L’ITALIA DEL CALCIO NON C’E’ PIÙ – L’ATLETICO DI SIMEONE FA FUORI IL MILAN: NESSUNA ITALIANA NEI QUARTI DI CHAMPIONS, UN PESSIMO SEGNALE PER PRANDELLI – COLPA DI UN CAMPIONATO ‘POCO ALLENANTE’ (CAPELLO) O DI UN GIOCO ‘TROPPO DIFENSIVISTA’ (SACCHI)?

Francesco Persili per ‘Dagospia'
L'Italia del calcio non c'è più. Storia e tradizione, purtroppo, non scendono in campo. Il Milan naufraga contro l'Atletico e saluta la Champions. Nessuna italiana ai quarti come nel 2007, un pessimo segnale per la Nazionale di Prandelli a pochi mesi dai Mondiali. Colpa del campionato «poco allenante» come sostiene Fabio Capello oppure di un «calcio difensivista, individuale, specialistico, contrastante con il resto d'Europa», come dice Sacchi?
Ci sarà tempo per approfondire le ragioni della crisi di gioco e di risultati delle nostre squadre. Ma intanto l'Atletico è apparso di un altro pianeta. La differenza col Milan non riguarda solo il ritmo e l'intensità di gioco ma anche l'organizzazione tattica, la ricerca della profondità, il cuore che conta sempre un po' di più della tecnica e della tattica (Seedorf dixit).
«Sin miedo, pero con cautela». Simeone l'aveva preparata così la partita contro i rossoneri. Senza paura, ma con giudizio. La vittoria in trasferta per uno a zero, del resto, non metteva l'Atletico al riparo dal rischio rimonta. Non si fidava il Cholo della squadra di Seedorf, in particolare, temeva il centrocampo rossonero: le incursioni di Poli, la posizione tra le linee di Taarabt, le fiammate di Kakà, ancora più delle giocate di Balotelli. L'obiettivo dichiarato prima della partita era quello di soffocare le fonti di gioco avversarie e tagliare i rifornimenti per SuperMario.
Passano poco più di 120 secondi e l'Atletico ha già minato le velleità di ‘remontada' del Milan. Cross dalla destra che sorprende Rami e colpo da ‘Karate Kid' di Diego Costa che spacca la partita. I colchoneros perdono campo, dopo il pareggio di Kakà soffrono e vedono le streghe per un colpo di testa del brasiliano alto sopra la traversa, ma poi con Arda Turan (tiro deviato da Rami) e Raul Garcia dilagano. Prima del quarto gol realizzato ancora dall'hombre del partido, al 29esimo centro stagionale, il quinto in Champions. Dopo 90 minuti senza tregua, Simeone può respirare: «In due anni e mezzo abbiamo costruito una squadra, il nostro merito è sapere quali sono i nostri limiti e le nostre virtù».
Trabajo e sudor. Spirito di gruppo e sacrificio. Il manifesto del ‘cholismo', una filosofia che trova il suo teatro di elezione naturale nel Vicente Calderon. Lo stadio, che entro il 2016 sarà demolito, esplode di felicità, i tifosi biancorossi si fanno prendere la mano dal vintage e si esibiscono nella ‘ola', un grande classico delle notti magiche di Italia '90 riesumato in riva al Manzanarre per festeggiare la qualificazione ai quarti che mancava da 17 anni.
«Speriamo di poter arrivare alla finale, ma sappiamo che sarà difficile perché ci sono squadre più forti di noi», spiega Diego Costa che in campo ha stravinto il duello con Balotelli.
La forza del collettivo di Simeone viene esaltata dalla presenza dell'attaccante ispano-spagnolo che si danna l'anima, propone e rincorre, è un punto di riferimento per tutti. Prendi il contropiede da manuale all'inizio del secondo tempo aperto da Arda Turan per Diego Costa che taglia da sinistra verso destra, porta a spasso la difesa rossonera e rifinisce per Gabi che scheggia la traversa. Calcio in verticale e un attaccante ‘bestiale'. Veder giocare Diego Costa è vitalità contagiosa, adrenalina pura per i compagni e per chi ama il calcio. Non è solo un bomber, è un centravanti moderno. A tutto campo. Un trascinatore.
E pensare che su di lui l'Atletico neanche puntava. Lo aveva praticamente venduto prima dell'infortunio che gli salvò la carriera. Diego Costa andò in prestito al Rayo Vallecano, segnò dieci gol in sedici partite e tornò alla casa madre per diventare a suon di reti l'erede di Falcao e dei grandi attaccanti colchoneros: Baltazar, Kiko, Vieri, Torres.
Lui, il centravanti dal doppio passaporto che ha giocato due partite col Brasile prima di scegliere la Spagna. «Perché questo è il Paese che mi ha dato la possibilità di realizzare tutto quello che ho fatto». E perché Del Bosque gli ha assicurato un posto ai Mondiali. Anche se lui si schermisce: «Per andare in Brasile devo continuare a giocare bene e ad allenarmi con serietà». Sin miedo e sin pausa. Senza paura e senza pause. Un centravanti dominante. Anche se contro Paletta non l'ha presa mai. E forse questa è l'unica notizia positiva per Prandelli a meno di 100 giorni dall'inizio dei Mondiali.

SIMEONE KAKA DIEGO COSTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...