gennaro sangiuliano gabriele simongini renata cristina mazzantini alberto dambruoso - federico mollicone

“IL FUTURISMO È STATO USATO COME PRETESTO PER PROMUOVERE LE ATTIVITÀ DEL GOVERNO” – SU “LE FIGARO” UNA STRONCATURA SENZA APPELLO DELLA MOSTRA SUL FUTURISMO AL MUSEO GNAM DI ROMA, VOLUTA DA SANGIULIANO - I SILURI CONTRO IL CURATORE GABRIELE SIMONGINI “DI CUI NON CONOSCIAMO ALCUN SUO LIBRO SUL FUTURISMO” E LA DIRETTRICE DELLA GNAM, RENATA CRISTINA MAZZANTINI, CHE SI E' FATTA NOTARE PER “LA SUA DISPONIBILITÀ PER L'ANNIVERSARIO DE ‘IL TEMPO’ CHE HA PORTATO A TRE DIMISSIONI DAL COMITATO SCIENTIFICO DEL MUSEO” – LA CACCIATA DELLO STORICO DAMBRUOSO E LE CRITICHE A GIULI E MOLLICONE...

Traduzione dell’articolo di Valérie Segond per “Le Figaro”

 

mostra il tempo del futurismo

Era il grande progetto culturale della Destra: presentare “la più importante avanguardia culturale italiana del X secolo”. La mostra “Il tempo del Futurismo” alla Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma (Gnam) è un'occasione per scoprire i grandi pittori italiani Giacomo Balla, Umberto Boccioni e Gerardo Dottori.

 

Ma anche il modo in cui la destra di Giorgia Meloni intende “cambiare l'egemonia culturale della sinistra”, attraverso le sue nomine e soprattutto il suo modo di “guidare” il lavoro dei curatori delle mostre imponendo le sue scelte politiche e culturali. Inizialmente, l'Italia doveva occuparsi della mostra del 2023 “Futurismo in Europa” presentata al Kritiller-Müller Museum di Otterlo, nei Paesi Bassi.

sangiuliano meloni

 

“Ma il Ministero della Cultura ha deciso nel 2023 di non ospitare questa mostra, che era stata allestita in Olanda, a favore di una mostra progettata in Italia da italiani”, spiega Günter Berghaus, specialista del Futurismo che ha partecipato al progetto romano per quasi un anno. Il tema della mostra è il legame tra il movimento futurista e le principali innovazioni che hanno ispirato gli artisti italiani.

 

Gabriele Simongini

Al suo posto è stato scelto Gabriele Simongini come curatore principale della mostra. È uno specialista di arte astratta, noto soprattutto per i suoi articoli su ''Il Tempo'', giornale vicino a Fratelli d'Italia (FDI).

 

"Non conosciamo alcun suo libro o articolo sul Futurismo”, si rammarica Günter Berghaus. “E ci siamo subito resi conto che non conosceva molto l'argomento. Così gli abbiamo affidato un assistente, Alberto Dambruoso, uno storico dell'arte specializzato in Umberto Boccioni”.

 

Nell'ottobre del 2023, istituisce un comitato scientifico di una mezza dozzina di esperti del movimento per progettare la mostra.

RENATA CRISTINA MAZZANTINI

Ma nel gennaio 2024 viene nominata una nuova direttrice della Gnam: Renata Cristina Mazzantini, già curatrice delle collezioni del Quirinale. La sua disponibilità per la presentazione di un libro sulla destra o per l'anniversario del ''Tempo'' ha portato a tre dimissioni dal comitato scientifico del museo.

 

Renata Cristina Mazzantini ha insistito per integrare il Futurismo in una grande narrazione nazionalista e progressista. Alla fine di giugno, quando il progetto era in fase avanzata, il suo formato è stato ridefinito per un'esposizione pubblica più generale.

 

Metà delle opere sono state rimosse per far posto ad automobili, idrovolanti e vari strumenti scientifici (una macchina a raggi X, ad esempio). In realtà, racconta Günter Berghaus, “il progetto iniziale non prevedeva la narrazione della cultura di destra e alcuni collezionisti italiani vicini a Fratelli d'Italia si erano lamentati con il Ministero perché le opere futuristiche di loro proprietà non erano state selezionate”.

alessandro giuli ad atreju - foto lapresse

 

L'esperto Alberto Dambruoso è stato allontanato dal progetto e, in ottobre, sono stati licenziati gli esperti del comitato scientifico, che avevano lavorato senza contratto di lavoro.

 

Quando la mostra è stata inaugurata all'inizio di dicembre, il nuovo ministro della Cultura, Alessandro Giuli, l'ha elogiata come “una mostra mastodontica fatta ‘in casa’”. Il deputato di FDI Federico Mollicone, che presiede la Commissione Cultura, ha elogiato la mostra come “progressiva per le esigenze di sviluppo del Paese”.

ALBERTO DAMBRUOSO REPORT

 

Il trattamento scelto è stato subito contestato. Il futurismo è stato usato come pretesto per promuovere le attività del governo”, afferma Giancarlo Carpi, uno degli esperti licenziati. La mostra promuove una visione ultra-positiva e semplicistica del rapporto tra uomo e macchina, che non era quella dei futuristi.  E ha censurato la dimensione alienante della tecnologia al centro della loro estetica”.

 

federico mollicone

 

 

Mentre Renata Cristina Mazzantini si difende su ''Il Giornale dell'arte'' per “aver lavorato per vent'anni nelle istituzioni italiane senza aver dovuto prendere una posizione politica” e mette da parte questo “gossip”, spiccano altre omissioni importanti.

 

Il movimento, che ha flirtato con il fascismo, è stato tolto dal suo contesto politico, l'unico riferimento a Mussolini è il suo profilo immortalato dallo scultore Renato Bertelli. La fascinazione dei suoi artisti per la guerra, la sua violenza e la sua distruzione rigeneratrice, è stata quasi cancellata.

 

È stato cancellato anche il ruolo decisivo di artisti stranieri, come Eadweard Muybridge e Étienne-Jules Marey, nella comprensione del movimento da parte di Balla e Boccioni, mentre è stato messo in evidenza il ruolo di Marconi, arrivato molto dopo”, dice Giancarlo Carpi. Perché tutto nella mostra doveva essere italiano”.

 

Inoltre, osserva Edoardo Sassi, critico d'arte del Corriere della Sera, “mentre ci si aspettava di trovare le maggiori opere del Futurismo acquistate dai collezionisti americani nel dopoguerra, la maggior parte delle opere esposte proviene dalle riserve della Gnam e da alcuni musei italiani”. Pur comprendendo il primo Manifesto futurista pubblicato su Le Figaro nel 1909, la mostra è, insomma, tutta italiana.

QUARTO DORA DI POESIA DELLA X MAS - FILIPPO TOMMASO MARINETTI - MOSTRA SUL FUTURISMO ALLA GNAM DI ROMAmostra futurismoRENATA CRISTINA MAZZANTINIIL NEW YORK TIMES SCRIVE DELLA MOSTRA SUL FUTURISMO ALLO GNAMRENATA CRISTINA MAZZANTINIRENATA CRISTINA MAZZANTINI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?