L’ITALIA DEL CALCIO NON C’E’ PIÙ – L’ATLETICO DI SIMEONE FA FUORI IL MILAN: NESSUNA ITALIANA NEI QUARTI DI CHAMPIONS, UN PESSIMO SEGNALE PER PRANDELLI – COLPA DI UN CAMPIONATO ‘POCO ALLENANTE’ (CAPELLO) O DI UN GIOCO ‘TROPPO DIFENSIVISTA’ (SACCHI)?

Francesco Persili per ‘Dagospia'
L'Italia del calcio non c'è più. Storia e tradizione, purtroppo, non scendono in campo. Il Milan naufraga contro l'Atletico e saluta la Champions. Nessuna italiana ai quarti come nel 2007, un pessimo segnale per la Nazionale di Prandelli a pochi mesi dai Mondiali. Colpa del campionato «poco allenante» come sostiene Fabio Capello oppure di un «calcio difensivista, individuale, specialistico, contrastante con il resto d'Europa», come dice Sacchi?
Ci sarà tempo per approfondire le ragioni della crisi di gioco e di risultati delle nostre squadre. Ma intanto l'Atletico è apparso di un altro pianeta. La differenza col Milan non riguarda solo il ritmo e l'intensità di gioco ma anche l'organizzazione tattica, la ricerca della profondità, il cuore che conta sempre un po' di più della tecnica e della tattica (Seedorf dixit).
«Sin miedo, pero con cautela». Simeone l'aveva preparata così la partita contro i rossoneri. Senza paura, ma con giudizio. La vittoria in trasferta per uno a zero, del resto, non metteva l'Atletico al riparo dal rischio rimonta. Non si fidava il Cholo della squadra di Seedorf, in particolare, temeva il centrocampo rossonero: le incursioni di Poli, la posizione tra le linee di Taarabt, le fiammate di Kakà, ancora più delle giocate di Balotelli. L'obiettivo dichiarato prima della partita era quello di soffocare le fonti di gioco avversarie e tagliare i rifornimenti per SuperMario.
Passano poco più di 120 secondi e l'Atletico ha già minato le velleità di ‘remontada' del Milan. Cross dalla destra che sorprende Rami e colpo da ‘Karate Kid' di Diego Costa che spacca la partita. I colchoneros perdono campo, dopo il pareggio di Kakà soffrono e vedono le streghe per un colpo di testa del brasiliano alto sopra la traversa, ma poi con Arda Turan (tiro deviato da Rami) e Raul Garcia dilagano. Prima del quarto gol realizzato ancora dall'hombre del partido, al 29esimo centro stagionale, il quinto in Champions. Dopo 90 minuti senza tregua, Simeone può respirare: «In due anni e mezzo abbiamo costruito una squadra, il nostro merito è sapere quali sono i nostri limiti e le nostre virtù».
Trabajo e sudor. Spirito di gruppo e sacrificio. Il manifesto del ‘cholismo', una filosofia che trova il suo teatro di elezione naturale nel Vicente Calderon. Lo stadio, che entro il 2016 sarà demolito, esplode di felicità, i tifosi biancorossi si fanno prendere la mano dal vintage e si esibiscono nella ‘ola', un grande classico delle notti magiche di Italia '90 riesumato in riva al Manzanarre per festeggiare la qualificazione ai quarti che mancava da 17 anni.
«Speriamo di poter arrivare alla finale, ma sappiamo che sarà difficile perché ci sono squadre più forti di noi», spiega Diego Costa che in campo ha stravinto il duello con Balotelli.
La forza del collettivo di Simeone viene esaltata dalla presenza dell'attaccante ispano-spagnolo che si danna l'anima, propone e rincorre, è un punto di riferimento per tutti. Prendi il contropiede da manuale all'inizio del secondo tempo aperto da Arda Turan per Diego Costa che taglia da sinistra verso destra, porta a spasso la difesa rossonera e rifinisce per Gabi che scheggia la traversa. Calcio in verticale e un attaccante ‘bestiale'. Veder giocare Diego Costa è vitalità contagiosa, adrenalina pura per i compagni e per chi ama il calcio. Non è solo un bomber, è un centravanti moderno. A tutto campo. Un trascinatore.
E pensare che su di lui l'Atletico neanche puntava. Lo aveva praticamente venduto prima dell'infortunio che gli salvò la carriera. Diego Costa andò in prestito al Rayo Vallecano, segnò dieci gol in sedici partite e tornò alla casa madre per diventare a suon di reti l'erede di Falcao e dei grandi attaccanti colchoneros: Baltazar, Kiko, Vieri, Torres.
Lui, il centravanti dal doppio passaporto che ha giocato due partite col Brasile prima di scegliere la Spagna. «Perché questo è il Paese che mi ha dato la possibilità di realizzare tutto quello che ho fatto». E perché Del Bosque gli ha assicurato un posto ai Mondiali. Anche se lui si schermisce: «Per andare in Brasile devo continuare a giocare bene e ad allenarmi con serietà». Sin miedo e sin pausa. Senza paura e senza pause. Un centravanti dominante. Anche se contro Paletta non l'ha presa mai. E forse questa è l'unica notizia positiva per Prandelli a meno di 100 giorni dall'inizio dei Mondiali.

SIMEONE KAKA DIEGO COSTA

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO