei - racconta Alessi -.

Solo tempo fa il direttore dell' archivio storico ci trasmise dei documenti che invece lo assegnavano con certezza a Sylvia Stave, designer svedese coeva. Nessuno se ne era mai accorto». Come dire, una movimento capace di intercettare i fermenti, tradurli e spargerli nel mondo. «Inattuale, se si guarda ai nostri tempi - chiosa Bassi -, ma forse auspicabile».

servizio da tavola Tac di Gropius

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?