di luca 9

L’EPO-PEA DELLA BICI - IL PRIMO CICLISTA ITALIANO SQUALIFICATO A VITA PER DOPING DANILO DI LUCA: “NEL SISTEMA CICLISMO TUTTI DEVONO ESSERE CONTROLLABILI E RICATTABILI - SI PUO’ VINCERE ANCHE SENZA DOPING MA NON LE CORSE IMPORTANTI” - ARMSTRONG? HA BARATO MA RESTA UN CAMPIONE"

DI LUCA 4DI LUCA 4

Da ''Non Stop News'' su Rtl 102.5 - http://www.rtl.it/redazione/4/Non_Stop_News/

 

Dalle pagine di questo libro, dove non cerchi assoluzione, emerge un inferno, rispetto a un mondo che bocci senza appello.

Ho scritto questo libro perché ho potuto, essendo stato radiato, e racconto le mie verità e parlo del sistema doping nel ciclismo. Chi non legge il libro può pensare che io l’abbia fatto per vendetta, ma in realtà l’ho fatto per i ciclisti, i miei ex colleghi, perché fanno una vita assurda.

 

Nel sistema ciclismo tutti devono essere controllabili e ricattabili, le squadre nei confronti degli organizzatori, sia nazionali che mondiali, i corridori nei confronti delle squadre e in tutto questo c’è la massima ipocrisia perché ognuno cerca di salvare il proprio orticello. Questo è il sistema che ho detto e che vorrei che cambiasse a favore dei corridori, poi c’è anche il bello perché il ciclismo non è solo questo.

 

II gotha del ciclismo come ha risposto a queste accuse? È stato censurato in qualche modo o ha libertà di dire quello che vuole?

L’ACCPI, l’Associazione Corridori, ha detto che mi querelerà, io sto ancora aspettando e molto probabilmente arriverà, ma se così sarà davanti a un giudice sono curioso di sapere poi quali sono le loro verità. Le mie verità le ho dette tutte, io facevo parte dell’ACCPI e purtroppo l’ACCPI non mi ha mai difeso, sia per le situazioni contrattuali, che le situazioni che avevo poi a livello di doping o comunque di sistema.

 

COVER DI LUCACOVER DI LUCA

Naturalmente i ciclisti non la prendono bene perché non leggono il libro e pensano che io attacchi il loro mondo, ma io lo faccio per proteggere loro, se fossero più accorti prenderebbero la palla al balzo come non abbiamo fatto noi quando correvo nel 2001. Vedi Sanremo o il caso Festina nel 1998 dove potevamo magari prendere la palla al balzo e farci rispettare, oggi purtroppo i ciclisti non sono rispettati e sono l’ultima ruota del carro.

 

Nella vita, indipendentemente dal ciclismo, non è questione di scelte?

Certo, nessuno mi ha mai obbligato, ma se un giorno decidi di fare il ciclista professionista sei davanti a un bivio: io quando ero piccolo correvo, vincevo, ho sempre vinto, poi ti trovi a un bivio e devi fare una scelta, puoi benissimo fare la scelta di tirarti indietro e scegliere un altro mestiere, ma se scegli di fare quel mestiere ti devi tenere a delle regole, e io mi sono attenuto alle regole che mi imponeva il sistema.

 

Quando poi andavi sul podio, quando indossavi la maglia rosa, Danilo Di Luca persona, che sapeva di essere dopato, cosa pensava? Riuscivi a goderti fino alla fine quella che comunque era una funzione?

DI LUCA 3DI LUCA 3

Sì perché comunque quando sei sul podio che hai vinto non pensi al doping, ma pensi che tu hai vinto e sei come tutti gli altri, sei al pari degli altri e quel giorno sei più forte degli altri, come quando perdi perché ti battono e  ci sono dei tuoi colleghi che quel giorno gli altri sono stati più forti di te.

 

Quelli che ascoltano le tue riflessioni magari restano shockati a sentire che con tanta naturalezza stai ammettendo che gran parte dei corridori o tutti sono dopati, qualcuno risponderà.

Dico quello che è scritto sul libro, saranno magari non tutti ma sicuramente gran parte, si può vincere anche senza doping, ma magari meno importanti, anche io l’ho fatto, ma per vincere le grandi gare, soprattutto quelle a tappe dove corri 21 giorni, devi far ricorso al doping.

 

DI LUCA 2DI LUCA 2

Il punto non è questo, è che comunque, quando decidi, accetti di far parte del sistema, il problema è che il sistema non funziona, perché è contro i corridori che non sono protetti. I corridori devono imparare, se vogliono, ad essere rispettati e quindi a far cambiare le regole del sistema che non funzionano.

 

Il Giro d’Italia lo hai vinto nel 2007, ed eri dopato, lo senti tuo?

Io ho sempre detto che lo sento mio, perché nel Giro d’Italia che ho vinto come in tutte le altre gare che ho vinto, come quando sono stato trovato positivo che mi hanno squalificato e radiato, io ero nelle regole. Noi tutti abbiamo delle regole, nel mondo ci sono, io su 21 tappe ho fatto 20 controlli, in 20 controlli sono stato trovato negativo, quindi ero nelle regole che imponevano, quindi l’ho vinto.

 

LANCE ARMSTRONGLANCE ARMSTRONG

Anche Armstrong era nelle regole, poi hanno scoperto che non era proprio esattamente nelle regole fino in fondo.

Armstrong poi ha confessato che c’era un sistema diverso, era tutto manipolato da lui e da chi è vicino a lui, è molto diverso, ma è anche vero che ha vinto 7 Tour de France ed è un campione, senza il suo sistema ne avrebbe vinto 3-4.

DI LUCADI LUCABESTIE DA VITTORIA COVER DI LUCABESTIE DA VITTORIA COVER DI LUCADI LUCA 9DI LUCA 9

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....