hamilton verstappen

IL "MAGO" HAMILTON E LO SCACCO MATTO A VERSTAPPEN – IN UNGHERIA TRIONFO DI LEWIS GRAZIE ALLA STRATEGIA MERCEDES: AL 60° GIRO LE GOMME DELL’OLANDESE SONO CROLLATE E IL CAMPIONE DEL MONDO,CHE AVEVA FATTO DUE SOSTE AI BOX, L'HA DIVORATO- LA FERRARI? NON PERVENUTA, SCARTI DA UN MINUTO. IMBARAZZANTE. LECLERC AMMETTE L'INESPERIENZA. VETTEL FA LUCIDA PROFESSIONE D'IMPOTENZA – VIDEO

https://video.sky.it/sport/formula1/video-f1-hamilton-sorpasso-su-verstappen/v528609.vid

 

 

Flavio Vanetti per il “Corriere della sera”

 

hamilton verstappen

Un ragionamento da scacchista e un colpo di magia. Solo così sarebbe stato possibile smontare Super Max Verstappen, la sua pole position, potenzialmente magnetica per la vittoria in Ungheria, e l' attitudine da duro con cui il ragazzo terribile della F1 regola i rivali.

 

James Vowles, 40 anni, britannico, che siede al muretto dal 2009 e dai giorni in cui la Mercedes era ancora Brawn Gp, è lo scacchista. Al giro numero 48 ha ordinato il rientro a Lewis Hamilton, che stava ritentando l' attacco all' olandese: due soste, non una; si ricomincia da capo. È parsa una follia perché la Red Bull pareva ormai cotta, Lewis stesso ha dubitato della chiamata: «Ma devi avere fiducia nel team».

La Mercedes era nel giusto.

 

Le gomme dure - cavallo di battaglia della Freccia d' argento numero 44 - avrebbero tenuto. Però forse non avrebbero permesso il sorpasso, anche perché i freni si surriscaldavano troppo.

hamilton verstappen

 

E poi c' era Max, idealmente trascinato dall' onda arancione dell' esercito dei tifosi - un fenomeno mediatico e cromatico, visto quanto colorano le tribune -, risoluto a fare sì che la prima partenza al palo della sua giovane storia fosse il trampolino per il terzo successo negli ultimi quattro Gp. Difficile levarlo dal comando.

 

E lui l' ha sottolineato: «Se Hamilton fosse rimasto con quelle coperture ce l' avrei fatta a tenerlo dietro. Invece con la seconda sosta (e con il passaggio alla mescola media, ndr ) il mio destino era segnato: quando mi è piombato addosso non ero sorpreso, era semplicemente inevitabile».

 

Però oltre alla cattiveria dello squalo serviva il mago. Ovvero un pilota giunto a 81 successi, 10 in meno rispetto al record di Michael Schumacher; il veterano campionissimo che accetta e vince la sfida con il talento emergente. Hamilton s' è ritrovato a 19 secondi, con 18 giri residui. E quando la sua rimonta pareva incagliata (per tre giri non s' è schiodato da -15), ha dubitato di nuovo: «Ragazzi, sicuro che ce la faccio?».

 

hamilton verstappen

Risposta calmissima: «Tranquillo, siamo in linea con il piano». Lo scacchista aveva di nuovo visto giusto - al 60° giro le gomme di Verstappen sono crollate e il pescecane l' ha divorato -, ma il mago ha dovuto metterci del suo, con una serie mozzafiato di giri da qualifica: «È stata la sequenza più intensa della mia carriera, mi sento come se avessi scalato un muro altissimo. Max è stato però fenomenale e la Red Bull è migliorata. Mi auguro che cresca ancora e spero che pure la Ferrari torni vicina».

 

Grazie, Lewis, per averci ricordato la Rossa. C' era anche lei in pista ed è salita sul podio con Sebastian Vettel, che nel finale ha passato Charles Leclers sfruttando una strategia diversa, basata sulla chiusura con mescola morbida.

 

Ma di fatto la Ferrari non è mai pervenuta: al termine, scarti da un minuto. Imbarazzante. Leclerc ammette l' inesperienza («Devo imparare a gestire meglio le gomme»), Vettel fa lucida professione d' impotenza («La qualifica ha spiegato i nostri limiti in curva, la gara li ha confermati.

 

Non sono contento, ma dobbiamo rimanere positivi»), Mattia Binotto prova a non disarmare: «Non smettiamo di lavorare su questa macchina per puntare a quella del 2020.

Ci sono gare da onorare e, magari, da vincere».

hamilton verstappen

 

Spa e Monza, piste più adatte a una monoposto problematica, sono la linea del Piave di un Cavallino azzoppato .

verstappen leclercleclercvettelleclercvettellewis hamilton

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....