croazia italia svastica

AZZURRO PALLIDO - L’ITALIA PAREGGIA 1-1 IN CROAZIA E FA UN PASSO VERSO L’EUROPEO 2016 - SCONCERTI: “E’ LA NAZIONALE PIÙ FRAGILE DEGLI ULTIMI 50 ANNI. IN QUESTO MARE DI MODESTIA CONTE HA TROVATO UNA ROTTA” - LA SVASTICA DISEGNATA SUL CAMPO DAI TIFOSI CROATI

1 - UNA SQUADRA CON POCHI PUNTI SICURI, MA CON UNA ROTTA PRECISA

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera”

 

CROAZIA ITALIACROAZIA ITALIA

Arriva quasi clandestino questo pareggio in Croazia con tanto di svastiche disegnate a metà campo, vecchi ricordi per teppisti inconsolabili. D’altra parte non a caso si giocava senza pubblico. È in realtà un risultato importante perché ci tiene dentro la corsa alle migliori e conferma che il peggio è alle spalle. Conte ha fatto un buon lavoro. Era difficile chiedergli di più. Credo sia la Nazionale più fragile dagli anni Cinquanta, quella che fu messa fuori dall’Irlanda del Nord, l’unica volta in cui fummo eliminati dai Mondiali.

CANDREVA DURANTE CROAZIA ITALIACANDREVA DURANTE CROAZIA ITALIA

 

Una squadra con pochi punti sicuri, quasi una scommessa tra la volontà risparmiatrice dei club e quella legittima dell’intero movimento. Il risultato di Conte è una squadra nuova, spesso di colori improvvisati, ma discreta nella tenuta. Non è un problema di risultati, alla fase finale degli Europei saremmo comunque arrivati, anche per inerzia. Ma Conte ha saputo nuotare in mezzo alla confusione tenendo una linea abbastanza precisa.

 

CROAZIA ITALIA CROAZIA ITALIA

Non c’è stato niente di esaltante, ma ci sono stati molti accenni di squadra. Il resto va sul conto di un movimento che tarda a trovare i suoi soliti riferimenti, i grandi giocatori che abbiamo sempre avuto. Il migliore adesso è Candreva, per completezza e maturità. Questo dà una cifra. In questo piccolo mare di modestia Conte è riuscito a trovare almeno una rotta. Ha anche inventato soluzioni diverse, si è sentito l’odore forte della volontà, non i risultati migliori. Credo però che nessuno avrebbe potuto far meglio.

 

CROAZIA ITALIA   CROAZIA ITALIA

Questo stesso risultato in Croazia lo conferma. Una Nazionale di infortunati e fuggitivi ha comunque fermato una squadra molto più promettente. Che futuro ci sia oltre l’ostacolo è difficile dirlo. Conte ha trovato molti nuovi giocatori, nessuno decisivo. È cresciuto Candreva, è arrivato Pellè, è rimasto Pirlo. Siamo nella norma.

 

BUFFON PARA IL RIGORE IN CROAZIA ITALIABUFFON PARA IL RIGORE IN CROAZIA ITALIA

Non si aspetta una Nazionale diversa, si aspetta l’invenzione di nuovi giovani, una nuova crescita complessiva, qualcosa che non dipende da Conte. Il nostro campionato Primavera è fatto da tre gironi di 14 squadre, serie A e B insieme, solo 4-5 partite vere a stagione. Che settore giovanile è? Chi dovrebbe allenare l’altro a diventare uomo? In questa vaghezza a mio parere Conte deve solo imparare a capire che i suoi problemi personali sono suoi e di nessun altro. Chiuda l’argomento scommesse, lo lasci ai giudici. Il resto del suo lavoro è stato certamente buono.

 

2 - NELLO STADIO DEL SILENZIO LA SVASTICA SUL PRATO È GIÀ ALL’ESAME DELLA UEFA

Paolo Tomaselli per il “Corriere della Sera”

 

CROAZIA ITALIA - LA SVASTICA IN CAMPO CROAZIA ITALIA - LA SVASTICA IN CAMPO

In questo silenzio pieno di rumore, di urla di gioia, di dolore e di rabbia, a fare clamore è una svastica di circa dieci metri per dieci, tratteggiata da un tagliaerba sul prato dello stadio Poljud dell’Hajuduk Spalato. Il segno non è molto marcato («Non ci siamo accorti di nulla» conferma Candreva), ma quando l’occhio fissa il campo all’uscita dei giocatori nell’intervallo non ci sono dubbi. L’imbarazzo dell’ex bomber Davor Suker, presidente federale, è evidente, mentre due inservienti, cercando di sfumare il taglio con la sabbia, ottengono l’effetto contrario.

 

CROAZIA ITALIA CROAZIA ITALIA

La Federazione italiana (Tavecchio: «Inqualificabile») e i rappresentanti della Uefa vedono tutto. La Federcalcio croata è costernata: «Un sabotaggio e un atto criminale. Una vergogna. Chiediamo scusa alle squadre e ai telespettatori. Abbiamo avvisato anche la polizia». Si gioca a porte chiuse perché la Croazia è recidiva: incidenti e lancio di fumogeni a San Siro all’andata, con la partita sospesa per due volte, poi i cori razzisti nella partita contro la Norvegia che portano alla squalifica del pubblico: le possibilità che ci siano altre partite senza tifosi adesso sono molto alte.

 

CROAZIA ITALIA CROAZIA ITALIA

E in fondo è proprio quello che vogliono gli ultrà, nel mezzo della faida croata: qui la Nazionale è poco amata, perché considerata un giocattolo nelle mani della Dinamo Zagabria e dei suoi uomini di potere all’interno della Federazione. Il calcio, come già capitato in passato (ultimo episodio: Montenegro-Russia sospesa per un razzo che ha colpito il portiere russo) è la continuazione della lotta politica con altri mezzi e questo di Spalato è tutto fuorché il silenzio degli innocenti. Perché anche i calciatori croati hanno un certo feeling coi loro ultrà: nel 2012 il centravanti Mandzukic finì nella bufera per aver celebrato con il saluto romano un gol, ma soprattutto il rilascio dei generali croati, imputati di crimini di guerra dall’Aja.

 

Antonio ConteAntonio Conte

Qui Mandzo, seguito anche dalla Juventus, non ha molta voglia di festeggiare, anche se dopo il rigore sbagliato riesce a fare gol a Buffon. Le sue urla di rimprovero ai compagni, che lo lasciano solo, danno l’immagine di una squadra forte in subbuglio. L’urlo più straziante è quello di De Silvestri, che fa subito capire la gravità dell’infortunio: distorsione al ginocchio. L’urlo più rassicurante è quello di Pirlo: «Mi diverto ancora, continuo fino all’Europeo».

 

L’urlo più incattivito è sempre quello di Antonio Conte, soprattutto dopo il gol annullato a El Shaarawy. Sono i pro e i contro di uno stadio vuoto, dove si sente (e si vede) tutto: «Sul loro gol siamo stati un po’ ingenui — ammette il c.t. — ma eravamo convinti che quello nostro fosse regolare. C’è stata una doppia beffa, l’arbitro avrebbe dovuto almeno trovare un escamotage per fermare il gioco. Abbiamo fatto una buona partita, con personalità e coraggio, ma c’è da lavorare». Non solo per l’Italia: mentre il c.t lascia il campo, i delegati Uefa si avvicinano alla svastica, scattano foto e prendono appunti. Poi tocca ai giardinieri.

 

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)