ana carrasco

LEVATEVI IL CASCO, È ARRIVATA LA CARRASCO – HA 21 ANNI E CON LA VITTORIA NEL GP DI IMOLA È BALZATA IN TESTA AL MONDIALE SUPERSPORT 300 – ANA CARRASCO ENTRA NELLA STORIA E OSSERVA LE SMORFIE DI CHI PRIMA LA TRATTAVA CON DELICATEZZA NON RICHIESTA E ORA LA CONSIDERA L’AVVERSARIA PIÙ TEMIBILE – PERCHÉ NESSUN MOTOCICLISTA VUOLE FARSI BATTERE DA UNA SIGNORINA…

Claudio Savelli per “Libero quotidiano

 

Ha confidato agli amici di amare un momento in particolare: quello in cui afferra il casco, lo fa scivolare lungo il viso e chiude la visiera scura.

ana carrasco 8

 

Perché lì sotto Ana Carrasco è come tutti gli altri. Non una giovane donna prestata ad uno sport per uomini, ma un pilota in sella ad una moto del campionato mondiale Superbike.

 

Per una come lei, che si allena sulle due ruote da diciotto anni (ne aveva 3 quando ha iniziato, ora ne ha 21), è più difficile il pre-gara della gara stessa, perché nel paddock lei è quella "diversa", la donna in mezzo agli uomini a cui viene spontaneo riservare un trattamento speciale, più delicato, in un certo senso antisportivo.

 

Perché è quella diversità ipocrita che i feroci duellanti mostrano ad un' intrusa "gradita", in quanto rivale che non potrà mai batterli.

ana carrasco 7

 

In fondo, pensano, una donna in moto tra gli uomini dove vuoi che arrivi: ultima, o al massimo a metà classifica, se le va bene che gli altri caschino facendosi la guerra tra loro.

 

Per questo Ana Carrasco ama indossare il casco: lì sotto inizia un' altra vita, quella per cui lei lavora, per cui pensa di essere nata (anche se, per sicurezza, tra una gara e l' altra studia legge all' università della Cantabria). Una vita in moto, in pista, ma per vincere, non solo per partecipare.

 

IL TRIONFO AD IMOLA

ana carrasco

Avrà sorriso sotto quel casco, Ana Carrasco domenica scorsa, mentre sfrecciava con la sua Kawasaki Ninja al traguardo del circuito di Imola, davanti a tutti, nel terzo gp del campionato Supersport 300, la categoria della Superbike dedicata ai giovani talenti del motociclismo mondiale.

 

È stata la sua prima vittoria stagionale, la seconda in assoluto (lo scorso anno trionfò in Portogallo), la definitiva rivincita sulla gentilezza dei rivali maschi. Perché se a Portimao, nel settembre 2017, trionfò sfruttando alcune cadute di chi la precedeva, stavolta la Carrasco ha comandato dal primo giro al traguardo, tagliato con 13 secondi di vantaggio sul secondo.

ana carrasco 6

 

Un uomo, ovviamente (il connazionale Borja Sanchez, che ha preceduto l' italiano Kevin Sabatucci). Leggendo il referto, sembra che la fortuna sia stata di nuovo una sua alleata: ben 13 piloti sono cascati a terra.

 

Invece le cadute stavolta non sono la causa della vittoria della Carrasco, ma la conseguenza, perché il suo ritmo ha indotto all' affanno gli avversari, che sono via via crollati nel tentativo di raggiungerla.

ana carrasco 5

 

La dinamica della gara dimostra quindi che Ana vince non per grazia ricevuta, ma per via della sua supremazia tecnica. In un colpo solo batte tutti i maschi della gara (ben 37, più l' altra donna, la connazionale Maria Herrera, settima al traguardo) e i pregiudizi vecchi come il mondo per cui una donna non sa guidare, o per lo meno non con la naturalezza degli uomini.

 

ana carrasco 4

Ana ora può togliersi il casco ed osservare le smorfie di chi prima la trattava con quella delicatezza non richiesta, ed ora è costretto a considerarla un' avversaria temibile. La più temibile: perché sottovalutata, e proprio perché donna. In fondo, nessun motociclista vuole essere il primo a farsi battere da una signorina.

ana carrasco 2

 

IN VETTA AL MONDIALE

La possibilità che vinca il titolo si fa concreta, perché Ana Carrasco è ora la prima donna a comandare la classifica generale di un Mondiale motociclistico: i punti conquistati sono 48 punti (due in più del tedesco Luca Grunwald), grazie al trionfo di Imola sommato al precedente quarto posto di Assen, e al sesto di Aragon.

 

ana carrasco 3

Le prime tre gare del Mondiale Supersport 300 sono tre indizi che valgono una prova: può vincere, la Carrasco, non solo una gara ma anche la corsa lunga del campionato, ribaltando definitivamente un intero sport.

ana carrasco 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....