san siro

LUCI A SAN SIRO NON NE ACCENDERANNO PIU’?- FRONTE TRASVERSALE CONTRO IL NUOVO STADIO, SALA: "SI DECIDERÀ IN CONSIGLIO COMUNALE MA SAN SIRO SARA’ IL TEATRO DELLA CERIMONIA D’APERTURA DEI GIOCHI OLIMPICI INVERNALI DEL 2026" - DAL MINISTRO SALVINI A PEZZI DEL CENTROSINISTRA, PROTESTE CONTRO IL 'MASTERPLAN' PRESENTATO DA INTER E MILAN IN COMUNE. E I COMITATI DEL QUARTIERE PENSANO A UNA RACCOLTA FIRME PER UN REFERENDUM…

SAN SIRO

Zita Dazzi per repubblica.it

 

Un punto fermo lo mette il sindaco Beppe Sala: "Difficile non mantenere la promessa fatta al Cio, a Losanna, e nel dossier olimpico con cui Milano e Cortina si sono aggiudicate i Giochi invernali 2026". Quella promessa è che l'inaugurazione dell'Olimpiade avvenga sul prato dello stadio di San Siro.

 

salvini milan

L'attuale, San Siro: e non quello che, da ieri, ha preso forma con la presentazione da parte di Inter e Milan del plastico del loro progetto per un nuovo stadio, ipotesi che già sta scatenando i contrari all'abbattimento del Meazza. Quel che è, ancora, certo, è che la politica dovrà decidere: "Credo che si aprirà anche un bel dibattito politico perché lo stadio di San Siro ha un ruolo importantissimo. Quindi prima capiremo tecnicamente i contenuti della proposta e poi andremo in Consiglio comunale, l'aula dovrà avere un ruolo importante", assicura Sala.

 

zaia sala

Cautela, insomma, su quel progetto di un nuovo impianto da 60mila posti con annesso distretto dello sport e dello shopping che i due club vorrebbero realizzare: "Io non ho avuto modo di vederlo ma in questo momento devono verificarlo gli uffici, il primo tema è capire se è in linea con il Pgt, con le leggi speciali sugli stadi, bisogna considerare tutto. Sono 750 pagine e prima di esprimere un giudizio aspetto", ha aggiunto Sala.

 

Ai giornalisti che gli hanno chiesto se nel masterplan presentato dalle squadre ci sia un raddoppio di cubature rispetto al Pgt, il piano di governo del territorio,  Sala ha risposto che "questo è quello che appare come prima istanza ed è ovviamente un problema di base, credo che l'abbiano fatto appellandosi alla legge sugli stadi", ha detto il sindaco, che ribadisce: "Io sono tra i nostalgici di San Siro, ma di fronte alla proposta delle squadre è difficile che io mi possa girare dall'altra parte".

 

san siro

Eppure c'è già chi è pronto a incatenarsi davanti ai cancelli del 'vecchio' Meazza. Nella versione più soft: a organizzare una raccolta firme per chiedere un referendum contro l'abbattimento dello stadio. Un fronte trasversale, che poco c'entra con gli schieramenti politici e che forse, proprio per questo, è ancora più temibile. Con le adesioni ideali più varie: da Matteo Salvini agli ecologisti, passando per il consiglio comunale e per i comitati di quartiere.

SALA

 

A loro replica indirettamente Adriano Galliani, senatore di Forza Italia, ex Ad del Milan: "Non ci sono alternative all'abbattimento, Non si può giocare e allo stesso tempo ristrutturare lo stadio. Il primo anello è stato fatto nel 1926, il secondo nel '60 e il terzo nel '90. Non ne può nascere uno stadio moderno".

milano cortina 2026 malagò sala zaia fontana

 

 

san siro

In serata il vicepremier Matteo Salvini dà un'autorevole benedizione ai contrari all'abbattimento: "Chiedo copia del progetto: ogni novità è la benvenuta, soprattutto se ci aiuta a gestire meglio anche la sicurezza. Ma da sportivo, italiano, milanese e milanista non posso pensare all'abbattimento del glorioso stadio di San Siro". In Municipio 7 il presidente Marco Bestetti, di Forza Italia, sostiene gli abitanti dei diversi comitati nati nella zona contrari al progetto. Guai ad abbattere lo stadio vecchio col suo terzo anello e la sua sagoma inconfondibile: "E' un simbolo di Milano nell'Italia e nel mondo, non un edificio qualsiasi da tirar giù con una ruspa. La decisione spetta ai milanesi", dice Bestetti.

 

 

san siro mentana

Anche da Palazzo Marino arrivano proteste risentite. Lo juventino Carlo Monguzzi (Pd) per motivi ambientali: "Guai chi vuole costruire uno stadio nuovo consumando materiali, suolo, producendo residui e spreco energetico enorme. Non ce lo possiamo permettere in questo momento di emergenza ecologica". Il Cinque stelle Simone Sollazzo spara a zero contro "l'ennesima colata di cemento sulla città". Enrico Marcora (Lista Sala) ricorda "l'investimento importante fatto negli anni passati: sarebbe uno spreco ora ricominciare a spendere per uno stadio più piccolo che farebbe aumentare il prezzo dei biglietti".

 

san siro

Il 'Comitato no demolizione stadio nato ad aprile è pronto a raccogliere le 15mila firme per arrivare al referendum, protestando contro "un carico urbanistico insopportabile che stravolgerà il quartiere". Perché, dicono dal comitato: "Qui c'è gente pronta ad andare per vie legali, gente che si incatenerà davanti ai cancelli. Già diventiamo pazzi con le partite e i concerti al Meazza, dobbiamo stare in casa tappati con le serrande abbassate per schivare i lanci di oggetti dei tifosi, ci manca che ce lo mettano davanti al portone: lo facciano a Settimo Milanese, che almeno ci sono i parcheggi".

san siro milansan siro inter

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)