mediapro sky zappia malagò

LA LEGA DI SERIE A ROMPE CON MEDIAPRO: I DIRITTI TV TORNANO IN GIOCO - SE ENTRO 7 GIORNI GLI SPAGNOLI NON PRESENTERANNO UNA FIDEIUSSIONE DA 1,2 MLD SI PROCEDERA' A UNA NUOVA ASSEGNAZIONE CON TRATTATIVA PRIVATA. FAVORITA SKY, CHE CON PERFORM POTREBBE OFFRIRE 950 MILIONI – A PREVALERE E’ STATA LA LINEA MALAGO’ CHE HA ANNUNCIATO LA CONCLUSIONE DEL SUO MANDATO DA COMMISSARIO

FRANCESCO BERTOLINO per MF-Milano Finanza

miccichè malagò

 

 

La Lega di Serie A prova a togliere il pallone a Mediapro. Ieri i presidenti dei 17 club del massimo campionato italiano (le tre retrocesse Benevento, Verona e Crotone non erano coinvolte) hanno votato all' unanimità per la rescissione del contratto con l' intermediario sino-spagnolo. Ora Mediapro ha sette giorni per presentare la fideiussione da 1,2 miliardi, promessa il 5 febbraio a garanzia dell' offerta da 1,05 miliardi e scaduta il 26 aprile.

MEDIAPRO

 

Altrimenti l' assegnazione verrà revocata e i diritti televisivi relativi al triennio 2018-2021 torneranno nelle mani della Lega, quindi in gioco. Se risoluzione sarà, il presidente Gaetano Micciché ha già annunciato l' intenzione di procedere alla nuova assegnazione tramite trattativa privata, senza quindi ricorrere a un terzo bando. La naturale favorita diventerebbe così Sky, che si è già detta pronta a «un' offerta importante» per aggiudicarsi i diritti al 90°. Stando alle indiscrezioni, la pay tv potrebbe allearsi con Perform per mettere sul piatto 950 milioni (800 Sky e 150 gli inglesi), evitando di violare la no single buyer rule. Meno degli 1,05 miliardi promessi da Mediapro, è vero, ma con l' avvicinarsi della chiusura dei bilanci (30 giugno) il tempo delle promesse sembra ormai scaduto: le società hanno bisogno di denari per far quadrare i conti e per la campagna acquisti.

 

Mediapro

In assemblea ha quindi prevalso la linea del commissario straordinario Giovanni Malagò (che ha anche annunciato la conclusione del suo mandato), da tempo incline allo strappo con Mediapro. Una settimana fa i voti a favore della rescissione erano stati 10 (Atalanta, Bologna, Fiorentina, Inter, Juve, Napoli, Roma, Samp, Sassuolo e Spal), due in meno del quorum.

 

Gli altri sette club (gli astenuti Cagliari, Genoa, Milan, Torino e Udinese e gli assenti Lazio e Chievo) avevano preferito prendere una settimana di tempo per valutare le ulteriori garanzie offerte dagli spagnoli.

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

Ieri in effetti Mediapro ha tentato in extremis di rassicurare i presidenti di Serie A. Nella mail inviata a poche ore dall' inizio dell' assemblea l' intermediario ha comunicato di aver depositato presso Santander i 186 milioni di euro richiesti dalla Lega in aggiunta all' anticipo di 64 milioni versato a marzo. Mediapro però insisteva nel chiedere la creazione di un canale dedicato alla Serie A, «diventata oggi una alternativa necessaria a commercializzare in modo efficace e proficuo i diritti audio visivi oltre a consentire di evitare ulteriori attacchi di Sky», accusata dagli spagnoli di voler preservare una posizione monopolistica nel mercato «all' interno di un paventato accordo con Mediaset Premium e Perform». Spiegando poi il ritardo nel deposito della fideiussione, la missiva individuava il colpevole nel ricorso per la sospensione della commercializzazione dei diritti, presentato da Sky e accolto il 9 maggio dal tribunale di Milano per violazione della normativa antitrust, che avrebbe «influenzato negativamente le procedure di emissione della garanzia bancaria da parte degli istituti di credito, nonché pregiudicato» la vendita dei pacchetti per la trasmissione delle partite di Serie A.

andrea zappia

Ma i guai giudiziari per Mediapro potrebbero non essere finiti.

 

Le giustificazioni addotte dagli spagnoli non hanno convinto i club e, su richiesta del dg della Roma Mauro Baldissoni, in assemblea è stata verbalizzata la riserva «di chiedere i danni non solo a Mediapro ma anche a coloro che, dopo tre richieste di adempiere ed essendo Mediapro ancora inadempiente, ci impediscono qui in Lega di disporre dei nostri diritti».Intanto, a suggellare la ritrovata armonia fra i club, ieri l' assemblea ha nominato consiglieri federali Claudio Lotito, patron della Lazio, e Giuseppe Marotta, ad della Juventus. In qualità di presidente della Lega entra nel Consiglio federale anche Gaetano Micciché.

mauro baldissonilotito marotta

 

andrea zappia sky q

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO