martin bengtsson

"I CLUB HANNO UN SACCO DI ESPERTI PER IL FISICO DEI CALCIATORI, MA CHI CURA LA LORO ANIMA?" - MARTIN BENGTSSON, L’EX PRIMAVERA INTER CHE NEL 2004 CADDE IN DEPRESSIONE E TENTÒ IL SUICIDIO - “L’AMBIENTE ERA PESANTE. IO ERO SEMPRE PIÙ DEPRESSO E COSÌ HO TENTATO IL SUICIDIO. ALCUNI RAGAZZI DELLA MIA SQUADRA AVEVANO FUMATO MARIJUANA, COSI' HANNO INIZIATO A CONTROLLARCI ANCORA DI PIU'. IL CALCIO E' UN MONDO MASCHILISTA. DICEVANO CHE MI AVEVANO MOLESTATO NELLA DOCCIA..."

martin bengtsson 1

DA www.ilnapolista.it

 

Sportweek intervista Martin Bengtsson, ex centrocampista svedese oggi 35enne tesserato dall’Inter nella Primavera quando aveva 16 anni. Un sogno fin da bambino, quello di giocare in Italia, ma che per lui, ben presto, si trasformò in un incubo. 

 

Non parlava italiano, lontano dalla famiglia iniziò a soffrire la solitudine e la concorrenza dell’ambiente, poi un infortunio che lo mandò in crisi. Dopo nove mesi, un tentativo di suicidio e la depressione. Oggi racconta la sua esperienza in un libro, “Nell’ombra di San Siro”, da cui presto verrà tratto il film “Tigers”, firmato dal regista Ronnie Sandahl.

martin bengtsson 3

 

Racconta che il suo sogno sarebbe stato giocare nel Milan, ma che quando l’Inter lo chiamò non esitò ad accettare. Ma qualcosa andò storto.

 

«Avevo iniziato bene, segnato subito: mi divertivo. Dopo un po’ sono iniziati i problemi. I dirigenti dell’Inter mi avevano promesso tante cose che poi non hanno mantenuto: un appartamento, invece dovevo vivere insieme agli altri ragazzi della Primavera. E soprattutto le lezioni di italiano, la possibilità di andare a scuola. La lingua è tutto, mi sentivo tagliato fuori. Stavo sempre peggio. Poi ho avuto un piccolo infortunio e per due settimane non sono potuto scendere in campo. Lì ho avuto una crisi esistenziale: la mia identità era basata sul calcio e se non giocavo, chi ero?».

martin bengtsson 2

 

«Alcuni ragazzi della mia squadra avevano fumato marijuana, così hanno iniziato a controllarci ancora di più: l’ambiente era pesante, duro. Sicuramente c’entrava anche la mia personalità: in quegli ambienti si aspettano ragazzi tutti uguali, ma non può essere così. Io ero sempre più depresso e così ho tentato il suicidio.

 

Quando mi sono svegliato in ospedale a Milano è stato bruttissimo. Sono tornato in Svezia e mi sono ripreso con l’aiuto di una psicologa, Barbro, e anche di altre persone.

 

L’Inter mi ha cercato ma non ho più voluto tornare. Dopo due anni ho provato a giocare di nuovo nell’Örebro e stavo andando pure bene. Una mattina, dopo una bella partita, leggendo sul giornale ”Martin Bengtsson sta tornando forte come prima”, ho pensato: no, no, non voglio affatto tornare. E così ho deciso di smettere con il calcio. Già avevo iniziato a scrivere, a fare altre cose e sono andato a vivere a Berlino per un periodo, dove ho conosciuto Ronnie, il regista: siamo diventati amici ed è allora che mi a detto che voleva fare questo film».

martin bengtsson 6

 

Il libro, per lui, è stato come una terapia.

 

«A quel tempo si parlava tanto di me e tutti tendevano a darmi la colpa. Dicevano che ero debole, che ero un tipo strano, stupido, che mi avevano molestato nella doccia, ho sentito di tutto. Il calcio è un mondo molto maschilista, i ruoli sono ben determinati. Si raccontavano un sacco di bugie e scrivendo il libro ho preso in mano io la situazione, raccontando la mia storia».

 

martin bengtsson 9

Spera che il libro possa aiutare dei ragazzi come lui.

 

«Io spero che i giovani si prendano più cura di loro stessi e capiscano che se non ce la fanno non si devono buttare via, e che i club imparino a pensare a come far stare bene i giocatori: hanno un sacco di esperti per il fisico, ma chi cura l’anima?».

 

Parla anche di Moratti.

 

martin bengtsson 8

«Massimo Moratti mi ha invitato a pranzo. Abbiamo parlato di tutto, ha voluto capire cosa non era andato, qual era stato il ruolo dell’Inter in tutto quello che mi era successo e anche cosa si può fare per migliorare il mondo del calcio. Abbiamo parlato di tutto, mi sembra un’ottima persona, gentile e umile. Per me è stato un incontro importantissimo, mi ha fatto stare bene e soprattutto mi ha dato finalmente la possibilità di chiudere questa storia una volta per tutte».

martin bengtsson 5bengtssonbengtssonbengtssonbengtssonmartine bengtsson ronnie sandhal erik enge foto di baccomartine bengtsson foto di baccomartin bengtsson 4bengtssonmartin bengtsson 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....