RONALDO, QUA LA “MANITA” - CHE SENSO CALCISTICO PUO' AVERE LA CINQUINA DI CR7 CONTRO IL DERELITTO GRANADA? - L’ULTIMO IN ITALIA A FARE 5 GOL E' STATO KLOSE

RONALDORONALDO

Enrico Sisti per “la Repubblica”

 

Ronaldo , Ronaldo, Ronaldo, Ronaldo, Ronaldo. Cinque tutte insieme capita di rado, fanno quasi ridere (Messi in Liga si è fermato a quattro). Domenica scorsa a pranzo, nell’attimo che ha preceduto la sua ultima rete al Granada, come se prima non fosse successo assolutamente niente, lo sguardo di Cristiano Ronaldo esprimeva un solo sentimento: voracità. Guardava i cross come se fossero dei supplì volanti. Aveva ancora fame, la fame di chi non mangia da una settimana o di chi non segna da mesi. Invece lui stava raggiungendo quota 36 in 26 partite. È finita 9-1. Grandezza, spietatezza o bulimia?

 

Chi segna cinque o più gol in una partita non lo deve soltanto alle proprie qualità, al blasone, ai suoi piedi, all’istinto del killer, al timore che incute, alla potenza che non scade col passare dei minuti. Per segnare cinque gol in una sola partita non basta che la tua squadra sia una delle più forti al mondo e abbia una media di tre reti a partita. E non è sufficiente che l’avversaria sia scadente o demotivata, o entrambe le cose. Occorre essere geneticamente insaziabili, ben oltre le necessità reali. Mossi da una motivazione che non scade mai.

 

CRISTIANO RONALDO CANTA AL KARAOKE 3CRISTIANO RONALDO CANTA AL KARAOKE 3

Occorre essere dei Gerd Müller moderni. Cinque reti in una partita fanno riflettere sul carattere di chi compie l’impresa. «È una combinazione di eventi, ma tu devi esserci sempre, con la testa e con le gambe», ammette Miroslav Klose, autore dell’ultima cinquina della serie A: Lazio-Bologna 6-0 del maggio 2013. La cinquina di Ronaldo è stata la 34ª “manita individual” della storia del massimo campionato spagnolo (a 7 sono arrivati Kubala e Bata). In Italia siamo più contenuti.

 

Negli archivi vengono custodite “appena” 13 cinquine, mal distribuite sui campi e nella storia: 5 negli anni Trenta (Rossi, Vecchina, Gabetto, Meazza e Fasanelli). Ispiro e Mayer le fecero negli anni Quaranta. Tutti calciatori trentenni o vicino ai 30 (curioso). Nei Cinquanta, oltre quella di Carletto Galli, sono arrivate due cinquine “giovani”: del 24enne Del Vecchio in Verona-Sampdoria 5-3 del ‘58 e del 21enne Angelillo in Inter-Spal 8-0, sempre nel ‘58. Nel ‘64 è arrivato Hamrin. Ci sono voluti 22 anni per trovarne un’altra sui tabellini.

 

cristiano ronaldocristiano ronaldo

Fu quella di Roberto Pruzzo contro l’Avellino (Roma-Avellino 5-1 nel febbraio 1986, era il girone di ritorno in cui la Roma di Eriksson aveva praticamente riagganciato la Juventus, prima di cadere in casa col Lecce). Racconta Pruzzo: «Quel giorno diventò il Pruzzo Day. Ricordo che dopo quella partita girava lo slogan “dopo Rocky IV, Pruzzo V”. Fra l’altro quei cinque gol mi costarono un milione di lire. Avevo fatto una scommessa con Giorgio Rossi (il massaggiatore della Roma, ndr): a ogni gol avrei pagato 200 mila lire!». Infine il Klose di cui sopra.

 

Due le “sestine” italiane: Piola nel ‘33 (Pro Vercelli-Fiorentina 7-2) e Omar Sivori nel celebre 9-1 della Juve alla primavera dell’Inter nell’aprile del ‘61, che mandò in campo i ragazzini come segno di protesta dopo che la Caf aveva deciso di ripetere una partita già assegnata a tavolino ai nerazzurri.

KLOSEKLOSE

 

Ma nemmeno sei o sette gol, a quanto pare, sono il limite. I veri eccessi sono altri. E soprattutto sono altrove. Il cipriota Pontikos ha segnato 16 gol in una partita della seconda serie cipriota, Olympos Xylofagou-S. E. K., finita con il veramente grottesco risultato di 24-3. Più certificata, anche se più lontana nel tempo, l’impresa del francese Stefan Dembicki, noto come “Stanis”, che nel dicembre del 1942 realizzò 16 gol durante Racing Club de Lens-Aubry Asturies di Coppa di Francia: 32-0. Qui la fame non c’entrava. Qui entravano con la palla in porta due, tre volte di seguito...

roberto pruzzo 001roberto pruzzo 001KLOSEKLOSEPRUZZOPRUZZO

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)