di luca 9

L’EPO-PEA DELLA BICI - IL PRIMO CICLISTA ITALIANO SQUALIFICATO A VITA PER DOPING DANILO DI LUCA: “NEL SISTEMA CICLISMO TUTTI DEVONO ESSERE CONTROLLABILI E RICATTABILI - SI PUO’ VINCERE ANCHE SENZA DOPING MA NON LE CORSE IMPORTANTI” - ARMSTRONG? HA BARATO MA RESTA UN CAMPIONE"

DI LUCA 4DI LUCA 4

Da ''Non Stop News'' su Rtl 102.5 - http://www.rtl.it/redazione/4/Non_Stop_News/

 

Dalle pagine di questo libro, dove non cerchi assoluzione, emerge un inferno, rispetto a un mondo che bocci senza appello.

Ho scritto questo libro perché ho potuto, essendo stato radiato, e racconto le mie verità e parlo del sistema doping nel ciclismo. Chi non legge il libro può pensare che io l’abbia fatto per vendetta, ma in realtà l’ho fatto per i ciclisti, i miei ex colleghi, perché fanno una vita assurda.

 

Nel sistema ciclismo tutti devono essere controllabili e ricattabili, le squadre nei confronti degli organizzatori, sia nazionali che mondiali, i corridori nei confronti delle squadre e in tutto questo c’è la massima ipocrisia perché ognuno cerca di salvare il proprio orticello. Questo è il sistema che ho detto e che vorrei che cambiasse a favore dei corridori, poi c’è anche il bello perché il ciclismo non è solo questo.

 

II gotha del ciclismo come ha risposto a queste accuse? È stato censurato in qualche modo o ha libertà di dire quello che vuole?

L’ACCPI, l’Associazione Corridori, ha detto che mi querelerà, io sto ancora aspettando e molto probabilmente arriverà, ma se così sarà davanti a un giudice sono curioso di sapere poi quali sono le loro verità. Le mie verità le ho dette tutte, io facevo parte dell’ACCPI e purtroppo l’ACCPI non mi ha mai difeso, sia per le situazioni contrattuali, che le situazioni che avevo poi a livello di doping o comunque di sistema.

 

COVER DI LUCACOVER DI LUCA

Naturalmente i ciclisti non la prendono bene perché non leggono il libro e pensano che io attacchi il loro mondo, ma io lo faccio per proteggere loro, se fossero più accorti prenderebbero la palla al balzo come non abbiamo fatto noi quando correvo nel 2001. Vedi Sanremo o il caso Festina nel 1998 dove potevamo magari prendere la palla al balzo e farci rispettare, oggi purtroppo i ciclisti non sono rispettati e sono l’ultima ruota del carro.

 

Nella vita, indipendentemente dal ciclismo, non è questione di scelte?

Certo, nessuno mi ha mai obbligato, ma se un giorno decidi di fare il ciclista professionista sei davanti a un bivio: io quando ero piccolo correvo, vincevo, ho sempre vinto, poi ti trovi a un bivio e devi fare una scelta, puoi benissimo fare la scelta di tirarti indietro e scegliere un altro mestiere, ma se scegli di fare quel mestiere ti devi tenere a delle regole, e io mi sono attenuto alle regole che mi imponeva il sistema.

 

Quando poi andavi sul podio, quando indossavi la maglia rosa, Danilo Di Luca persona, che sapeva di essere dopato, cosa pensava? Riuscivi a goderti fino alla fine quella che comunque era una funzione?

DI LUCA 3DI LUCA 3

Sì perché comunque quando sei sul podio che hai vinto non pensi al doping, ma pensi che tu hai vinto e sei come tutti gli altri, sei al pari degli altri e quel giorno sei più forte degli altri, come quando perdi perché ti battono e  ci sono dei tuoi colleghi che quel giorno gli altri sono stati più forti di te.

 

Quelli che ascoltano le tue riflessioni magari restano shockati a sentire che con tanta naturalezza stai ammettendo che gran parte dei corridori o tutti sono dopati, qualcuno risponderà.

Dico quello che è scritto sul libro, saranno magari non tutti ma sicuramente gran parte, si può vincere anche senza doping, ma magari meno importanti, anche io l’ho fatto, ma per vincere le grandi gare, soprattutto quelle a tappe dove corri 21 giorni, devi far ricorso al doping.

 

DI LUCA 2DI LUCA 2

Il punto non è questo, è che comunque, quando decidi, accetti di far parte del sistema, il problema è che il sistema non funziona, perché è contro i corridori che non sono protetti. I corridori devono imparare, se vogliono, ad essere rispettati e quindi a far cambiare le regole del sistema che non funzionano.

 

Il Giro d’Italia lo hai vinto nel 2007, ed eri dopato, lo senti tuo?

Io ho sempre detto che lo sento mio, perché nel Giro d’Italia che ho vinto come in tutte le altre gare che ho vinto, come quando sono stato trovato positivo che mi hanno squalificato e radiato, io ero nelle regole. Noi tutti abbiamo delle regole, nel mondo ci sono, io su 21 tappe ho fatto 20 controlli, in 20 controlli sono stato trovato negativo, quindi ero nelle regole che imponevano, quindi l’ho vinto.

 

LANCE ARMSTRONGLANCE ARMSTRONG

Anche Armstrong era nelle regole, poi hanno scoperto che non era proprio esattamente nelle regole fino in fondo.

Armstrong poi ha confessato che c’era un sistema diverso, era tutto manipolato da lui e da chi è vicino a lui, è molto diverso, ma è anche vero che ha vinto 7 Tour de France ed è un campione, senza il suo sistema ne avrebbe vinto 3-4.

DI LUCADI LUCABESTIE DA VITTORIA COVER DI LUCABESTIE DA VITTORIA COVER DI LUCADI LUCA 9DI LUCA 9

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…