di luca 9

L’EPO-PEA DELLA BICI - IL PRIMO CICLISTA ITALIANO SQUALIFICATO A VITA PER DOPING DANILO DI LUCA: “NEL SISTEMA CICLISMO TUTTI DEVONO ESSERE CONTROLLABILI E RICATTABILI - SI PUO’ VINCERE ANCHE SENZA DOPING MA NON LE CORSE IMPORTANTI” - ARMSTRONG? HA BARATO MA RESTA UN CAMPIONE"

DI LUCA 4DI LUCA 4

Da ''Non Stop News'' su Rtl 102.5 - http://www.rtl.it/redazione/4/Non_Stop_News/

 

Dalle pagine di questo libro, dove non cerchi assoluzione, emerge un inferno, rispetto a un mondo che bocci senza appello.

Ho scritto questo libro perché ho potuto, essendo stato radiato, e racconto le mie verità e parlo del sistema doping nel ciclismo. Chi non legge il libro può pensare che io l’abbia fatto per vendetta, ma in realtà l’ho fatto per i ciclisti, i miei ex colleghi, perché fanno una vita assurda.

 

Nel sistema ciclismo tutti devono essere controllabili e ricattabili, le squadre nei confronti degli organizzatori, sia nazionali che mondiali, i corridori nei confronti delle squadre e in tutto questo c’è la massima ipocrisia perché ognuno cerca di salvare il proprio orticello. Questo è il sistema che ho detto e che vorrei che cambiasse a favore dei corridori, poi c’è anche il bello perché il ciclismo non è solo questo.

 

II gotha del ciclismo come ha risposto a queste accuse? È stato censurato in qualche modo o ha libertà di dire quello che vuole?

L’ACCPI, l’Associazione Corridori, ha detto che mi querelerà, io sto ancora aspettando e molto probabilmente arriverà, ma se così sarà davanti a un giudice sono curioso di sapere poi quali sono le loro verità. Le mie verità le ho dette tutte, io facevo parte dell’ACCPI e purtroppo l’ACCPI non mi ha mai difeso, sia per le situazioni contrattuali, che le situazioni che avevo poi a livello di doping o comunque di sistema.

 

COVER DI LUCACOVER DI LUCA

Naturalmente i ciclisti non la prendono bene perché non leggono il libro e pensano che io attacchi il loro mondo, ma io lo faccio per proteggere loro, se fossero più accorti prenderebbero la palla al balzo come non abbiamo fatto noi quando correvo nel 2001. Vedi Sanremo o il caso Festina nel 1998 dove potevamo magari prendere la palla al balzo e farci rispettare, oggi purtroppo i ciclisti non sono rispettati e sono l’ultima ruota del carro.

 

Nella vita, indipendentemente dal ciclismo, non è questione di scelte?

Certo, nessuno mi ha mai obbligato, ma se un giorno decidi di fare il ciclista professionista sei davanti a un bivio: io quando ero piccolo correvo, vincevo, ho sempre vinto, poi ti trovi a un bivio e devi fare una scelta, puoi benissimo fare la scelta di tirarti indietro e scegliere un altro mestiere, ma se scegli di fare quel mestiere ti devi tenere a delle regole, e io mi sono attenuto alle regole che mi imponeva il sistema.

 

Quando poi andavi sul podio, quando indossavi la maglia rosa, Danilo Di Luca persona, che sapeva di essere dopato, cosa pensava? Riuscivi a goderti fino alla fine quella che comunque era una funzione?

DI LUCA 3DI LUCA 3

Sì perché comunque quando sei sul podio che hai vinto non pensi al doping, ma pensi che tu hai vinto e sei come tutti gli altri, sei al pari degli altri e quel giorno sei più forte degli altri, come quando perdi perché ti battono e  ci sono dei tuoi colleghi che quel giorno gli altri sono stati più forti di te.

 

Quelli che ascoltano le tue riflessioni magari restano shockati a sentire che con tanta naturalezza stai ammettendo che gran parte dei corridori o tutti sono dopati, qualcuno risponderà.

Dico quello che è scritto sul libro, saranno magari non tutti ma sicuramente gran parte, si può vincere anche senza doping, ma magari meno importanti, anche io l’ho fatto, ma per vincere le grandi gare, soprattutto quelle a tappe dove corri 21 giorni, devi far ricorso al doping.

 

DI LUCA 2DI LUCA 2

Il punto non è questo, è che comunque, quando decidi, accetti di far parte del sistema, il problema è che il sistema non funziona, perché è contro i corridori che non sono protetti. I corridori devono imparare, se vogliono, ad essere rispettati e quindi a far cambiare le regole del sistema che non funzionano.

 

Il Giro d’Italia lo hai vinto nel 2007, ed eri dopato, lo senti tuo?

Io ho sempre detto che lo sento mio, perché nel Giro d’Italia che ho vinto come in tutte le altre gare che ho vinto, come quando sono stato trovato positivo che mi hanno squalificato e radiato, io ero nelle regole. Noi tutti abbiamo delle regole, nel mondo ci sono, io su 21 tappe ho fatto 20 controlli, in 20 controlli sono stato trovato negativo, quindi ero nelle regole che imponevano, quindi l’ho vinto.

 

LANCE ARMSTRONGLANCE ARMSTRONG

Anche Armstrong era nelle regole, poi hanno scoperto che non era proprio esattamente nelle regole fino in fondo.

Armstrong poi ha confessato che c’era un sistema diverso, era tutto manipolato da lui e da chi è vicino a lui, è molto diverso, ma è anche vero che ha vinto 7 Tour de France ed è un campione, senza il suo sistema ne avrebbe vinto 3-4.

DI LUCADI LUCABESTIE DA VITTORIA COVER DI LUCABESTIE DA VITTORIA COVER DI LUCADI LUCA 9DI LUCA 9

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO