giro questura

"I PROFESSIONISTI CHE VENGONO AL GIRO DELLA QUESTURA DOVREBBERO PAGARE L’ISCRIZIONE" – A LUCCA UNA GARA CLANDESTINA IN BICICLETTA RICHIAMA DA ANNI EX CAMPIONI E SCONOSCIUTI AMATORI: DUE VOLTE A SETTIMANA SI SFIDANO IN UN PERCORSO LUNGO 73 CHILOMETRI TRA AUTO E TIR – DA RUMSAS A CIPOLLINI, GLI EX CICLISTI NON VOGLIONO MANCARE – “A LUCCA FARE UN BUON TEMPO ALLA QUESTURA È UNA COSA DI CUI VANTARSI NEI CIRCOLI PIÙ ESCLUSIVI” – VIDEO

 

Marco Bonarrigo per corriere.it

GIRO QUESTURA LUCCA 2

 

«Vuol sapere dove parte la Corsa della Questura? Esca da Porta Maria, imbocchi la rotonda e poi tenga la sinistra verso il parcheggio di via Marchi. Non può sbagliare. Ma mica vorrà partecipare? Non è una passeggiata, si fidi». Per il signor Poli (Bici Poli), che tu chieda indicazioni per raggiungere il Duomo di San Martino o la «Questura» è uguale: a Lucca sono entrambi monumenti storici.

 

Fino a dieci minuti prima delle 14, al Q8 di via delle Tagliate non c’è ombra di ciclisti. Poi, da lontano, si avvicina il primo, magro e tiratissimo. Poi altri due, poi uno sciame. Età? Dai trenta ai sessanta abbondanti. Bici dai 4 mila euro in su, carbonio a gogò, cambi elettronici, abbigliamento tecnico.

GIRO QUESTURA LUCCA 2

 

Una gara senza regole e clandestina

Alle ore 14 il via: tutti scattano come se non ci fosse un domani e nemmeno il semaforo, 400 metri più avanti. L’obbiettivo è tornare a Lucca il più velocemente possibile, dopo 73 chilometri. Sul tracciato vale (quasi) tutto, il Codice della Strada viene interpretato secondo (in)coscienza con l’unica certezza che quando il gruppo comincia a frammentarsi se perdi la ruota di chi ti sta davanti vai alla deriva.

CIPOLLINI

 

Da quarant’anni, ogni mercoledì (primo pomeriggio) e domenica (mattina) a Lucca si svolge una corsa senza pettorali, organizzatori, freni e soprattutto regole.

 

Nel suo genere, la più famosa d’Italia. Sulla Questura, al compianto Franco Ballerini si attribuiva una frase: «I professionisti che vengono qui dovrebbero pagare l’iscrizione». Michele Bartoli, uno dei più grandi corridori da classiche dell’ultimo scorcio di secolo, ha nel palmares due Lombardia, due Liegi e un Fiandre: «Ci ritrovavamo davanti alla Questura io, Ballerini, a volte Gianni Bugno in trasferta, poi Sorensen, Cipollini, Sciandri e altri. L’obbiettivo era simulare il ritmo tiratissimo di una gara. Da soli non ce l’avremmo fatta quindi arrivavano una trentina di amatori a darci una mano. Per loro arrivare in fondo con noi (con quelli di noi che non si staccavano) era come vincere la Roubaix».

GIRO QUESTURA LUCCA 2

 

Il Giro della Questura si corre due volte la settimana su un percorso di 73 km con 250 metri di dislivello. Si esce da Lucca, si segue il Serchio fino a Migliarino Pisano, si svolta a destra costeggiando l’autostrada fino a Torre del Lago, si attraversa Viareggio e arrivati al Lido di Camaiore si piega a destra su Camaiore. Da lì si sale a Montemagno e poi a San Martino in Freddana da dove si scende su Lucca passando per Mutigliano.

Il Giro della Questura si corre due volte la settimana su un percorso di 73 km con 250 metri di dislivello.

 

Si esce da Lucca, si segue il Serchio fino a Migliarino Pisano, si svolta a destra costeggiando l’autostrada fino a Torre del Lago, si attraversa Viareggio e arrivati al Lido di Camaiore si piega a destra su Camaiore. Da lì si sale a Montemagno e poi a San Martino in Freddana da dove si scende su Lucca passando per Mutigliano.

 

Perché si chiama così?

GIRO QUESTURA LUCCA 2

La corsa si chiama così perché un tempo partiva davanti alla questura di via Cavour. Ora come allora, sfida all’ultimo sangue: i nomi del primo, secondo e terzo di ogni tornata passano subito di bocca in bocca tra i ciclisti lucchesi, tra i più ferocemente agonisti d’Italia.

 

Da dieci anni, da quando esiste Strava — il social network delle due ruote — ogni partecipante munito di computer e di un ego social sviluppato lascia le sue tracce sul web: quanto ci ha messo, che potenza ha espresso sul Montemagno, a che velocità è sceso verso Mutigliano.

 

La Questura non è più quella di una volta, dicono i più anziani. In parte è vero: dal 1995 al 2010 Lucca era per i professionisti quello che oggi sono Montecarlo o Lugano. Oltre agli stanziali, ci abitavano il sulfureo Bjarne Riis che vinse il Tour del 1996, poi — a periodi — il colosso Ullrich e a lungo Mark Cavendish. Ora i big vivono altrove ma alla Questura non si scherza lo stesso.

mario cipollini

 

 

Il percorso

Eccoci a 45 chilometri all’ora a costeggiare il Serchio in direzione Migliarino e poi a destra per puntare su Torre del Lago e poi Viareggio, dove si piega a destra per San Rocchino per evitare l’Aurelia proibita alle due ruote: in macchina perdi contatto al primo semaforo, in bici qui si staccano in pochi.

 

La battaglia comincia dopo Camaiore, dove inizia l’unica salita, quel Montemagno dove i più in forma salgono di rapportone e la discesa su Lucca dove si cerca (a volte pericolosamente) di recuperare. Lo sprint al distributore di Monte San Quirico è immancabile. Il percorso della Questura ha primati certificati, appunto, da Strava. Il recordman (il tempo è poco superiore all’ora e 40’, a 42 pazzeschi chilometri orari di media, salite e semafori compresi) è un cinquantenne lituano naturalizzato toscano, quel Raimondas Rumsas che vinse il Giro di Lombardia del 2000, fu terzo al Tour de France del 2002 per finire poi coinvolto in (tristi e luttuosi) fatti di doping.

MICHELE BARTOLI

 

I partecipanti

Ma ci sono anche altri volti noti, come Stefano Cecchini, rampollo di una delle più note famiglie lucchesi e figlio di quel Luigi (alias Dottor Cecco) che è stato allenatore e mentore di quasi tutti i fuoriclasse del ciclismo dal 1990 al 2000. Ma anche l’ex pro russo Bazhenov, Mario Cipollini, il (velocissimo) imprenditore Matteo Pomini — Confcommercio — e avvocati, notai, imprenditori, dirigenti pubblici. Perché da sempre — a Lucca — il ciclismo è come il golf: roba per gente che conta. «A Lucca — conclude Michele Bartoli — è sempre stato così: fare un buon tempo alla Questura è una cosa di cui vantarsi nei circoli più esclusivi».

 

 

RUMSASrumsas

 

Ultimi Dagoreport

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DIGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…