enrico castellacci 4

“E CHI LO SPIEGA ALLA GENTE CHE I CALCIATORI FARANNO TAMPONI CONTINUI?” - L’EX MEDICO DELLA NAZIONALE CASTELLACCI (ORA CONSULENTE IN CINA DEL CLUB DI CANNAVARO): “SONO FRA QUELLI CHE HANNO PERPLESSITÀ SUL TORNARE A GIOCARE. OLTRE AI TEST PRE-RITIRO, CI VORRANNO CONTROLLI A TAPPETO SU TUTTI. HO IL TIMORE CHE LA SERIE C E GRAN PARTE DELLA B NON ABBIANO NÉ LE STRUTTURE NÉ LE RISORSE. IL COVID CI ACCOMPAGNERÀ A LUNGO"

TOMMASO LORENZINI per Libero Quotidiano

 

enrico castellacci

Lucchese, stimato chirurgo ortopedico e docente universitario, Enrico Castellacci per trent' anni ha navigato nel calcio e dal 2004 al 2018 è stato medico della Nazionale con cui ha vissuto il trionfo di Germania 2006 e il secondo posto a Euro 2012. Castellacci è stato anche consulente per la Cina di Marcello Lippi e lo è tuttora per il Guangzhou Evergrande di Fabio Cannavaro. «Vero, anche là mi sono divertito: 5 scudetti, 2 coppe di Cina, una Champions asiatica».

 

Professore, com' è la situazione dell' Evergrande?

«Zero contagi per fortuna. Ho visto la squadra l' ultima volta a marzo a Dubai, in ritiro.

Appena tornati in Cina, i giocatori sono finiti tutti in quarantena a casa: andavano i militari a controllare che non uscissero».

 

Ricomincerà presto il calcio a Pechino?

«In chiave Coronavirus, là sono tre mesi "avanti" rispetto a noi, i grandi club si allenano nei loro centri ma ancora non hanno neppure ipotizzato date. C' è il grande timore di una seconda virulentazione. Ecco perché io sono fra quelli che hanno perplessità sul tornare a giocare: chi come me ha avuto a che fare dei cinesi e il propagarsi del virus la vive con un altro spirito, con ansia».

 

Ma in Italia si spinge per riprendere, in Figc la commissione scientifica incaricata ha varato le linee guida. Tuttavia, Lamica, la Libera associazione medici italiani del calcio, della quale lei è presidente, non è stata chiamata. La cosa ci stupisce.

«Non è per fare polemica, ma stupisce anche me. Non perché non ci sia Castellacci, ma perché manca l' associazione dei medici che poi saranno responsabili di tutto. Sono loro che conoscono le situazioni, che stanno sul campo. Gli altri colleghi scriveranno delle linee in teoria ineccepibili, ma noi ci domandiamo: potranno essere realizzate?».

 

Ci spiega?

castellacci rivera

«Dato che è previsto un maxi ritiro per ogni squadra, serviranno centri sportivi con foresteria; fra giocatori e staff si arriva a 60/70 persone, serviranno altrettante camere; poi le docce differenziate, a meno di non farle in camera; obbligatori saranno gli ambienti sanificati prima e dopo l' allenamento, con personale verosimilmente esterno che dovrà occuparsene e anch' esso sottoposto ai controlli».

Mica semplice.

«Siamo solo all' inizio. Oltre ai test pre-ritiro, ci vorranno controlli a tappeto su tutti.

Tamponi ogni 4 giorni, analisi supplementari a chi era risultato positivo e poi guarito per capire se il virus ha intaccato l' organismo e dare l' idoneità. E tutto ciò chi lo deve fare? Il medico di squadra. E ho un altro dubbio».

 

Quale?

enrico castellacci 9

«Le linee valgono per tutto mondo professionistico? Ho il timore che la serie C e gran parte della B non abbiano né le strutture né le risorse per sostenere due mesi di questo tipo. E i medici? In C sono part time, campano facendo il loro lavoro e per passione vanno con la squadra.

 

Avete capito che mole di impegno ci sarà dietro? Presuppone che ogni club abbia un medico e magari un' équipe pronti 24 ore su 24. A questi medici viene delegato tutto, anche la responsabilità penale nel caso di contagio su quello che di fatto è un luogo di lavoro. Ci sono già dei colleghi che seguono alcune società di C che mi hanno chiamato: "Ma come facciamo?"».

 

In poche parole, lei è contrario alla ripartenza.

enrico castellacci 4

«L' auspicio alla ripresa ce l' abbiamo tutti, è uno spiraglio di pseudo normalità, nonostante gli ancora 600 morti al giorno. Capisco le esigenze economiche, forse immaginare i campionati scaglionati va in questo senso. Certo che se non dovessero finire la stagione la B e la C, sapete quanti ricorsi?

 

E questo è il lato prosaico, ci sarebbe anche quello etico...Cioè?

«Come diranno alla gente che saranno fatti tamponi continui ai club quando conosciamo i drammi di quanti hanno lavorato in prima linea, e continuano a farlo, senza avere la possibilità di fare i test?».

 

E se spunta un contagiato in ritiro?

«Ci riparte con la quarantena, immagino. Magari lo stabilirà per decreto la politica».

Va a finire che l' Europeo era più fattibile.

«Hanno fatto bene a cancellarlo, ma paradossalmente, oggi forse potrebbero tornare ad allenarsi proprio le Nazionali: strutture al top, penso a Coverciano, ritiro classico, staff medici ad hoc. Comunque mettiamoci in testa che questo Covid ci accompagnerà a lungo. Il "contagio zero" lo vedo molto complicato».

 

CASTELLACCI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”