bolt

BOLT NO LIMITS: “NON AVEVO NIENTE, HO TROVATO IL MONDO” – DA VENERDI’ I MONDIALI DI ATLETICA, IL RE DELLA VELOCITA’ ALL’ULTIMO SPRINT: “SONO ANDATO OLTRE I MIEI SOGNI: PENSARE CHE DA PICCOLO VOLEVO GIOCARE A CRICKET" - "IL DOPING? LO SCANDALO DELLA RUSSIA È STATO IL BARATRO” (MA NON PARLA DEL CASO DEL GIAMAICANO CARTER) – IL MESSAGGIO A MOURINHO

Giulia Zonca per “la Stampa”

 

boltbolt

È davvero nostalgico il benvenuto di Londra per Bolt, un concentrato di malinconia prima ancora degli ultimi 100 metri con il fulmine. Per il ballo d' addio parte il primo lento della carriera, «ma in pista sarò il solito, implacabile, imbattibile, altrimenti non sarei venuto qui».

 

Via le ballerine del carnevale di Rio, via la jam session da discoteca dei Giochi del 2012, restano le stelle filanti anche se sono quelle con i colori di gioventù, il viola e verde con cui correva a scuola. E vicino non ha ragazze sculettanti ma i genitori. Le stelle di Hollywood, come Samuel L. Jackson, e quelle del calcio, come Thierry Henry, mandano messaggi di saluto. Lui ride, ringrazia e assicura: «Non cambio idea sulla pensione.

sorpasso di bolt alle olimpiadi di riosorpasso di bolt alle olimpiadi di rio

Ho realizzato persino quello che non ho sognato. Sono soddisfatto».

 

Con tutti questi omaggi sembra si sia già ritirato.

«Già, è un anno che succede ma è bello sentire tutta questa gente che dice "piangerò".

Pensare che io da piccolo volevo giocare a cricket».

bolt 6bolt 6

 

Quando ha cambiato rotta?

«Sul campo da cricket: ero veloce e sono stato reclutato ma non mi importava nulla dell' atletica. Persino quando ho iniziato ad andare veloce non ero coinvolto. Potevo aiutare i miei genitori con i soldi, potevo viaggiare. Non c' era altro».

usain bolt alle olimpiadi di riousain bolt alle olimpiadi di rio

 

Quando si è innamorato dello sprint?

«Dopo il primo record dei 100 metri, a New York, nel 2008. Ma il momento più intenso resta il primato dei 200 metri alle Olimpiadi di Pechino. Lo volevo disperatamente e non credevo affatto fosse possibile. Ero in camera con Maurice Smith, un compagno di nazionale, e non l' ho lasciato dormire: parlavo solo del tempo di Michael Johnson. E poi l' ho migliorato ed è stata l' unica volta nella vita in cui non sapevo come festeggiare. Ero esterrefatto».

 

Lei è l' unico che può dire di essere una leggenda senza sembrare arrogante.

bolt 2bolt 2

«L' ho fatto solo quando gli altri già lo pensavano. Non mi sono esaltato per un primato, non mi sono sentito speciale dopo un oro. Mi sono ripetuto, ho vinto più di tutti e solo allora mi sono definito grande».

 

Questa stagione è stata difficile, è morto un suo caro amico, Germaine Mason. Ha pensato di smettere in quei giorni di lutto?

«Ho pensato che avrei dovuto correre anche per lui. È stato terribile, lo è ancora, ma voglio poter dedicare alla sua famiglia il successo che inseguo. Nel suo nome».

 

Senza limiti, è l' etichetta che l' accompagna. Pubblicità o verità?

FASTWEB BOLTFASTWEB BOLT

«Ho origini umili. Non avevo niente, ho trovato il mondo. A me non sembra uno slogan. Se lavori puoi, se ci credi arrivi».

Per certi però è una spinta a barare per arrivare a tutti i costi.

«Abbiamo toccato il fondo con il doping. Lo scandalo della Russia è stato il baratro e il movimento ha dovuto reagire. Ci saranno ancora dopati? Sì. Si muoveranno impuniti? Non credo. E se non la smettono lo sport è morto».

 

Quale segreto le ha insegnato il suo allenatore?

BOLTBOLT

«Se vedo correre un rivale so cosa sbaglia. E quindi poi posso batterlo. Il mio tecnico, Mills, è un maestro di vita: ha cambiato il mio modo di guardare».

bolt 5bolt 5

 

La gara di cui è più orgoglioso?

«Il trionfo da junior, in Giamaica, davanti alla mia gente. Sono diventato una bandiera, ne sono fiero, però dico a chi si aggrappa agli sportivi: "Attenti, non bruciate i ragazzi con le aspettative, lasciateli divertire. Se corrono felici avrete più campioni"».

 

Vuole sempre giocare a calcio?

«Il mercato è aperto, il Manchester United ha ancora tempo per mettermi sotto contratto».

42e0259800000578 0 image a 21 150160857777942e0259800000578 0 image a 21 1501608577779

Neymar sta per lasciare Barcellona, trasferimento da oltre 200 milioni.

«È il pallone e lui è un fenomeno. Ma non sono un grande fan del Barça per cui se Ney gioca lì o a Parigi per me è uguale».

Ha trovato un erede?

«Van Niekerk sta facendo un buon lavoro. Ha già un record speciale nei 400 metri, mi sembra adatto al ruolo».

 

Come si immagina da spettatore davanti ai prossimi 100 metri?

«Non vedo l' ora, mi divertirò un sacco. Non sono geloso, sarà la prima gara senza stress e me la godrò».

 

E se in questi Mondiali perde?

BOLTBOLTBOLTBOLT

«Non succederà».

BOLT E  NESTA CARTERBOLT E NESTA CARTERBOLT E I VELOCISTI GIAMAICANI A PECHINO BOLT E I VELOCISTI GIAMAICANI A PECHINO usain boltusain bolt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO