pierre et gilles pierre et gilles

CALCIO A MISURA D'OMO - IL CENTROCAMPISTA LIAM DAVIS, GAY DICHIARATO E SIMBOLO DELLA CAMPAGNA UEFA CONTRO LA DIVERSITÀ, ASSICURA: “ALTRI 20 CAMPIONI EUROPEI PRONTI A FARE OUTING” - PRIMA DI LUI AD USCIRE ALLO SCOPERTO ERA STATO THOMAS HITZLSPERGER (EX LAZIO)

Stefania Manservigi per sport.ilmessaggero.it

liam davis

 

L’omosessualità nel calcio, un tabù duro a morire. O forse no? A squarciare la cortina di pregiudizi che ancora avvolge il dorato mondo del calcio è stato Liam Davis, un giovane centrocampista inglese diventato simbolo, per questo mese, della campagna Equal Game lanciata dalla UEFA, volta a promuovere la diversità nel calcio e nello sport.

 

Giovane, calciatore e, perché no, gay. Secondo la UEFA Liam Davis esprime al meglio il diritto che hanno tutti di giocare a calcio indipendentemente da tutto il resto, anche (e soprattutto) quando per tutto il resto si intende il proprio orientamento sessuale.

 

Il ventisettenne centrocampista proveniente dal Lincolnshire (Inghilterra), e in forza allo  Cleethorpes Town FC nella Northern Premier League, era salito alla ribalta delle cronache tre anni fa per aver compiuto il gesto più rivoluzionario possibile in un mondo, quello del calcio, ancora legato a vecchi stereotipi difficili da superare: Davis aveva infatti fatto coming out, dichiarando pubblicamente, senza alcuna paura, di essere omosessuale.

 

Il caso aveva fatto discutere, e aveva riaperto un problema, quello dell’omofobia nel calcio, mai affrontato e risolto davvero.

 

liam davis

L’outing di Liam Davis non è stato il primo, ma è stato sicuramente un gesto di coraggio: prima di lui ad uscire allo scoperto era stato Thomas Hitzlsperger, che però aveva trovato la forza di fare outing solo dopo aver appeso le cosiddette scarpette al chiodo. Diversa la scelta del giovane centrocampista del Cleethorpes Town FC che, pur non essendo una stella di fama mondiale, ha deciso di lanciare un messaggio deciso, esponendosi nel momento clou della sua carriera, rischiando in questo modo di veder naufragare il suo sogno professionale nel nulla.

 

Ma la scelta di Davis non lo ha mai penalizzato, come sottolinea il calciatore, che dichiara di aver sempre ricevuto tutto il sostegno possibile da parte dei club in cui ha militato realizzando, per di più, lo scorso maggio il sogno di giocare a Wembley, nel tempio del calcio, per la finale della FA Vase.

 

Quella di Liam Davis (che oltre al calcio oggi dirige un ristorante con il suo compagno in una piccola località balneare sulla costa del Mare del Nord dell'Inghilterra) è rimasta però una voce nel deserto: nonostante i tanti appelli lanciati dal centrocampista, ad oggi nessuno ha deciso di seguire il suo esempio.

liam davis

 

Eppure qualcosa potrebbe cambiare. In una recente intervista al The Telegraph Liam Davis ha parlato della possibilità che, presto, si verifichi un outing collettivo. «Ho sentito qualcosa… C’è un gruppo di circa 20 calciatori professionisti europei che ha intenzione di farlo» ha dichiarato il giovane calciatore.

 

Utopia o realtà? Nell’attesa che altri calciatori decidano di seguire l’esempio del coraggioso Davis, e contribuire a far cadere una volta per tutte questo vecchio stereotipo, è ancora il giovane centrocampista a dare la scossa a un mondo del calcio che fatica a liberarsi dei suoi tabù.

 

«Non dovete mai pensare che sia necessario doversi presentare come un calciatore gay. Siete calciatori e basta.» dichiara Davis «Siete membri di una squadra. Se l'allenatore vi vuole in squadra, vuol dire che siete lì per i vostri meriti sportivi. Quello che fate al di fuori del campo è la vostra vita. La vostra vita è vostra... e il calcio è solo una parte della vostra vita!»

liam davisHITZLSPERGER thomas hitzlsperger,

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…