bengtsson

IL LATO OSCURO DI SAN SIRO - CALCIO, SOGNI, DEPRESSIONE: LA STORIA DELL’EX INTER, MARTIN BENGTSSON, DIVENTA UN FILM (SARA’ PRESENTATO ALLA FESTA DEL CINEMA DI ROMA DOMENICA) – APPRODATO 17ENNE IN UNA MILANO CHE NON FA CONVENEVOLI, IL TALENTO SVEDESE NON REGGERA’ QUELLA PRESSIONE E REAGIRA’ NEL PEGGIOR MODO POSSIBILE – ADANI (CHE ERA NELL’INTER MENTRE MARTIN VIVEVA IL SUO DRAMMA): "NON LO RICORDO MA E HO VISTI CENTINAIA CHE NON HANNO RETTO. AI RAGAZZI DICO…” – VIDEO

 

Elisabetta Esposito per gazzetta.it

 

bengtsson

Una storia di calcio oltre il calcio. Una storia di vita, di crescita, di mondi difficili e rese dolorose. Domenica alla Festa del Cinema di Roma, in collaborazione con la sezione dedicata ai più giovani "Alice nella città", arriva "Tigers", il film diretto dallo svedese Ronnie Sandhal tratto dal libro autobiografico di Martin Bengtsson "in the shadows of the San Siro".

 

Una storia vera dunque, che racconta di un gioiellino del calcio nato in Svezia, corteggiato da Ajax e Real Madrid ma acquistato dall’Inter (la Gazzetta del 27 gennaio 2004 titolava: “Colpo per il futuro: Bengtsson, classe ‘86”). Non c’è lieto fine però. Martin, 17enne in una Milano che non fa convenevoli, non reggerà quella pressione e reagirà nel peggior modo possibile.

 

 

PREZZO DA PAGARE

bengtsson

Non vogliamo dire troppo su di lui, e quindi anche sul film che merita di essere visto. Ma il problema di pressione e depressione nel calcio esiste e Bengtsson è solo un esempio. Ne abbiamo parlato con Daniele Adani, che era nell’Inter mentre Martin viveva il suo dramma nella squadra Primavera. "Non lo ricordo, ma sono contento che quanto gli è accaduto venga portato al cinema. Sono esperienze che fanno riflettere e possono insegnare molto.

 

bengtsson

La verità è semplice, ma molte volte si by-passa, è un metodo più comodo ma meno educativo — continua l’ex difensore oggi opinionista Sky -. Sapete come si dice, non è tutto oro quel che luccica. E spesso il prezzo da pagare lo si comprende solo quando sei già in cammino verso il sogno, come è accaduto a Martin.

 

Nel calcio ci provano in tanti e riescono in pochissimi: questo porta a degli scompensi psicologici che potresti essere troppo giovane per reggere. Ogni giorno vieni messo alla prova, a ogni allenamento, a ogni pesata, a ogni rimprovero dell’allenatore temi che il tuo sogno svanisca e sai perfettamente dietro di te c’è la fila. E poi è un mondo pieno di invidia...".

 

SOLITUDINE —   Martin non ce l’ha fatta, a 17 anni, da solo, in un Paese che non è il suo e di cui non conosceva nemmeno la lingua. "Ma io ne ho visti centinaia che non hanno retto - spiega ancora Adani -. Questo mestiere dà tanto ma esige tantissimo e il talento molto spesso non basta.

 

bengtsson

La testa, è fondamentale la testa. Sapete che cosa mina davvero l’affermazione di un giovane calciatore? I silenzi e la solitudine, perché è facile sentirsi abbandonati. Quello che io raccomando ai ragazzi è di ascoltare sempre se stessi e non buttarsi giù se dovessero accorgersi che quello pensavano essere il loro sogno in realtà non li fa felici. Non siate disposti a tutto. E questo vale per chiunque, non solo per chi insegue un pallone".

 

TRA SALA E DIBATTITO —   Il film “Tigers” verrà proiettato domenica alle 19 nella Sala Sinopoli dell’Auditorium e alle 21.30 al Cinema Savoy. Lo stesso giorno alle 17 a Casa Alice si terrà un dibattito, organizzato con la collaborazione della Gazzetta, con i ragazzi della giuria di "Alice nella città" a cui prenderanno parte Martin Bengtsson, il regista Ronnie Sandhal e Daniele Adani.

adani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO