formula 1

AFFARI SPORCHI IN PISTA: L’OMBRA DEL RICICLAGGIO SULLA FORMULA 1 – 23 PROCURE INDAGANO: È CACCIA A 80 MILIONI DI FONDI NERI - ECCO COME IL CIRCUS VIENE UTILIZZATO PER RIPULIRE DENARO: ALCUNE DELLE SPONSORIZZAZIONI INCRIMINATE HANNO RIGUARDATO PILOTI DI PRIMO PIANO COME FELIPE MASSA E LO SFORTUNATO JULES BIANCHI – IL RUOLO DEL FIGLIO DEL BOSS DELLA FIA JEAN TODT

formula 1

Estratto dell’articolo di Marco Mensurati e Fabio Tonacci per la Repubblica

 

Ventritré procure stanno indagando sui soldi della Formula 1. Devono recuperare qualcosa come 80 milioni di euro di fondi neri, nascosti al fisco attraverso una complicata rete di società intessuta attorno al versante italiano del "pinnacle of the motorsport", come nel regno anglosassone amano definire il Circus messo in piedi negli anni Sessanta da Bernie Ecclestone.

 

E c' è una ventiquattresima procura, quella di Monza, a cui è demandato, per competenza territoriale, il compito più arduo: investigare le zone d' ombra del "Sistema" su cui poggia lo sport più globale del mondo, capace da sempre di attirare investimenti pazzeschi.

 

formula 1

Scandalo internazionale L' indagine di Monza è partita sei anni fa. Da allora, 82 persone sono state iscritte nel registro degli indagati, rogatorie internazionali sono state inviate in Germania, Svizzera, Inghilterra e Principato di Monaco, cinque "imprenditori" (tra cui Luigi Provini, figura molto nota nell' ambiente delle corse), alla fine del 2017, sono stati arrestati con l' accusa di riciclaggio e frode fiscale. Il lavoro della Guardia di finanza sembrava essersi concluso così, con la discovery di una gigantesca truffa ai danni dell' Erario perpetrata da un centinaio di aziende e con le 23 procure competenti rispetto alle varie sedi impegnate a mettere in atto azioni giudiziarie per recuperare le tasse non pagate.

 

E invece in queste ore è emerso qualcosa di più inquietante: i finanzieri hanno ripreso a interrogare piloti, manager, dirigenti degli sponsor. Trovando conferme sui due principali sospetti che li avevano mossi sin dall' inizio: 1) il "Sistema" è stato replicato per quasi tutti i Paesi del mondo occidentale che ospitano i gran premi; 2) il "Sistema" è tuttora attivo.

 

formula 1

«Quella che abbiamo messo a fuoco - spiega a Repubblica una fonte vicina all' inchiesta - era solo la parte italiana. Ma lo schema si è replicato a livello internazionale, anche per somme più alte». Per dire: alcune delle sponsorizzazioni incriminate hanno riguardato piloti di primo piano come Felipe Massa e lo sfortunato Jules Bianchi, il giovane francese della scuderia Ferrari morto in un incidente in pista nel 2015. «La Formula 1 - continua la fonte - si potrebbe definire come il campionato mondiale del riciclaggio».(…)

incidente jules bianchi 8

 

Valori gonfiati Anche Nicolas Todt, figlio del presidente della Fia Jean Todt, è stato sentito dagli inquirenti italiani, in qualità di manager di molti piloti, tra i quali Felipe Massa, Pastor Maldonado, Charles Leclerc, Caio Collet e, fino al 2015, Jules Bianchi. Todt non è mai stato indagato dalla procura di Monza. È residente all' estero ed eventuali reati sarebbero stati commessi fuori dal territorio italiano. Nell' inchiesta appare dunque come testimone. Quando Bianchi guidava la monoposto del team Marussia, fu sponsorizzato dall' italiana Gaudì Trade, società attiva da vent' anni nel settore moda, in una triangolazione di contratti che passò per la Profilexi, una delle scatole vuote londinesi.

FELIPE MASSA

 

E però quel contratto da 1.250.000 euro per il marchio messo sul casco, secondo i finanzieri, è gonfiato. Lo ha ammesso anche Nicolas Todt: «Il costo sostenuto (...) è spropositato in quanto Bianchì era un pilota giovane e la Marussia il team più piccolo della Formula 1. In base alla mia esperienza, con questo importo in Formula 1 si riesce a mettere il marchio di uno sponsor sul musetto della macchina. Il marchio Gaudì messo sul casco avrebbe potuto avere un valore di mercato tra i 50 ed i 100mila euro». Quindi, dieci volte di meno.

gp austria 2015 1

 

Lo schema Bianchi è stato usato per anni da molte altre aziende italiane, con piloti di ogni rango e categoria. E qualcuno, ai piani più nobili della Formula Uno, sapeva.

nicolas todtincidente jules bianchi 6todt e moglie schumacher todt jean todtincidente jules bianchi 4

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)