FIGC NEL PALLONE, TAVECCHIO NON MOLLA: “VADO AVANTI SE LE LEGHE MI SOSTENGONO” - BRACCIO DI FERRO CON MALAGÒ CHE NON ESCLUDE “SORPRESE”: “UN PASSO INDIETRO DI TAVECCHIO? CI STA. QUELLA FRASE È INACCETTABILE – RENZI CRIPTICO: “SE PARLO, ITALIANE FUORI DALLA CHAMPIONS”

1. TAVECCHIO: «SE LE LEGHE MI SOSTENGONO, CONTINUO» - MALAGÒ: «DA QUI ALL’11 POTREBBERO ESSERCI NOVITÀ»

Fabio Monti per il “Corriere della Sera

 

katerpillllllar malago foto mezzelani gmt katerpillllllar malago foto mezzelani gmt

Carlo Tavecchio va avanti verso l’elezione alla guida della Federcalcio (11 agosto). Gli incontri a Palazzo H con il n. 1 del Coni (e dello sport italiano), Giovanni Malagò, hanno rispettato l’autonomia dei candidati e della Figc; un’ora e mezzo è durato quello con Albertini; il doppio quello con Tavecchio. Entrambi hanno illustrato anche nei dettagli il programma, toccando tutti i punti, ma la diversa durata dei colloqui qualcosa significa.

 

Alla fine, Tavecchio ha commentato: «Devo ringraziare Malagò per l’accoglienza. Il colloquio è stato lungo e approfondito; ho dato tutte le spiegazioni richieste. Fino a quando avrò il sostegno delle Leghe, andrò avanti con la candidatura alla presidenza Figc». E le Leghe continuano a manifestare pieno appoggio, così come ha fatto quella Dilettanti a metà giornata. Ci sono e ci saranno alcune defezioni (anche in Lega Pro), ma lo zoccolo duro resiste senza grandi problemi.

tavecchiotavecchio

 

Otto ore prima, Albertini aveva raccontato: «Abbiamo rivisto un po’ il programma e abbiamo parlato della visione del futuro, sapendo che tutto passa attraverso una condivisione tra le nostre componenti. È giusto che il presidente del Coni incontri i due candidati, così come è giusto che Tavecchio vada avanti. Ognuno è responsabile delle proprie scelte».

 

La sintesi della giornata è arrivata dal presidente del Coni: «Si va avanti con quelle che sono le nostre regole, per cui non ci devono essere prevaricazioni nei confronti di una regolare competizione elettorale di una federazione. Ora è necessario rifondare tutta la dinamica della federazione; si è parlato di nazionali e di Settore tecnico; di stadi e di governance e i candidati mi hanno garantito che non hanno cambiali da pagare. Mettere qualcuno che non va bene, perché uno è costretto a farlo, è la cosa peggiore. Non c’è alcuna possibilità di commissariamento, se i due candidati non si ritirano».

 

RENZI SPADACCINORENZI SPADACCINO

E su un possibile passo indietro (indotto) di Tavecchio: «Ci può stare tutto da qui all’11 agosto, ma al momento non mi sembra. Tavecchio ha ribadito le sue scuse, ma una frase come la sua non si può accettare: non può andare bene né a Malagò né al mondo dello sport e non solo. Poi siamo in democrazia e la democrazia va rispettata. Ho anche detto a Tavecchio che nessuno gli farà sconti da qui all’11 agosto ed è indispensabile che ora parli solo con se stesso». E lui ha anche garantito che vuole recuperare il rapporto con il Coni, ora conflittuale.

 

Malagò incontrerà Tavecchio e Albertini all’inizio della prossima settimana (forse già lunedì); oggi, invece, il n. 1 dei Dilettanti dovrà superare un altro ostacolo rappresentato da quella che in fondo resta la questione centrale della storia: una volta eletto (il vantaggio resta consistente), Tavecchio è davvero nella condizione di guidare la rifondazione del calcio italiano?

 

lotito foto mezzelani gmt lotito foto mezzelani gmt

A porre il quesito, al termine del consiglio della Federcalcio (l’ultimo della gestione Abete), saranno le componenti tecniche (calciatori e allenatori), decise a dare battaglia, dopo tutto quanto è accaduto a partire dall’uscita di venerdì 25 luglio, il giorno del lancio della candidatura, degli extracomunitari che mangiano banane e di Optì Poba.

 

Partendo da una frase di Malagò («la cosa migliore è prepararsi a quello che può succedere dopo l’11 agosto, perché il contesto non potrà migliorare»), i rappresentanti dell’Aic e dell’Aiac sosterranno la tesi della non credibilità di Tavecchio, al di là dei numeri e del programma, all’interno e soprattutto all’esterno, ad esempio con il governo, con il quale bisognerà dialogare su alcune questioni fondamentali, dagli stadi alla tutela dei marchi, alla revisione della legge 91 sul professionismo. L’Aic chiederà alle altre componenti di accettare una soluzione opposta: Albertini presidente, con Lotito (Lega di A) e Macalli (Lega Pro) vice. Soluzione alla quale si oppongono le Leghe, convinte che, a elezione avvenuta, in pochi si ricorderanno delle gaffe pre-elettorali di Tavecchio.

 

Claudio Lotito Claudio Lotito

Sulla questione è intervenuto anche il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, durante la Direzione del Pd, che ha spiegato perché è rimasto in silenzio sulla questione-Tavecchio, dimostrando di avere piena conoscenza della carta olimpica e dello Statuto della Fifa (art. 13 e 17), che vieta ingerenze politiche nella vita delle federazioni sportive nazionali: «Mi ha fatto molto ridere chi su Twitter dice: non hai detto una parola sul Tavecchio! Ma se dicessi una parola, in veste di presidente del Consiglio, l’Italia potrebbe essere squalificata dalle competizioni. Sarebbe l’unico modo per non mandare Juve, Roma e Napoli in Champions. C’è un regolamento che giustamente impedisce alla politica di mettere bocca».

 

2. MALAGO’: LA DEMOCRAZIA ELETTORALE VA RISPETTATA, BISOGNA SAPERLA ACCETTARE

Matteo De Santis per “la Stampa

 

Giovanni Malagò, il suo pensiero sulla frase incriminata pronunciata da Tavecchio?
«Ha ribadito le sue scuse, ma una frase del genere non si può accettare. Non può andare bene né a Giovanni Malagò né al mondo dello sport e non solo ».
 

demetrio albertinidemetrio albertini

Esiste un’ipotesi di commissariamento per la Federcalcio?
«Solo se i candidati si ritirano, non c’è nessun’altra possibilità. Le regole sono chiare, si va avanti con le norme della Fifa che non prevedono prevaricazioni nei confronti di una regolare competizione elettorale di una federazione sportiva»
 

Pensa che Carlo Tavecchio possa fare un passo indietro?
«In questo momento non è un’ipotesi sul tavolo, ma tutto può succedere fino al giorno delle elezioni. Ho detto a Tavecchio con grande onestà di non aspettarsi che qualcuno gli faccia sconti perché questo è il contesto che si respira e non ci si può nascondere dietro a un dito».
 

    malag?? foto mezzelani gmt001 malag?? foto mezzelani gmt001

Il mondo del calcio può accettare Tavecchio presidente?
«La democrazia elettorale ed autonoma deve essere preservata e questo bisogna saperlo accettare. A questo punto la cosa migliore è che Tavecchio possa prepararsi a quello che potrebbe succedere dopo l’11 agosto. La pressione, infatti, non credo che calerà. L’uomo Tavecchio ha gli attributi e le spalle larghe per reggerla, ma c’è anche un altro discorso che impatta e questo fa parte delle sue valutazioni personali »
 

Di che cosa ha parlato con Albertini e Tavecchio?
«Dei rispettivi programmi, entrando nei dettagli. Si è parlato anche di governance e su questo tema ho espresso chiaramente le mie opinioni, chiedendo se ci fossero delle cambiali da pagare. Non ci sarebbe cosa peggiore per il calcio italiano che mettere persone che non vanno bene perché si deve aprire un corso nuovo all’interno della Federcalcio ed è indispensabile farlo con dei soggetti credibili e competenti».
 

CARLO TAVECCHIO CARLO TAVECCHIO

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?