roma pallotta

LANTERNE GIALLO-ROSSE - PALLOTTA CERCA FRA I COLOSSI DI PECHINO UN SOCIO DI MINORANZA CHE RILEVEREBBE 20-25% DEL CLUB - ALL’OLIMPICO INCONTRO CON 3 MANAGER CINESI PER LO SPONSOR SULLE MAGLIE ASSENTE DA 3 ANNI

PALLOTTAPALLOTTA

Matteo Pinci per “la Repubblica- Roma”

 

A dispetto degli ottomila chilometri che le separano, Roma e Pechino non sono mai state così vicine. I più attenti se ne sono accorti anche all’Olimpico, lunedì sera. La Cina guarda con sempre più interesse agli investimenti sportivi nel nostro paese e la Roma non ha alcuna intenzione di perdere il treno. Anzi, il volo.

 

Lunedì tra le poltrone dell’area ospitalità durante Roma-Bologna erano seduti tre emissari venuti da Pechino, due uomini e una donna. E rappresentanti di una compagnia di trasporti aerei cinese, con interessi in Europa e nel circuito dello skyteam.

 

Un possibile partner commerciale dei giallorossi, alla costante ricerca di uno sponsor per la maglia, sprovvista di un “brand” da esibire da più di mille giorni, con evidenti conseguenze a livello di fatturato: Pallotta ne cerca uno possibilmente entro il 30 giugno, pensando che magari l’ipotesi possa consentirgli di mantenere la promessa di non cedere nessun calciatore tra i big.

ROMA DALLA LUPA AL DRAGONEROMA DALLA LUPA AL DRAGONE

 

Per questo lunedì sera il direttore marketing romanista Colette ha “coccolato” a lungo i suoi ospiti cinesi, parlandogli delle potenzialità commerciali dell’Olimpico e di quelle sul lungo periodo dello stadio di proprietà: un modo per provare a convincerli a sposare il marchio Roma e investire in una ricca sponsorizzazione.

 

Finanziatori, sponsor, acquirenti dei calciatori: Pallotta& friends stanno lavorando su tutta la linea per cercare in estremo oriente soldi freschi per la società. Il presidente, e questa non è una notizia, vorrebbe trovare un socio di minoranza che lo affianchi economicamente nella gestione della Roma.

PALLOTTAPALLOTTA

 

Un po’ quello che sta cercando Thohir per l’Inter. La novità è che da qualche tempo Mr James ha avviato colloqui con soggetti cinesi per portare yuan sonanti nel capitale della società che controlla la Roma, la Spv llc. Sul piatto una percentuale che non consenta il controllo del club, non più del 20-25%.

 

In fondo per i colossi dell’industria di Pechino si tratta di prendersi, con investimenti minimi, un posto di rilievo nel calcio occidentale, dopo averlo “saccheggiato” (si fa per dire) comprando talenti e bidoni a peso d’oro.

 

DZEKODZEKO

L’operazione pare davvero avviata e se ne inizia a parlare con frequenza anche negli ambienti del mercato calciatori. Andasse a buon fine, potrebbe concretizzarsi in un nuovo aumento di capitale, utile a diluire le quote di Pallotta in favore del nuovo socio e versare liquidi nelle casse del club. Soldi che aiuterebbero a gestire la squadra con meno sacrifici.

ROMA NUOVO STADIoROMA NUOVO STADIo

 

In caso contrario, potrebbe essere sempre la Cina a dare una mano ai giallorossi sul mercato. A gennaio erano arrivate offerte per Dzeko — circa 30 milioni — proprio dalla China Super League, non è detto che in estate a Trigoria non decidano di sedersi ed ascoltare se ci siano nuove proposte. Il mediatore Wen Li, che Sabatini ha incontrato un mese fa a Milano, tornerà a proporre alle squadre di Shanghai e Jiangsu anche Doumbia e Iturbe, oltre al bosniaco. In attesa di un brindisi al lume di lanterne (giallo) rosse.

ROMA PALLOTTAROMA PALLOTTACOLETTE TWEET AS ROMACOLETTE TWEET AS ROMA

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO