milano cortina 2026

LE MANI DEI FONDI BRITANNICI SUI GIOCHI MILANO-CORTINA 2026 - LA MOSSA DEGLI INGLESI DI ATTESTOR CAPITAL PIOMBATI SULL’HOTEL CRISTALLO DI CORTINA A 5 ANNI DALL’INAUGURAZIONE DELLE OLIMPIADI INVERNALI ITALIANE HA L’ARIA DI UNA MOSSA DI POSIZIONAMENTO STRATEGICO. E GIÀ LO SCORSO ANNO IL FINANCIAL TIMES SOTTOLINEAVA COME A MILANO FOSSERO GLI INVESTITORI D’OLTREMANICA A TRAINARE L’IMMOBILIARE - LE OLIMPIADI SONO QUESTO OGGI: BUSINESS. CON BUONA PACE DEI VALORI DI DE COUBERTIN...

Andrea Muratore per it.insideover.com

 

milano cortina - 5

Su Milano-Cortina 2026 piombano, all’improvviso, i capitali britannici. Lo sport è un business fondamentale e di elevato valore aggiunto, specie in una fase di globalizzazione in cui le grandi competizioni come i Giochi o i Mondiali di calcio amalgamano un pubblico di portata planetaria. E dunque la mossa di Attestor Capital, fondo di investimento britannico che è piombato con i suoi capitali sull’Hotel Cristallo di Cortina a cinque anni dall’inaugurazione delle Olimpiadi invernali italiane, ha l’aria di una mossa di posizionamento strategico.

 

hotel cristallo cortina

Il player britannico piomba su un simbolo della celebre località turistica che, a settant’anni di distanza, ospiterà assieme al capoluogo lombardo i Giochi invernali e lo acquista dalla famiglia Gualandi, proprietaria della struttura da circa 29 anni. Non capita spesso che a organizzare le Olimpiadi invernali siano due città dal valore simbolico come Milano, capitale economico-finanziaria d’Italia, e Cortina d’Ampezzo, simbolo globale del turismo invernale e storica meta del jet-set di tutto il mondo.

 

attestor capital

Il Cristallo ha accompagnato tutta la storia di Cortina quale meta turistica di rilevanza internazionale; quest’anno festeggia infatti 120 anni e nel corso degli anni ha avuto tra i suoi proprietari figure del calibro di Karim Aga Khan, che negli Anni Settanta e Ottanta costruì le basi del turismo di lusso italiano contemporaneo; nel 1956 divenne luogo mondano e punto di incontro per la cittadina ampezzana promossa capitale olimpica. Tra le sue ali si alternavano i conti Marzotto, i principi Fürstenberg, la ventenne Brigitte Bardot. Il prossimo appuntamento olimpico si preannuncia come un’opportunità di visibilità ancora più ghiotta, e in vista della rassegna Attestor si è mossa.

 

milano cortina - 5

Attestor è un fondo britannico con sede legale alle Isole Cayman ed è di proprietà dei finanzieri Jan-Christoph Peters (per il 70%) e Anke Christina Heydenreich (30%); in Italia sbarca a Cortina nel mondo del real estate dopo aver rilevato negli scorsi anni da Veneto Banca il capitale di Banca Intermobiliare, specializzata nel risparmio gestito e nel private banking. La ratio della mossa sta nel fatto che acquistare in anticipo un asset prezioso come il Cristallo lo espone a potenziali e profittevoli rivalutazioni nel corso degli anni a venire.

 

milano cortina 2026

 L’intensità dei capitali attratti da un’Olimpiade è infatti notevole, e non è detto che Attestor abbia comprato il Cristallo per mantenerlo fino “a scadenza”, cioè fino alla data effettiva dei Giochi. Il gruppo, nota Italia Oggi, “inizierà una serie di lavori di ristrutturazione che potrebbe durare oltre un anno” per tirare a lucido il Cristallo, farlo aumentare di valore.

 

Parliamo di un vero e proprio effetto-Milano su Cortina, città che dal legame con la città lombarda sta avendo un volano ulteriore di visibilità dall’annuncio dell’ottenimento dei Giochi. Com’è noto, l’effetto aspettativa nel mercato immobiliare è stato uno dei traini dell’economia cittadina negli ultimi anni.

 

La rivalutazione di intere aree urbane ha subito un’accelerazione mano a mano che negli anni si annunciavano nuovi progetti urbani. Per restare solo agli anni più recenti si segnalano la rivalutazione generale degli immobili in città legata a Expo 2015, la crescita connessa ai progetti di Porta Nuova e City Life; il volano agli investimenti garantito dalle Linee M4 ed M5 in zone come Dateo, Crocetta, San Cristoforo, Forlanini; l’impatto del nuovo campus Bocconi sull’area di Via Ripamonti. E in prospettiva la possibilità che Milano ospiti una sede del Tribunale Europeo dei Brevetti o addirittura l’Agenzia Antitrust Europea può garantire un’accelerazione ancor più sensibile. Tutto questo, fino ad ora, senza considerare le Olimpiadi.

 

cortina innevata

Per la Grande Milano, città più hinterland, il report 2020 di Scenari Immobiliari parlava di  prezzi medi di vendita nel 2019  pari a 8.850 euro al metro quadrato nelle zone centrali, cinquemila euro al metro quadrato nelle zone semicentrali e 3.300 euro al metro quadrato nelle zone periferiche. I canoni medi si attestano a 345 euro annui al metro quadrato nelle zone centrali, 215 euro annui al metro quadrato nel semicentro e 130 euro annui al metro quadrato in periferia.

 

Da qui al 2035 si stima “stima un impatto sul mercato immobiliare di circa 45,1 miliardi di euro di valore aggiunto, concentrato per più di due terzi (69 per cento) nel comparto residenziale” e il restante nell’edilizia a fini “strategici” come il nuovo Villaggio Olimpico destinato a entrare nel circolo del mercato privato. Esso, nota Art Tribune, “sorgerà nell’area dove c’era lo scalo ferroviario merci di Porta Romana nasceranno le case per gli atleti che poi verranno trasformate in residenze a costi accessibili, oltre che in uffici, case, spazi commerciali e aree verdi”.

cortina d'ampezzo

 

I capitali britannici sono sempre lesti a cogliere queste trasformazioni e già lo scorso anno il Financial Times sottolineava come a Milano fossero gli investitori d’Oltremanica e del resto delle economie avanzate a trainare l’immobiliare. Non stupisce che il meccanismo ora si sposti su Cortina. Il real estate diventerà un asset sempre più strategico negli anni a venire e, vista Giochi, c’è da attendersi una serie di rivalutazioni a tutto campo decisamente interessanti. Da meta di jet-set il Cristallo è diventato asset dall’importante valore finanziario: i Giochi olimpici, oramai, sono anche questo. Con buona pace degli ideali del barone De Coubertin.

cortina d'ampezzo

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?