adani

IL POMO DI ADANI: "LA MIA ESULTANZA AL GOL DI VECINO? GLI ADDETTI AI LAVORI CHE MI HANNO CRITICATO SONO DEI DEBOLI DI SPIRITO. L’EMOZIONE NON HA BANDIERE, AVREI URLATO COSI’ PER QUALSIASI ALTRA SQUADRA" – LA VOCE DI “SKY” PARLA DEL NO A MANCINI CHE LO VOLEVA COME VICE ALL’INTER, DI VIERI (“IL PROFESSIONISTA PIU’ SERIO...”), DELLA STORIA “INVENTATA” CON LA HUNZIKER E DI GAY NEL CALCIO - J’ACCUSE CONTRO “I COLLEGHI SUPERFICIALI CHE FANNO LO SHOW USANDO IL CALCIO” - VIDEO

 

Luca Taidelli per "Fuorigioco – La Gazzetta dello Sport”

adani

Il gol di Vecino avrei voluto che San Siro potesse contenere 64 milioni di italiani perché tutti godessero della magia del calcio. Infatti assolvo quelli che dopo mi hanno insultato, perché sono tifosi delle altre squadre che avrebbero voluto vivere un’emozione simile. La loro protesta era un grido d’amore per il calcio. Gli addetti ai lavori che invece hanno scritto contro sono dei deboli di spirito e mi spiace per loro che non abbiano il sacro fuoco. L’emozione non ha colori né bandiere. Avrei urlato così per qualsiasi altra squadra".

 

Mister “Garra Charrua” Lele Adani, voce pregiata di Sky, racconta il suo amore viscerale per il calcio in una trattoria di Reggio Emilia genuina come lui. Resti deluso solo quando ti attendi pressing alto, diagonali e marcature preventive sul menù ma scopri che il nostro è a dieta. "Ho chiuso la carriera distrutto dalla fatica e ho capito che stare bene lo devi a te stesso e basta".

 

Adani, ci spiega il suo amore per il calcio?

adani

"Nasce da una vocazione sin da piccolo, da un rispetto verso il giusto per qualcosa che ami. Quindi cerchi di proteggerla, di proporla bene sin da quando sei su un banco di scuola e vuoi che arrivi nel modo giusto al cuore delle persone. Mi ha guidato da sempre come una stella cometa e ora sento di restituire qualcosa al calcio. Io non devo niente a nessuno, ma tutto al calcio. Ho trasformato in un lavoro il mio amore. Dove c’è un pallone che rotola c’è un cuore che batte. Quello che non sopporto è la superficialità di alcuni addetti ai lavori".

 

Perché il calcio sudamericano è il massimo?

"Il calcio è bello universalmente, ma talento e passione che ci sono lì sono unici, ti tirano fuori le passioni primordiali, le viscere. Noi abbiamo la Champions come riferimento, ma il calcio è globale e da quelle parti è una religione. Gli inglesi dicono di avere inventato le regole del calcio, ma la passione ce l’hanno messa argentini e uruguaiani. È un senso di appartenenza, un quotidiano. Lì la famosa mistica è rivelata (…)

adani

 

Quindi neanche Vecino contro Lazio e Tottenham ha segnato per caso?

"Certo che no! Tutto nasce nel Rio de la Plata. L’Uruguay è il miracolo calcistico del mondo. È grande come la Toscana, eppure ha vinto due Mondiali (e in Russia ne avrebbe vinto un terzo se non si fosse fatto male Cavani...) e due Olimpiadi perché loro hanno la 'garra', l’artiglio per lottare alla morte, e hanno discendenze 'charrua', una piccola tribù indigena che lottò per secoli contro i colonizzatori della zona. (…)

 

Perché se ama tanto il calcio non allena e ha detto di no a Mancini che la voleva come vice nel 2014, quando tornò all’Inter?

trevisani adani

"Il calcio è una stella cometa, va oltre gli incarichi, i soldi, la visibilità. Con Mancini ci sentiamo spesso, ci confrontiamo, analizziamo tante cose. Abbiamo un rapporto ancora migliore dopo il mio no, ha capito che mi sarebbe piaciuto ma che facendo il divulgatore ho una missione superiore a quella dell’allenatore, il cui ruolo è più circoscritto: lo pagano per fare risultato".

 

 

Mancini da c.t. dice che gli italiani non hanno spazio ma quando era nei club schierava gli stranieri.

"Conta la meritocrazia. Se un italiano è forte gioca, vedi Chiesa e Barella. Non prendiamoci in giro con la storia degli stranieri che tolgono spazio".

adani

 

Per quante ore al giorno pensa al calcio?

"Non ci sono orari, il calcio non dorme mai, chiama sempre. (…) E noi abbiamo il dovere di studiare e di anticipare le cose. Ecco perché non trovo corretto quando i colleghi sono superficiali e fanno lo show usando il calcio. Il calcio va venerato e rispettato, devi sentirlo. Io mi faccio guidare".

 

Ma se va a cena con una donna la seduce col calcio?

"Del privato non voglio parlare. Mi capita di trascurare qualcuno a causa del calcio. Chi è o sarà al mio fianco sa che la mia natura è nel calcio, ma gli affetti non li perdo e ho imparato come recuperarli. In generale però di persone ne ho acquisite grazie al calcio, perché la gente sente la lealtà di quello che racconto".

 

Chi sono le persone più importanti della sua vita?

cassano adani trevisani e cattaneo

"Mia madre Vanna. Prima l’avevo accanto ogni giorno, dal 2012 ce l’ho dentro. L’amico Massimo, che da piccolo mi convinse a fare un provino con la Sammartinese, la squadra del mio paese. Muhammad Ali, la vita, l’esempio di cosa vuol dire ricevere un dono e restituirlo alla gente. Ha rotto barriere e cambiato le cose. Bobo Vieri. Sembra guascone, ma ha un cuore così. Il professionista più serio che ho visto in vita mia. Quando era a Pisa e Ravenna non stoppava un pallone, col lavoro è diventato uno dei migliori.

 

Poi i “fratelli” come Matias Almeyda, Fabio Rossitto, che mi ha fatto scoprire la fede vera, e Silvio Baldini, uno ricordato solo per il calcio nel sedere a Di Carlo, ma che invece ha dei valori enormi, sa far sognare giocatori che prendono due lire e alla Carrarese sta trascinando una città. Mio fratello Simone, d.s. in Serie D a Lavagna. Perché si può essere dilettanti se lavori tra i professionisti, ma pure molto professionale se sei tra i Dilettanti".

 

Ci racconta il suo rapporto sofferto con il Brescia?

adani vieri

"Quando nel 2004 lasciai l’Inter e tornai lì per troppo amore non fui capito, venni percepito con invidia, c’era gente gelosa per l’impatto che avevo. Cercarono di farmi passare come capro espiatorio, fui anche assediato da alcuni ultrà. Me ne andai a marzo. Si inventarono di tutto, compresa una mia storia con la Hunziker, perché non credevano che si potesse rinunciare a tre anni di stipendio per una questione di ideali e di valori. Dissi tutto in faccia a presidente, allenatore e d.s. che non amavano il Brescia quanto lo amavo io".

 

Ha mai pensato che la sua carriera da calciatore poteva essere migliore?

"Ognuno ha ciò che si merita, ma ho giocato comunque con grandi club, in Champions e in Nazionale malgrado la generazione dei Nesta, Cannavaro, Materazzi, Ferrara, Panucci, Costacurta, Maldini. Al fianco di Paolo nel 2000 ho esordito in azzurro, avevo un tale rispetto per lui che avevo paura a guardarlo in faccia. Da giocatore ero un bel rompiballe, avevo bisogno di capire tutto quello che facevo e che ci veniva richiesto. E se trovavo un allenatore poco convinto nelle risposte, insistevo. In campo mi ha cambiato Sergio Buso, nella Primavera del Modena. Una mente evoluta, anche se non era portato per fare il capo".

VIERI ADANI

 

Degli allenatori ora in A chi le piace?

"Diversi stanno portando novità interessanti. L’uomo del futuro è De Zerbi. A livello di valori dico Gattuso, che si mostra senza filtri e che non specula. Il suo Milan vuol essere sempre protagonista".

 

A proposito di filtri, crede che arriverà un giorno in cui pure nel calcio si potrà fare coming out?

michelle hunziker

"Sono in questo mondo da anni e non ho mai sentito di un collega gay. Visto che invece ne esistono per forza, temo che la strada sia lunga. Ma l’amore deve darti la possibilità di abbattere ogni barriera e spero ogni minuto che presto un giocatore potrà sentirsi libero di dichiarare la propria omosessualità".

ADANIdaniele adani e massimo marianella alla festa skydaniele adanimichelle hunziker

 

ADANI

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…