iva

ARTSPIA – NON CI RESTA CHE PIANGERE. CON LA FRANCIA CHE ABBASSA AL 5% L' IVA SULLE OPERE D'ARTE, IL NOSTRO MERCATO CON IVA AL 22% VA IN GINOCCHIO. ECCO IL J'ACCUSE DI MASSIMO DI CARLO, DECANO DEI GALLERISTI ITALIANI

Alessandra Mammì - Colloquio con Massimo Di Carlo- per Dago-art

 

 

Massimo Di CarloMassimo Di Carlo

Tra un' Iva italiana al 22% e un' Iva francese al 5% c'è di mezzo solo il Monte Bianco con il suo mazzolin di Alpi. Un salto oltre frontiera e quel Boetti, o quel Paladino il collezionista accorto se lo può comprare con governativo sconto. Perchè l'ultima finanziaria di Parigi ha stabilito per la compravendita di opere un'agevolazione fiscale che taglia di metà l'imposta di valore aggiunto. Beati loro ( cugini d'oltralpe) che vivono in un Paese dove lo Stato ha capito che la cultura è ricchezza spirituale ma anche business. Quindi taglio netto e subito ( dal 10 al 5% ) e sguardo al mercato dell'arte, alle fiere, alla guerra con Londra per la leadership del contemporaneo in Europa.

 

Qui lo sguardo manca. E anche le orecchie. Da anni i galleristi reclamano un po' di buon senso e di attenzione. Ma governo dopo governo nulla è accaduto: Massimo di Carlo da Verona, direttore della galleria Lo Scudo, figlio d'arte (bisnonna antiquaria, padre come lui gallerista), decano e per 12 anni presidente dell'Associazione Galleristi Italiani si è inutilmente sgolato tra riunioni e incontri al vertice, appuntamenti nelle stanze di Ministero, convegni, dibattiti e relazioni. Ma gli resta ancora un filo di voce resta per commentare l'ultimo disastro.

opere di Anselmo nella galleria parigina di Marian Goodmanopere di Anselmo nella galleria parigina di Marian Goodman

 

Signor Di Carlo quanto è serio il danno di trovarci alla frontiera un mercato che sbandiera l'Iva al 5% mentre noi siamo ancora al 22%?

 

«Ha detto bene: “ancora”. Tra poco salirà al 25%»

 

Non scherzi.

 

Io non scherzo, è inevitabile.L'arte è un bene di lusso e l'Iva è l'unica vera entrata che ha il Ministero delle Finanze. Quindi anche se tra le più altre in Europa, crescerà ancora. Peggio di noi solo i Danesi che hanno un Iva al 30%.

 

E' verosimile quindi che convenga farsi un viaggetto a Parigi per comprare un 'opera italiana?

 

Mostra di Burri alla galleria Lo scudoMostra di Burri alla galleria Lo scudo

E perchè mai dovrebbe fare questa fatica? Se lei vede un quadro di un'artista italiano e decide che le interessa è sufficiente controllare il listino di una galleria che lo rappresenta in terra di Francia e cercare un'opera analoga per dimensioni e datazione. I listini fissano il prezzo di un artista e quindi al netto non può esserci una grande differenza. Certo, ogni opera è unica lo sappiamo, ma se vogliamo ragionare in termini economici è sufficiente farsi mandare dalla galleria un WeTransfer con le immagini; pagare con bonifico o addirittura con carta di credito sul sito della galleria, e ricevere per DHL il pacco nel giro di 48 ore. Tutto dal salotto di casa.

 

Ma è concorrenza sleale!

 

No.Purtroppo è lealissima. Siamo in Europa. Libera circolazione delle merci e autodeterminazione dei popoli in materia di Beni culturali. E' concorrenza schiacciante, ma non sleale.

 

Va bene. Ma voi italici galleristi non reagite?

 

Siamo sempre stati pochi e ora siamo davvero pochissimi. In termini di consenso elettorale non valiamo niente. E poi.... se vado dal Ministro Padoan a esporre le mie rimostranze, so già cosa dirà. «Con il debito pubblico che abbiamo, la catastrofe intorno ,vuole che mi preoccupi di un bene così voluttuario?» L'arte parla allo spirito e non allo stomaco. E in questo paese ci si occupa solo di cibo ormai. Tutti i convegni, le relazioni, le proposte di legge che abbiamo fatto si sono sciolte come neve al sole. E' defadigante.

 

intervento di Massimo Di Carlointervento di Massimo Di Carlo

Eppure abbiamo la Biennale, la moda che investe in arte , il salone del mobile... insomma il contemporaneo è anche una bandiera del paese, la ragione di questa indifferenza secondo lei da dove arriva?

 

L'arte contemporanea è vissuta come una roba da ricchi. E poi nella mente del politico passa il ragionamento che siamo pieni di opere del passato che ci ingombrano e preoccupano e non si vede perché dobbiamo occuparci di aggiungere altre opere e altre preoccupazioni.

 

Se nel Cinquecento il papato avesse ragionato così non avremmo la Sistina

 

Sì. Ma questo è un paese in cui anche i musei pagano il 22 per cento d'Iva quando comperano un'opera: la Galleria Nazionale ripeto N.A.Z.I.O.N.A.L.E qualche tempo fa acquistò un Manzoni importante...neanche una lira di sconto! Ci sono più agevolazioni per le ristrutturazioni prima casa che per un museo di Stato che arricchisce le sue collezioni.

 

Vede nero?

Incontro con i galleristi Massimo Minini e Massimo Di Carlo a VerinaIncontro con i galleristi Massimo Minini e Massimo Di Carlo a Verina

 

Non ho illusioni. Il mio settore è in crisi profonda. I mega collezionisti comprano all'estero o in asta dove l'Iva è applicata solo al diritto d'asta.Il collezionismo medio di tradizione borghese è spazzato via dalla crisi. Ora nessuno compera, piuttosto tutti cercano di vendere. Il momento è tragico.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN