serpentine gallery helen marten chaimowicz

L’ARTE CONTEMPORANEA INVADE I GIARDINI DI KENSINGTON: A LONDRA NELLA SERPENTINE GALLERY LE INSTALLAZIONI INEFFABILI (E UN PO’ KITSCH) DI CHAIMOWICZ E IL CASUAL DESIGN DI HELEN MARTEN - RIELLO: “GRAZIE ALL’ARTE CONTEMPORANEA PER UNA VOLTA RIUSCIAMO, GIOIOSAMENTE, A DIMENTICARCI DELLE TANTE ANSIE DEL FAMIGERATO BREXIT” - VIDEO

Antonio Riello per Dagospia

CHAIMOWICZ 1CHAIMOWICZ 1

 

Marc Camille Chaimowicz (1947) e’ un artista anglo-francese forse non molto noto al pubblico italiano ma che puo’ vantare un solido parterre (la sua prima mostra alla Serpentine Gallery data 1972) e che ha influenzato in una certa misura il linguaggio artistico europeo negli anni ottanta e novanta.

 

In questa sua personale “An Autumn Lexicon” (curata da Agnes Gryczkowska) dimostra una grande padronanza del mestiere e un innegabile talento, anche se la mostra in se’ resta piuttosto difficile da definire e ancora di piu’ da valutare, in qualche modo.

 

CHAIMOWICZCHAIMOWICZ

Chaimowicz realizza qui qualcosa che e’ sospeso tra l’arte contemporanea e un design molto sofisticato pieno di suggestioni antropologiche.  Una serie di installazioni, dove si alternano curiose carte da parati (molto belle) disegnate dall’artista e sottili lastre di marmo iper-decorate, si dipana nelle varie sale dove appaiono, assieme a dei dipinti, anche alcuni stranissimi oggetti che potrebbero essere dei mobili ma che poi raramente hanno una reale funzionalita’.

villar rojas  sandretto   obrist villar rojas sandretto obrist

 

La piu’ affascinante di tutte e’ quella che si trova nell’ultima stanza e che propone un ambiente simile, almeno in apparenza, a quello di una discoteca, ma che risulta ad una attenta analisi, in effetti, molto piu’ complesso, articolato e appunto indecifrabile. Una ineffabile ed intelligente delicatezza si sprigiona innegabilmente da queste opere che potremmo forse definire come “arte ambientale” e che, semplificando molto la questione, propongono una dialettica molto particolare tra i concetti di “spazio privato” e “spazio pubblico”. Non manca neanche un pizzico di Kitsch, dosato peraltro alla perfezione, in quest’angolo magnifico dei Giardini di Kensington.

CHAIMOWICZ 2CHAIMOWICZ 2

 

Alla Serpentine Sackler (il padiglione inaugurato un paio di anni fa vicino alla “vecchia” Serpentine, restaurato e completato dalla compianta Zaha Hadid) c’e’ un interessante rassegna di installazioni di Helen Marten, “Drunk Brown House” (curata da Amira Gad).

 

serpentine-pavilion-2014-smiljan-radic-london-designboom-06serpentine-pavilion-2014-smiljan-radic-london-designboom-06

Questa artista nata a Macclesfeld nel 1985 (e’ tra l’altro una dei finalisti del Turner Prize 2016, e forse il piu’ interessante dei quattro) racconta il suo mondo attraverso un fantastico remixaggio di materiali ed oggetti assolutamente vari ed imprevedibili. Sono appunto quasi dei “dizionari visuali” di come si possono virtuosamente e follemente accoppiare e rimescolare materiali in origine assai diversi e disomogenei. Anche qui non e’ mai netto il distacco tra l’opera d’arte e il “casual design”.

ANTONIO RIELLOANTONIO RIELLO

 

serpentine-pavilion-2014serpentine-pavilion-2014

A prima vista sembra una accozzaglia disordinata che lascia perplessi, se non addirittura sconcertati, ma appena si supera questo momento critico iniziale e ci si concentra su quanto si ha davanti agli occhi si comincia a scoprire un mondo con le sue logiche serrate e le sue intriganti ragioni.

 

la fila fuori della serpentine gallery per la performance di marina abramovicla fila fuori della serpentine gallery per la performance di marina abramovic

Le due mostre sono certamente diverse, pero’ hanno contemporaneamente un’aria (come dire ?) di famiglia, dicono in fondo cioe’ la stessa cosa: l’arte contemporanea e’ come un liquido che occupa, appena puo’, qualsiasi spazio libero disponibile. Non si tratta di definire che cosa e’ Arte e cosa non lo e (o quali sono i suoi confini e i suoi limiti). L’arte e’ come se fosse una specialissima “materia” informe, complessa e reattiva capace di estendersi ed adattarsi con successo a qualsiasi contesto sociale, culturale, geografico.  

 

HELEN MARTEN 1HELEN MARTEN 1

Il celebre e brillante direttore artistico della Serpentine Gallery, Hans Ulrich Obrist, sembra sia stato cosi’ bravo da farci immaginare, assieme a tante altre meraviglie, anche questo punto di vista. Per questa volta riusciamo, gioiosamente, a dimenticarci delle tante ansie del famigerato Brexit. Magari le avessimo viste prima queste due mostre….

 

Marc Camille Chaimowicz, “An Autumn Lexicon”, dal 29 Settembre al 20 Novembre

SERPENTINE GALLERY, Kensington Gardens, Londra W2 3XA

Helen Marten, “Drunk Brown House”, dal 29 Settembre al 20 Novembre

SERPENTINE SACKLER GALLERY, West carriage Drive, Londra  W2 2AR

 

HELEN MARTEN 2HELEN MARTEN 2

serpentine gallery pavilion fujimoto gal autore col portrait serpentine gallery pavilion fujimoto gal autore col portrait Serpentine Gallery Pavilion Designed by Sou Fujimoto Sou Fujimoto Architects Image Iwan Baan Serpentine Gallery Pavilion Designed by Sou Fujimoto Sou Fujimoto Architects Image Iwan Baan SERPENTINE BY FUJIMOTO SERPENTINE BY FUJIMOTO

 

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?