sgarbi montanari

LIBRO CONTRO LIBRO - IL ‘’VELAZQUEZ’’ DI MONTANARI E IL ‘’NOVECENTO’’ DI SGARBI: DUE MODI DIVERSI DI INTENDERE L’USO POLITICO DELLA STORIA DELL’ARTE - PASQUALE CHESSA: “DUE LIBRI DIVERSI, MA IL LIBRO DI SGARBI NON È UN’OPERA DI MERA DIVULGAZIONE COME IL LIBRO DI MONTANARI, CHE STONA QUINDI PER I SAGGI EINAUDI”

Pasquale Chessa per Il Messaggero

 

Vittorio Sgarbi, Il Novecento. Dal Futurismo al Neoriealismo, introduzione di Franco Cordelli, La nave di Teseo, pp.492, euro 25,00. ****

Tomaso Montanari, Velázquez e il ritratto barocco, Einaudi, pp. 316, euro 42,00. **

 

velazquez Venere allo specchio, Londra National Gallery

La magia della Toilette di Venere che ti guarda dallo specchio mentre mostra per l’eternità l’armonia delle sue terga, il più bel fondoschiena della storia dell’arte, sarebbe stata suggerita a Velázquez e quindi copiata dall’Ermafrodito della Galleria Borghese, il famoso marmo ellenistico  restaurato da Bernini. Sarà!

 

L’ipotesi è rilanciata da Tomaso Montanari nel coloratissimo libro dedicato a Velázquez e il ritratto barocco pubblicato nella prestigiosa collana dei Saggi Einaudi. Che non tiene conto del fatto che l’Ermafrodito era stato più appropriatamente copiato un secolo prima da Michelangelo per rappresentare l’ambigua figura ignuda dell’angelo che scivola sulla nuvola a destra del Cristo nella Cappella Paolina.

Tomaso Montanari. Velazquez e il ritratto barocco

 

Sarà perché Montanari è un connoisseur di Gian Lorenzo Bernini, a cui ha dedicato un catalogo e un saggio che, insieme a uno studio sulle fonti storiche dell’Età barocca, rappresentano il corpus delle sue pubblicazioni scientifiche. Pochi titoli, rispetto al nutrito numero di pamphlet, quasi una decina, che si propongono di rifondare la sinistra intesa come «custodia del creato e dell’ambiente», nel più radicale dei modi possibili.

Tomaso Montanari

 

Un vasto programma, incompiuto, che risuona in tutta la sua utopica prepotenza nei titoli più ricercati dai seguaci del risentimento rivoluzionario che affollano le piazze del «web psicopolitico», siano i multiformi transfughi del Pd che la varia sinistra dei Cinquestelle: dal minaccioso Le pietre e il popolo. Restituire ai cittadini l'arte e la storia delle città italiane, allo speranzoso Istruzioni per l'uso del futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà. Montanari è infatti un capo politico, presidente di presidente di «Libertà e Giustizia» una specie di partito, o piuttosto un Movimento tipo Cinquestelle, ma di èlite! La bellezza come programma politico, la cultura come progetto rivoluzionario, l’estetica come movimento sociale: si chiama uso politico della storia dell’arte. Una tendenza?

 

novecento sgarbi

Montanari non è solo in questa nuovo torsione della psicopolitica. Spostato sulla destra, con qualche oscillazione eccentrica a sinistra, c’è un altro capo politico (deputato in parlamento, sindaco di Sutri) che deve tutto il suo prestigio, la fama e il potere alla sua reputazione di storico dell’arte: Rinascimento si chiama il suo Movimento-partito. Il suo nome è Vittorio Sgarbi. Il Novecento. Dal futurismo al neorealismo, è il suo ultimo libro. Un libro molto pieno di immagini, così come il Velázquez di Montanari, dove le riproduzioni occupano più della metà delle pagine di testo.

il postribolo alberto ziveri

 

Senza le immagini invece, la scrittura del Novecento italiano di Sgarbi, non sarebbe leggibile: sebbene non si sia mai piegato alla dittatura del moderno, non si è mai lasciato risucchiare dal gorgo del ritorno al passato. Qualche volta esagera, per esempio dando spazio al realismo famigliare di Nino Bertoletti, per il fatto che è un amico di fiducia di Giorgio De Chirico.

 

E si capisce che ci sia un capitolo sull’architettura durante il fascismo, ma le troppe pagine sui pittori del fascistissimo Premio Cremona, voluto dal gerarca Roberto Farinacci, lo stesso anno delle leggi razziali, per promuovere l’arte italiana, sono davvero indigeste. Ma la trama del secolo è ben tessuta sui nomi di Modigliani e Morandi, Sironi e Pirandello, Carrà e Savinio,  fino a Renato Guttuso…

MONTANARI

 

Due libri diversi, Sgarbi e Montanari, che funzionano come una stemma del loro potere culturale. Ma se dovessimo usare le stellette come usavano i critici cinematografici d’antan, il libro di Sgarbi ne guadagna quattro su cinque mentre il libro di Montanari, un’opera di mera divulgazione, che stona quindi per i Saggi Einaudi, solo due.

 

elisabetta sgarbi editrice la nave di teseochessa

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…