“LE FINALS A MILANO? LI’ NON SO NEANCHE DOVE SI TROVI IL PALAZZETTO” – IL NUMERO 1 DELLA FEDERTENNIS BINAGHI ELOGIA TORINO E LANCIA SEGNALI AL GOVERNO NEL DERBY CON MILANO PER OSPITARE L’EVENTO FINO AL 2030. L’UNICA CERTEZZA E' CHE IL PROSSIMO ANNO LE FINALS VERRANNO OSPITATE ANCORA A TORINO - A CREARE SCOMPIGLIO E’ IL DECRETO SPORT DEL GOVERNO MELONI CHE HA MESSO IN DISCUSSIONE LA GOVERNANCE DELLE FINALS. BINAGHI GIOCA DI SPONDA CON IL SINDACO DI TORINO, LO RUSSO, E L’ATP: SARA’ DECISIVO IL PARERE DELL’ASSOCIAZIONE E DEGLI SPONSOR...
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 92
«Questa è una seconda casa per me. A Milano non so neanche dove si trovi il palazzetto». Se si cerca un argomento che alimenti l’ottimismo per il futuro delle Finals a Torino, non serve scandagliare troppo le parole di Angelo Binaghi. Il numero uno della Federtennis ieri ha lanciato alcuni segnali nel derby con Milano per ospitare l’evento fino al 2030, parlando di «bellissima impresa» che ogni anno viene portata a termine «grazie alla sintonia e alla collaborazione con Regione e Comune».
Di più: un «successo travolgente» certificato dai numeri, che nel 2025 hanno fatto registrare nuovi record. Dai biglietti venduti – oltre 230 mila, +8% rispetto allo scorso anno – alle ricadute sul territorio (591 milioni, +17% sull’edizione 2024) fino al gettito fiscale generato: oltre 92 milioni a fronte di un investimento del governo di 12,3.
Il Decreto Sport rimette tutto in discussione
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 93
«Sono certo che se le Finals resteranno qui fino al 2030 otterremo altri numeri da record ogni anno», ha detto convinto il sindaco Stefano Lo Russo, impegnato insieme al presidente della Regione Alberto Cirio ad allontanare la rivalità di Milano. «Meritiamo di proseguire qui e conviene anche all’evento», ha aggiunto prima di evocare un salto nel vuoto, alludendo al trasloco nel capoluogo lombardo:
«È bene rischiare, ma a volte è meglio rimanere dove si sta bene». Ad ascoltare Lo Russo, la partita sembrava chiusa già la scorsa estate. Poi è arrivato il Decreto Sport del governo che ha messo in discussione la governance delle Finals. «Ha cambiato le carte in tavola quando tutto andava verso la nostra riconferma per altri cinque anni».
Il ruolo decisivo dell’Atp
Il presidente della Federtennis ha spiegato che da questa settimana si lavora per il futuro: «Dobbiamo incominciare a dialogare, innanzitutto con il governo, per capire l’applicabilità della nuova legge alle Finals». Intanto un primo incontro c’è stato ieri: un pranzo durato due ore col ministro per lo Sport Andrea Abodi. Sarà decisivo il parere dell’Atp, ha spiegato Binaghi, quello della Federtennis ma anche degli sponsor e dei territori: «Non posso che elogiare Torino ma procederemo passo dopo passo».
(...)
marco mezzaroma giorgia meloni
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 94
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1212
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1219
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1183
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1196
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1187
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1214
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1210
angelo binaghi foto mezzelani gmt 1203
andrea abodi ed angelo binaghi foto mezzelani gmt 91