ana carrasco

LEVATEVI IL CASCO, È ARRIVATA LA CARRASCO – HA 21 ANNI E CON LA VITTORIA NEL GP DI IMOLA È BALZATA IN TESTA AL MONDIALE SUPERSPORT 300 – ANA CARRASCO ENTRA NELLA STORIA E OSSERVA LE SMORFIE DI CHI PRIMA LA TRATTAVA CON DELICATEZZA NON RICHIESTA E ORA LA CONSIDERA L’AVVERSARIA PIÙ TEMIBILE – PERCHÉ NESSUN MOTOCICLISTA VUOLE FARSI BATTERE DA UNA SIGNORINA…

Claudio Savelli per “Libero quotidiano

 

Ha confidato agli amici di amare un momento in particolare: quello in cui afferra il casco, lo fa scivolare lungo il viso e chiude la visiera scura.

ana carrasco 8

 

Perché lì sotto Ana Carrasco è come tutti gli altri. Non una giovane donna prestata ad uno sport per uomini, ma un pilota in sella ad una moto del campionato mondiale Superbike.

 

Per una come lei, che si allena sulle due ruote da diciotto anni (ne aveva 3 quando ha iniziato, ora ne ha 21), è più difficile il pre-gara della gara stessa, perché nel paddock lei è quella "diversa", la donna in mezzo agli uomini a cui viene spontaneo riservare un trattamento speciale, più delicato, in un certo senso antisportivo.

 

Perché è quella diversità ipocrita che i feroci duellanti mostrano ad un' intrusa "gradita", in quanto rivale che non potrà mai batterli.

ana carrasco 7

 

In fondo, pensano, una donna in moto tra gli uomini dove vuoi che arrivi: ultima, o al massimo a metà classifica, se le va bene che gli altri caschino facendosi la guerra tra loro.

 

Per questo Ana Carrasco ama indossare il casco: lì sotto inizia un' altra vita, quella per cui lei lavora, per cui pensa di essere nata (anche se, per sicurezza, tra una gara e l' altra studia legge all' università della Cantabria). Una vita in moto, in pista, ma per vincere, non solo per partecipare.

 

IL TRIONFO AD IMOLA

ana carrasco

Avrà sorriso sotto quel casco, Ana Carrasco domenica scorsa, mentre sfrecciava con la sua Kawasaki Ninja al traguardo del circuito di Imola, davanti a tutti, nel terzo gp del campionato Supersport 300, la categoria della Superbike dedicata ai giovani talenti del motociclismo mondiale.

 

È stata la sua prima vittoria stagionale, la seconda in assoluto (lo scorso anno trionfò in Portogallo), la definitiva rivincita sulla gentilezza dei rivali maschi. Perché se a Portimao, nel settembre 2017, trionfò sfruttando alcune cadute di chi la precedeva, stavolta la Carrasco ha comandato dal primo giro al traguardo, tagliato con 13 secondi di vantaggio sul secondo.

ana carrasco 6

 

Un uomo, ovviamente (il connazionale Borja Sanchez, che ha preceduto l' italiano Kevin Sabatucci). Leggendo il referto, sembra che la fortuna sia stata di nuovo una sua alleata: ben 13 piloti sono cascati a terra.

 

Invece le cadute stavolta non sono la causa della vittoria della Carrasco, ma la conseguenza, perché il suo ritmo ha indotto all' affanno gli avversari, che sono via via crollati nel tentativo di raggiungerla.

ana carrasco 5

 

La dinamica della gara dimostra quindi che Ana vince non per grazia ricevuta, ma per via della sua supremazia tecnica. In un colpo solo batte tutti i maschi della gara (ben 37, più l' altra donna, la connazionale Maria Herrera, settima al traguardo) e i pregiudizi vecchi come il mondo per cui una donna non sa guidare, o per lo meno non con la naturalezza degli uomini.

 

ana carrasco 4

Ana ora può togliersi il casco ed osservare le smorfie di chi prima la trattava con quella delicatezza non richiesta, ed ora è costretto a considerarla un' avversaria temibile. La più temibile: perché sottovalutata, e proprio perché donna. In fondo, nessun motociclista vuole essere il primo a farsi battere da una signorina.

ana carrasco 2

 

IN VETTA AL MONDIALE

La possibilità che vinca il titolo si fa concreta, perché Ana Carrasco è ora la prima donna a comandare la classifica generale di un Mondiale motociclistico: i punti conquistati sono 48 punti (due in più del tedesco Luca Grunwald), grazie al trionfo di Imola sommato al precedente quarto posto di Assen, e al sesto di Aragon.

 

ana carrasco 3

Le prime tre gare del Mondiale Supersport 300 sono tre indizi che valgono una prova: può vincere, la Carrasco, non solo una gara ma anche la corsa lunga del campionato, ribaltando definitivamente un intero sport.

ana carrasco 1

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?